Villasimius: cani tra i rifiuti e senz’acqua, denunciato un 40enne per maltrattamento

  Lo hanno trovato così, inchiodato al muro. Un pastore tedesco, legato con una catena tanto corta da impedirgli quasi ogni movimento. Respirava a fatica, un po’ per la tensione del collare che lo strangolava, un po’ per l’aria ferma e immobile di un cortile coperto di rifiuti. Accanto a lui, un altro pastore, vagava tra la sporcizia, senza acqua, senza riparo, in balia del sole e dell’abbandono. 

  Questo è ciò che i carabinieri di Villasimius hanno trovato entrando nel cortile di una casa che di normale non aveva più nulla. Il proprietario, un uomo di 40 anni, è stato denunciato per maltrattamento di animali. Le segnalazioni dei vicini non erano solo voci di fastidio per il degrado, ma grida d’aiuto per quelle bestie lasciate a languire tra l’immondizia. E quando i carabinieri sono intervenuti, la scena parlava da sé: sporcizia ovunque, catene, e la totale assenza di acqua o ripari che potessero salvaguardare la salute dei cani. Due vite inchiodate al disinteresse di un uomo incapace persino di comprendere il dolore che infliggeva. E ora, mentre i veterinari della ASL valutano lo stato di salute degli animali, resta solo da chiedersi: perché? Cos’è che spegne la coscienza di chi può guardare senza vedere, di chi può legare senza sentire la stretta? Di fronte a certi gesti, le parole non servono. Bastano le immagini: un cane, che lotta per ogni respiro, e un uomo che non ha saputo fare altro che voltargli le spalle.

Cronaca

Oristano, il 4 novembre dell’Unità e del ricordo
Una mattina limpida e solenne ha accolto a Oristano le celebrazioni per il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. Nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, l’Arcivescovo Metropolita di Oristano, Monsignor Roberto Carboni, ha celebrato la Santa Messa in memoria dei caduti di tutte le guerre.

Santulussurgiu, lite tra amici finisce nel sangue: 42enne ai domiciliari
Una discussione banale, qualche parola di troppo, poi la furia. Sabato notte a Santulussurgiu un uomo di 42 anni ha aggredito un amico durante una lite scoppiata in casa. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo avrebbe afferrato una pistola e colpito più volte il volto dell’altro con il calcio dell’arma, lasciandolo...

La rivoluzione del vino sardo: dove la tradizione incontra l’innovazione
La Sardegna del vino non è più la cenerentola dell’enologia italiana. Negli ultimi anni, l’isola ha compiuto un salto di qualità che l’ha portata stabilmente sulle tavole e nelle carte dei vini di mezzo mondo. Un risultato figlio della testardaggine dei produttori, dell’ingegno dei tecnici e di una scommessa vinta:...

Cagliari, minacce e botte ai genitori: 28enne finisce in carcere
Una storia di violenza domestica si è conclusa con l’arresto di un 28enne cagliaritano, denunciato dai genitori dopo mesi di minacce, insulti e percosse. Le indagini dei carabinieri, partite dalla denuncia dei due anziani coniugi, hanno ricostruito un quadro familiare pesante...

Alghero, rubano profumi per mille euro: denunciati tre stranieri
La Polizia di Stato di Alghero ha denunciato tre persone — un uomo e due donne, tutti stranieri — per furto aggravato in un esercizio commerciale della città. La segnalazione è arrivata alla sala operativa del Commissariato, che ha inviato subito sul posto una pattuglia della...

Ossi, tenta di rubare tre auto in un giorno: arrestato dai Carabinieri
Una mattina di furti a catena tra Sassari e Ossi, finita con le manette. Un uomo è stato arrestato dai Carabinieri dopo aver tentato di rubare tre auto nel giro di poche ore. Il primo colpo lo ha messo a segno a Sassari, in corso Trinità. Il proprietario di una Opel Crossland...

Oristano, l’isola sicura nell’Italia inquieta
In un Paese che registra 2,38 milioni di reati all’anno, dove la cronaca racconta città sempre più assediate da microcriminalità e degrado urbano, Oristano emerge come un’eccezione. Un piccolo presidio di equilibrio civile, quasi un’anomalia statistica nel cuore del Mediterraneo.