La parata delle 500 ad Alghero - Due giorni di festa per la leggenda delle city car

  Oltre cento autovetture tra 500 e derivate che si daranno appuntamento alla decima edizione del raduno del 7 e 8 settembre ad Alghero. Giungono da ogni parte d’Italia (dalla Puglia, dal Lazio e dalla Liguria, dalla Toscana e dalla Sardegna) e dalla Germania, precisamente da Stoccarda. Dalla città tedesca arrivano 17 autovetture, e arrivano tutte in viaggio perfettamente funzionanti con a bordo proprietari e familiari. Alcune di queste sono dei veri e propri gioielli di rara bellezza, icone del design italiano nel mondo, e per intere generazioni di italiani è stata la macchina con cui hanno imparato a guidare.

  È il raduno che può essere definito tra i più in crescita d’Italia, e ad Alghero porta in città circa 250 persone che pernotteranno negli hotel e nelle strutture extra ricettive. “Un evento che rappresenta un piccolo ma perfetto esempio di connubio tra passione, turismo, economia, che l’Amministrazione sostiene all’interno di una pianificazione di inizio settembre che comprende sport, identità e cultura e che con questa impronta arriva fino a Sant Miquel”, ha detto oggi il Sindaco Raimondo Cacciotto nella presentazione a Porta Terra.

  La manifestazione è patrocinata dal Comune di Alghero dalla Fondazione Alghero e gode del sostegno dell’azienda vitivinicola Podere Guardia Grande. Presenti oggi alla presentazione dell’evento con il Sindaco Raimondo Cacciotto, l’Assessora allo Sviluppo Economico Ornella Piras, il Presidente del Consiglio Comunale Mimmo Pirisi, il referente regionale del Club Fiat 500 Italia, Giuseppe Soggiu con il figlio Angelo. Un appuntamento che la città si appresta ad ospitare per due giorni “nel segno di una passione che contagia e che diventa vetrina importante per attrae turismo, piena di colori. L’Amministrazione - sono le parole dell’Assessora Ornella Piras – vuole stare al fianco degli organizzatori per continuare a crescere all’interno di un programma vario e attrattivo”. Il Fiat 500 Club Italia conta 25 mila soci e diverse migliaia di iscritti in ogni parte del Mondo. Il Club si impegna a valorizzare la 500 nella sua valenza di fenomeno sociale e di costume. Il programma del raduno di Alghero prevede il ritrovo delle auto il giorno 7 settembre alle 14:15 presso i Bastioni Cristoforo Colombo. Il giorno 8 settembre, ritrovo alle 8:30 ai Bastioni per la partenza verso Podere Guardia Grande e ritorno nel pomeriggio.

Cronaca

Antonello Sanna, 51 anni, meccanico con la vita in tasca
Alghero. Si chiamava Antonello Sanna e aveva 51 anni, la vittima dell'incidente stradale avvenuto all'alba di questa mattina, 12 luglio, sulla statale 291, nei pressi della borgata di Fertilia. L’uomo, padre di due adolescenti, era un meccanico conosciuto e apprezzato: gestiva la sua autofficina nella zona industr...

Bitti, due denunce per furto e incendio: inchiodati dalle telecamere
A Bitti i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due uomini, accusati di aver rubato un Land Rover Defender del Comune in uso alla Compagnia Barracellare. Il furto è avvenuto la mattina del 12 marzo. Decisive le immagini delle telecamere comunali, che hanno permesso di riconoscere i presunti responsabili...

Liste d’attesa, ACLISalute: “Le nuove risorse siano vincolate a prestazioni prioritarie e riequilibrio territoriale. No ad interventi indistinti ”
  L’annuncio dell’aumento del budget regionale per prestazioni sanitarie ambulatoriali e ospedaliere, con 7,5 milioni in più nel biennio 2025-2026 e 1,6 milioni dedicati alla chemioterapia, rappresenta una notizia importante che va sottolineata come positiva. Ma perché questo stanziamento produca effetti concreti sulla vita dei cittadini e rid...

La nipote di Gigi Riva si laurea con una tesi sul nonno. “Non tutto ha un prezzo”.
La nipote di Gigi Riva si è laureata all'Università Cagliari con una tesi proprio sul nonno. "Non tutto ha un prezzo: il marketing tra etica, mito e integrità", il titolo della tesi presentata e discussa da Virginia Alma Riva - figlia di Nicola, primogenito di Gigi - per la laurea in Scienze della comunicazione. Il titolo richiama proprio la scelt...