Treni, oggi sciopero del personale RFI in Sardegna: “Netta chiusura alle richieste dei sindacati”

  Disagi in corso per chi viaggia in treno. Oggi, sabato 8 febbraio, il personale RFI della Sala Circolazione e orario della Sardegna ha incrociato le braccia dalle 9 alle 17, per protestare contro le condizioni di lavoro. Lo sciopero è stato proclamato da Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e ORSA Ferrovie. Alessandro Russu, segretario regionale della Fit Cisl, spiega il motivo della protesta: “La società ha mostrato una netta chiusura rispetto alle nostre rivendicazioni, anche nel corso dell’ultimo incontro nei giorni scorsi. Al mancato rispetto dell’applicazione del contratto collettivo nazionale e degli accordi sindacali sottoscritti, registriamo in Sardegna turni senza pause e il rifiuto di prevedere una figura di supporto per questi lavoratori, che svolgono un ruolo estremamente delicato nella circolazione dei treni.”

  Il problema è cronico e, come sottolinea Russu, “l’organico è assolutamente insufficiente, ma da RFI arrivano solo risposte di chiusura.” La situazione è diventata insostenibile, al punto che i sindacati hanno pianificato una serie di scioperi: “Quella di oggi è solo la prima di una serie di giornate di astensione, che proseguiranno finché RFI non ritroverà un atteggiamento più dialogante,” conclude il segretario regionale della Fit Cisl. Il cuore della protesta è l’organizzazione del lavoro: turni massacranti, mancanza di pause e carenze strutturali che, secondo i sindacati, non rispettano gli accordi e mettono a rischio il benessere dei lavoratori e la sicurezza del servizio ferroviario. Lo “sciopero del weekend”, soprannominato da alcuni lo “sciopero dell’aperitivo” per la frequenza dei venerdì e sabati coinvolti, torna quindi a creare disagi ai viaggiatori, ma per i sindacati si tratta di una battaglia cruciale. RFI, per ora, non sembra intenzionata a cedere, ma i lavoratori sono pronti a proseguire la loro azione con nuove giornate di mobilitazione già in programma.

Cronaca

Giugno Slow a La Maddalena: vini, natura e cultura per un arcipelago da gustare lentamente
Torna a La Maddalena, dal 24 maggio all’8 giugno 2025, Giugno Slow, la rassegna dedicata al turismo lento e consapevole, giunta alla sua sesta edizione. A dare il via alla manifestazione sarà la terza edizione di “Vite e Vite. Incontri con i vignaioli”, in programma dal 24 al 26 maggio, tra i suggestivi spazi degli Ex Magazzini Ilva. Un viaggio sen...

Tre medaglie d'oro per i Cannonau della Cantina Santa Maria La Palma al Grenaches du Monde
La qualità dei vini della Cantina Santa Maria La Palma conquista ancora una volta la scena internazionale: ben tre medaglie d’oro sono state assegnate a Naramae, Valmell e Cannonau Le Bombarde dell’azienda algherese nell’ambito del prestigioso concorso Grenaches du Monde 2025. Un risultato di grande prestigio che premia la qualità costante e tr...

Testimoni di speranza: la storia di don Andrea Scanu, giovane diacono in cammino con gioia verso il sacerdozio. "I giovani portano ricchezza alla Chiesa"
  "I giovani portano ricchezza alla Chiesa", questo è uno dei messaggi del secondo episodio della campagna di comunicazione della diocesi di Ales-Terralba Testimoni di speranza. Si parla tanto di giovani nel racconto della storia di don Andrea Scanu, novello diacono in cammino con gioia verso il sacerdozio. Va avanti così con nuove inter...

Il cubo di Rubik: il rompicapo colorato che ha conquistato il mondo
È piccolo, colorato, apparentemente semplice ma in realtà complesso quanto un enigma matematico. Il cubo di Rubik, per milioni di persone, non è solo un passatempo, ma una sfida intellettuale, uno sport, un simbolo. La sua storia inizia in un’aula universitaria di Bu...

Alghero, i 50 anni della Lega Navale Italiana per il Sociale
La Lega Navale Italiana – Sezione di Alghero, prosegue le attività legate alla ricorrenza dei 50 anni dalla sua fondazione nell’ambito dell’“Open Day LNI” promosso dalla Presidenza Nazionale, organizza domenica 25 maggio 2025 una veleggiata speciale dal titolo “A vela per un sorriso”, un evento che unisce la passione per la vela alla solidarietà. ...