Allarme violenza di genere in Gallura: numeri da capogiro, ma mancano i mezzi

  La Gallura si conferma un territorio dove la violenza di genere assume contorni sempre più preoccupanti. Nel biennio appena concluso, 429 denunce per Codici rossi, 223 solo nel 2024, e 110 misure cautelari, di cui 30 in carcere. È il procuratore Gregorio Capasso a fornire il bilancio agghiacciante: "Numeri enormi per un piccolo ufficio come il nostro, dove tre magistrati devono gestire mediamente cento casi ciascuno." La risposta, per quanto possibile, non si limita alla repressione. Grazie al protocollo territoriale d’intesa, esistono centri antiviolenza a Olbia e ora anche a Tempio, ma il procuratore sottolinea che è dalla prevenzione e dalla sensibilizzazione che si deve partire. Non bastasse il flagello della violenza di genere, la Gallura è anche crocevia di traffici di droga. Il porto di Olbia, tra i primi in Italia per movimento passeggeri, si conferma snodo privilegiato per il narcotraffico. "Abbiamo sequestrato quantità ingenti di cocaina e marijuana, numeri impressionanti per un ufficio così piccolo," racconta Capasso. Solo nel 2024, tra novembre e dicembre, 48 chili di cocaina e 70 chili di marijuana sono stati tolti dal mercato.

Cronaca

“Un tuffo tra le onde…in biblioteca”, a luglio tre laboratori per bambini e bambine
La passione per la lettura si coltiva sin dalla più giovane età: per questo, le biblioteche del Comune di Sassari ospiteranno a luglio una serie di laboratori per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni. Gli incontri, con inizio alle 16:45, si terranno martedì 15 luglio nella biblioteca di piazza Tola, mercoledì 16 luglio in quella di Li Punti e giovedì...

Festeggiamenti in onore di Santa Maria Goretti ad Alghero
La Parrocchia di Santa Maria Goretti di Alghero, con il suo parroco Padre Marino Longo, è lieta di invitare la cittadinanza ai festeggiamenti in onore della Santa. Nella parrocchia che sorge nel quartiere di Alghero Sud, tra Viale della Resistenza e Via Kennedy, si sta già t...

Ollolai, il Palio degli Asinelli accende l’estate della Barbagia
  Una lunga tradizione che, di anno in anno, ha saputo raccontare come pochi altri eventi un territorio, con le sue peculiarità e le sue bellezze: sabato 12 luglio, alle ore 21, il Palio degli asinelli di Ollolai darà il via alla 22^ edizione. Migliaia di persone sugli spalti, i colori delle contrade, l'agonismo dei fantini in gara, i suoni de...