Fedez e la Sardegna: Vacanze tra sole, feste e una multa da 60 euro

  Le vacanze in Sardegna di Fedez si sono concluse con il solito mix di glamour e ironia, ma questa volta con un piccolo imprevisto che ha fatto sorridere i suoi fan. Tra feste esclusive e giornate sotto il solleone, il rapper ha voluto salutare l'Isola con un messaggio affettuoso: "Grazie per averci regalato giorni indimenticabili.

  Lasciamo un pezzo di cuore in questa splendida terra." Ma insieme ai ricordi, Fedez si porta via dalla Costa Smeralda anche una multa. Durante le sue giornate di relax, il cantante ha parcheggiato un quadriciclo a motore, preso a noleggio, in modo non proprio ortodosso. Risultato? Un verbale di 60 euro. Sempre pronto a scherzare, Fedez non ha mancato di commentare l'accaduto sui social: "Sono indignato," ha ironizzato. 

  "Era un parcheggio perfetto." Una battuta che, come al solito, ha strappato un sorriso a molti. Certo, non il tipo di souvenir che il rapper si aspettava, ma in fondo, tutto si stempera sotto il cielo della nostra bellissima Sardegna. La multa sarà un piccolo prezzo da pagare per delle vacanze indimenticabili, tra lusso e quel pizzico di leggerezza che non guasta mai.

Cronaca

Al Ceas “Ali in viaggio”, laboratorio per bambini  sugli uccelli migratori
Il 10 maggio dalle 9:30 alle 12, in occasione della Giornata mondiale degli uccelli migratori, il CEAS Lago Baratz del Comune di Sassari, che svolge le sue attività didattiche nella Z.S.C. (Zone Speciale di Conservazione) ‘Lago Baratz-Porto Ferro’, propone il laboratorio didattico-creativo ‘Ali in viaggio’ dedicato all’avifauna migratoria. I partec...

Sardegna: lo scandalo dei fondi agricoli non spesi. Ruggiu (Centro Studi Agricoli): “Danni gravi per tutto il comparto. Ora paghi chi ha sbagliato”
«Quanto emerge dalla relazione tecnica allegata alla legge di stabilità regionale 2025 è gravissimo. A causa delle inefficienze dell’organismo pagatore ARGEA, la Sardegna non è riuscita a completare entro il 30 giugno 2024 il pagamento delle domande presentate nel 2023 per il PSR. Un errore tecnico, ma soprattutto politico, che ha impedito l’utiliz...

Lotta al caro vita: un terzo dei pensionati sardi non supera gli 800 euro mensili
Un’intera generazione ai margini della soglia di dignità. In Sardegna, circa un terzo dei pensionati vive con meno di 800 euro al mese. L’assegno pensionistico medio è più basso di 300 euro rispetto alla media nazionale. Questo dato allarmante è stato al centro dell’incontro "NOI su un percorso comune" organizzato a Caglia...