Bolotana: denunciato per indebita percezione di erogazioni pubbliche

  Un quarantenne di Bolotana è stato denunciato dai Carabinieri per indebita percezione dell’assegno di inclusione. L’operazione, condotta dalla Stazione di Bolotana e dall’Aliquota Operativa del NORM della Compagnia di Ottana, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Nuoro, ha portato alla sospensione del beneficio. L’uomo avrebbe percepito indebitamente dieci mensilità del sussidio, per un totale di circa 2.500 euro.

  I Carabinieri, al termine di una serrata attività investigativa, hanno ricostruito i dettagli del periodo interessato, consentendo l’interruzione dell’elargizione non lecita. L’Arma dei Carabinieri ha sottolineato l’importanza dei controlli a tutela delle risorse pubbliche, garantendo che i benefici economici vengano destinati esclusivamente a chi ne ha diritto. I controlli sistematici mirano a interrompere situazioni di abuso e a far restituire le somme percepite arbitrariamente. Il procedimento penale nei confronti dell’indagato è attualmente nella fase delle indagini preliminari. La sua responsabilità sarà accertata in sede processuale, dove potrebbero emergere ulteriori sviluppi investigativi e probatori, anche a suo favore. L’operazione si inserisce nell’impegno costante dei Carabinieri nel contrasto a frodi e abusi a danno dello Stato, confermando il ruolo cruciale dei controlli in questo settore.

Cronaca

Poste Italiane, a Cagliari corso di guida sicura per i dipendenti
Poste Italiane punta sulla prevenzione degli incidenti stradali. Stamane, nella filiale provinciale di via Simeto a Cagliari, si è svolto il corso di formazione “Guida sicura”, rivolto a quindici dipendenti delle strutture aziendali delle filiali di Cagliari e Oristano, selezionati tra coloro che utilizzano veicol...

La morte di William Manca, oggi l’autopsia
Proseguono le indagini sulla morte di William Manca, 45 anni, trovato senza vita nelle campagne tra Porto Torres e Sassari. Oggi sarà eseguita l’autopsia. I carabinieri stanno ricostruendo le ultime ore dell’uomo: con chi ha trascorso la serata, se abbia assunto alcol o drog...

Addio all’azzurro Matteo Franzoso, fatale la caduta in Cile
Aveva 25 anni Matteo Franzoso, discesista azzurro cresciuto sciisticamente al Sestriere. È morto a Santiago del Cile, dove era stato ricoverato dopo la caduta di sabato scorso durante un allenamento sulla pista di La Parva. Franzoso aveva affrontato il primo salto del tracci...

Turista accusa un infarto in barca, salvato a Porto Pino
Attimi di paura ieri a Porto Pino. Un turista inglese che si trovava in barca nel golfo ha accusato un malore, riuscendo comunque a raggiungere la riva con una piccola imbarcazione a remi. Ad attenderlo sulla spiaggia alcuni bagnanti, che lo hanno aiutato a raggiungere un ch...