Escalaplano, 37enne denunciato: sequestrate 22 piante di canapa e 12mila euro in contanti

  Nel corso della mattinata, i Carabinieri della Compagnia di Jerzu hanno denunciato in stato di libertà un 37enne incensurato di Escalaplano, sorpreso con una piantagione di canapa indiana e una somma considerevole di denaro. L’uomo è stato segnalato per detenzione finalizzata alla vendita al dettaglio di sostanza stupefacente.

  L’operazione, condotta con precisione dai militari del Comando Stazione Carabinieri di Escalaplano, insieme alla Squadriglia Anticrimine della Compagnia di Jerzu, supportati dai colleghi della Stazione di Ulassai e dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sardegna” di Abbasanta, ha portato al ritrovamento di 22 piante di canapa indiana e di un sistema d’irrigazione "a goccia". Le perquisizioni domiciliari hanno poi consentito di sequestrare 12mila euro in contanti, somma ritenuta frutto dell’attività illegale del giovane. Un’operazione che, ancora una volta, testimonia la vigilanza attenta delle forze dell’ordine nel contrastare il fenomeno della coltivazione di sostanze stupefacenti nel territorio sardo.

Cronaca

Alghero, rubano profumi per mille euro: denunciati tre stranieri
La Polizia di Stato di Alghero ha denunciato tre persone — un uomo e due donne, tutti stranieri — per furto aggravato in un esercizio commerciale della città. La segnalazione è arrivata alla sala operativa del Commissariato, che ha inviato subito sul posto una pattuglia della...

Ossi, tenta di rubare tre auto in un giorno: arrestato dai Carabinieri
Una mattina di furti a catena tra Sassari e Ossi, finita con le manette. Un uomo è stato arrestato dai Carabinieri dopo aver tentato di rubare tre auto nel giro di poche ore. Il primo colpo lo ha messo a segno a Sassari, in corso Trinità. Il proprietario di una Opel Crossland...

Oristano, l’isola sicura nell’Italia inquieta
In un Paese che registra 2,38 milioni di reati all’anno, dove la cronaca racconta città sempre più assediate da microcriminalità e degrado urbano, Oristano emerge come un’eccezione. Un piccolo presidio di equilibrio civile, quasi un’anomalia statistica nel cuore del Mediterraneo.

Quando l’innovazione parla sardo
Quattro milioni di euro, cinquanta progetti, decine di enti locali coinvolti. Non è fantascienza amministrativa, ma il bilancio concreto dello Spoke 2 di e.INS, un programma coordinato dall’Università di Sassari che ha deciso di far dialogare intelligenza artificiale...

Porto Torres, notte di Halloween tra controlli e sbronze
A Porto Torres la notte di Halloween non è passata inosservata. Carabinieri in strada, lampeggianti accesi tra Sorso e Sennori, e parecchie pattuglie in giro per tenere d’occhio feste, auto e bicchieri di troppo. Il bilancio? Due denunce, qualche patente in meno e molta prudenza ritrovata, almeno per una notte....

Sassari, l’allevamento dei suinetti che divide il Prato Comunale
Da più di cinquant’anni, in località Prato Comunale, alle porte di Sassari, c’è un capannone agricolo. Prima ospitava galline ovaiole, oggi suinetti. E qui comincia la disputa: per qualcuno è sviluppo agricolo, per altri è un pugno nello stomaco al paesaggio. Il