Sassari: spaccio nel centro storico, arrestati due insospettabili. La casa trasformata in piazza di droga

Una finestra protetta da grate, dosi di cocaina ed eroina passate con rapidità a ogni ora del giorno, e decine di acquirenti che, in fila, attendevano il proprio turno in pieno centro storico. È questo il quadro ricostruito dai Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Sassari che, nel pomeriggio di martedì 20 maggio, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo e una donna, accusati di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso.

Il provvedimento, firmato dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Sassari su richiesta della Procura, giunge al termine di un’articolata attività investigativa durata settimane, durante la quale i militari hanno documentato un’attività di spaccio continua e organizzata. L’abitazione, situata nel cuore della città, era diventata una vera e propria piazza di spaccio, con un sistema ben collaudato: gli acquirenti si avvicinavano alla finestra, consegnavano il denaro e ricevevano la dose attraverso le sbarre. Tutto avveniva in pochi secondi, sotto gli occhi di residenti e passanti.

Secondo quanto accertato dagli inquirenti, in meno di un’ora si contavano anche trenta cessioni di droga, principalmente eroina e cocaina. Durante i servizi di osservazione, i militari hanno sequestrato decine di dosi appena acquistate, procedendo anche alla segnalazione alla Prefettura di Sassari di numerosi assuntori. In un caso è stato rilevato un episodio particolarmente grave: una donna si è presentata per l’acquisto portando in braccio un bambino piccolo.

Al termine delle formalità di rito, entrambi gli arrestati sono stati trasferiti nel carcere di Bancali, a disposizione dell’autorità giudiziaria. Le indagini proseguono per verificare eventuali collegamenti con altre reti di spaccio e chiarire la portata effettiva dell’attività illecita.

Resta fermo il principio della presunzione d’innocenza: la responsabilità degli indagati sarà definitivamente accertata solo con sentenza irrevocabile di condanna.

Cronaca

Lo Yacht Club Alghero elegge presidente e direttivo per il quadriennio  2025/2029
Tempo di elezioni allo Yacht Club Alghero. Sabato 24 maggio alle ore 10.00, presso la sede nella Banchina Catardi del Porto di Alghero, si riunirà l’assemblea annuale dei soci che sarà chiamata, in questo 2025, ad eleggere il nuovo presidente e il direttivo. Pierpaolo Carta, presidente uscente che ha guidato il sodalizio algherese in questi ul...

Capoterra, colpo da 5 milioni con un gratta e vinci da 20 euro
Cinque milioni di euro con un tagliando da venti. È successo a Maddalena Spiaggia, frazione costiera del comune di Capoterra, dove un fortunato giocatore ha acquistato un “Maxi Miliardario New” centrando il premio massimo. La notizia è stata diffusa dall’agenzia Agimeg, che s...

Sviluppo Sostenibile, Alghero col Ceas Porto Conte in prima linea
  Alghero, con il CEAS Porto Conte, attiva per lo “Sviluppo Sostenibile Sardegna 2030”. Grazie all'adesione al Festival che prende forma ogni anno attraverso un ricco calendario di eventi e appuntamenti. Prosegue, con grande interesse e partecipazione, il “Festival per lo Sviluppo Sostenibile Sardegna 2030”. Anche quest'anno il CEAS Porto...

Alghero, nuova emergenza in sanità: Mulas lancia l’allarme su cardiologia
Dopo il punto nascita, i pediatri e il pronto soccorso, ora anche la cardiologia. È un nuovo fronte quello che si apre all’Ospedale Civile di Alghero, dove, secondo quanto segnalato dal presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas, il reparto rischia il collasso per mancanza di personale.

Il Comune di Cagliari aderisce all’iniziativa DIRITTIINCOMUNE
Ha aderito anche il Comune di Cagliari alla 4^ edizione dell’iniziativa DIRITTIINCOMUNE, una campagna di sensibilizzazione promossa da Anci – Associazione nazionale comuni italiani e Unicef Italia, per favorire la conoscenza dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza tra Amministrazioni e la cittadinanza. L'occasione è il 34esimo anniversario ...