Bolotana: denunciato per indebita percezione di erogazioni pubbliche

  Un quarantenne di Bolotana è stato denunciato dai Carabinieri per indebita percezione dell’assegno di inclusione. L’operazione, condotta dalla Stazione di Bolotana e dall’Aliquota Operativa del NORM della Compagnia di Ottana, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Nuoro, ha portato alla sospensione del beneficio. L’uomo avrebbe percepito indebitamente dieci mensilità del sussidio, per un totale di circa 2.500 euro.

  I Carabinieri, al termine di una serrata attività investigativa, hanno ricostruito i dettagli del periodo interessato, consentendo l’interruzione dell’elargizione non lecita. L’Arma dei Carabinieri ha sottolineato l’importanza dei controlli a tutela delle risorse pubbliche, garantendo che i benefici economici vengano destinati esclusivamente a chi ne ha diritto. I controlli sistematici mirano a interrompere situazioni di abuso e a far restituire le somme percepite arbitrariamente. Il procedimento penale nei confronti dell’indagato è attualmente nella fase delle indagini preliminari. La sua responsabilità sarà accertata in sede processuale, dove potrebbero emergere ulteriori sviluppi investigativi e probatori, anche a suo favore. L’operazione si inserisce nell’impegno costante dei Carabinieri nel contrasto a frodi e abusi a danno dello Stato, confermando il ruolo cruciale dei controlli in questo settore.

Cronaca

La Sardegna a Londra: quando il mondo scopre ciò che noi dimentichiamo
A Londra, tra il traffico e la nebbia, un vecchio bus rosso a due piani porta in giro la Sardegna. Sulle sue fiancate scorrono immagini del Golfo di Orosei, di Cala Goloritzé e della Pelosa di Stintino. Non è una fantasia pubblicitaria: è una delle iniziative promosse dall’Assessorato al Turismo in occasione del

Ferrovie: Novità in arrivo per gli ATR 465 della Sardegna
  Potrebbero esserci novità nel medio periodo per gli ATR 465 costruiti dalla spagnola CAF per la Sardegna e sostanzialmente mai utilizzati sulla rete isolana. L’8 settembre scorso sono infatti iniziate sulla tratta tra Ploaghe e Ozieri-Chilivani le prove in linea dell’ATR 465 n.001 finalizzate alla certificazione e all’autorizzazione da pa...

Canile Primavera, otto mila firme e zero risposte
Ad Alghero, 8.200 persone hanno firmato per chiedere che il Comune acquisti il Canile Primavera. La petizione è stata consegnata il 5 settembre al sindaco Raimondo Cacciotto. Quel giorno, il primo cittadino aveva promesso un riscontro entro un mese. Sono passati due, e di risposte non se ne sono viste.

San Sperate, la magia del dono cantata dai bambini
A volte le parole non bastano. Serve la voce limpida dei bambini per ricordare agli adulti cosa significhi davvero donare. Venerdì 7 novembre, alle 18:30, nell’aula consiliare del Comune, sarà presentato il video del Piccolo Coro San Sperate, realizzato per il proget...