Sardegna sotto tiro: quarto incidente di caccia in dieci giorni, ferito un cacciatore

  Un nuovo incidente di caccia scuote la Sardegna, con un cacciatore ferito nelle campagne di Orotelli, nel Nuorese. È il quarto episodio del genere in appena dieci giorni, una sequenza allarmante che getta un’ombra sulla sicurezza di questa pratica sull’isola. Questa mattina, un uomo è stato colpito al polpaccio destro da un’arma da fuoco, riportando una lesione venosa. In una zona impervia e difficilmente raggiungibile, è stato necessario l’intervento dell'elisoccorso del 118, che ha trasportato il ferito in codice rosso all’ospedale di Sassari.

  Fortunatamente, non sarebbe in pericolo di vita, ma l’accaduto solleva interrogativi urgenti. Le forze dell’ordine, giunte sul posto, hanno avviato le indagini per fare chiarezza su quanto accaduto. Questo è solo l’ultimo di una serie di incidenti che, in meno di due settimane, hanno portato dolore e preoccupazione nelle comunità locali. Il 2 novembre scorso, un cacciatore di 58 anni ha perso la vita a Sedilo, colpito all’addome da un proiettile fatale. Pochi giorni dopo, altri due uomini, di 43 e 64 anni, sono rimasti feriti rispettivamente nelle campagne di Siligo e Perdasdefogu. Episodi del genere pongono inevitabilmente una questione di responsabilità e controllo: una tragedia dietro l’altra in un arco di tempo così breve non può essere ignorata. In un ambiente rurale come quello sardo, dove la caccia è una tradizione antica e radicata, è fondamentale che la sicurezza non sia mai un elemento secondario.

Cronaca

Dorgali, ritrovato in buone condizioni il 64enne Francesco Corda
Si è conclusa con un lieto fine la vicenda di Francesco Corda, 64 anni, di cui non si avevano più notizie da giorni. Stamane i Carabinieri della Stazione di Dorgali lo hanno ritrovato in buone condizioni di salute in un’abitazione rurale in località Iloghe, vicino alla diga di Pedra e Ottoni.

Palau, non si ferma all’alt: inseguito e trovato con droga in casa
Venerdì pomeriggio i Carabinieri della Stazione di Palau hanno arrestato un 53enne del posto. È accusato di detenzione ai fini di spaccio e di resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo, fermato per un controllo in pieno centro abitato, invece di accostare ha premuto sull’accel...

Sarrabus, rimossi 300 ombrelloni abusivi e multe per 15mila euro a Muravera
Muravera, costa del Sarrabus. Qui il Corpo Forestale ha messo mano a uno dei mali antichi delle spiagge: l’abuso di spazio pubblico. I controlli sugli stabilimenti balneari, condotti insieme alla Polizia locale e all’Ufficio tecnico comunale, hanno portato alla contestazione di sei violazioni alle concessioni dema...

Serri, lite di vicinato finisce a fucilate: un ferito grave
Un diverbio di paese, l’ennesimo tra vicini, si è trasformato in una scena da far west. È accaduto la scorsa notte a Serri. Due uomini hanno discusso animatamente, finché uno dei due, un pensionato di 73 anni, ha imbracciato il fucile e fatto fuoco. Il colpo ha raggiunto all...

Cabras, 175 chili di pesce senza tracciabilità sequestrati in due ristoranti
La tavola di Cabras, famosa per la bottarga e il pesce fresco, nascondeva una sorpresa meno piacevole. La Guardia Costiera di Oristano, durante i controlli sulla filiera della pesca, ha rinvenuto in un ristorante ben 157 chili di prodotto ittico senza alcuna documentazione di provenienza. Ricciole, polpi, seppie e...