Chilivani ricorda i carabinieri Ciriaco Carrù e Walter Frau: Una giustizia incompiuta

  In un giorno di metà agosto, sotto il sole cocente di Sardegna, Chilivani si è fermata per ricordare. Sono passati 29 anni da quel maledetto 16 agosto 1995, quando i Carabinieri Ciriaco Carrù e Walter Frau caddero sotto il fuoco spietato di una banda di rapinatori. Era un’imboscata, preparata con freddezza e calcolata nei minimi dettagli. I malviventi, nascosti nell’ombra, aspettavano il passaggio di un furgone portavalori. Non c’era scampo per Carrù e Frau, uomini che indossavano la divisa con onore e dedizione, ma che quel giorno pagarono il prezzo più alto.

  La giustizia, quella che dovrebbe dare un senso a un sacrificio così grande, si è mostrata parziale, incompleta. La banda, sì, fu in parte sgominata, ma non del tutto. Alcuni dei responsabili riuscirono a fuggire, a scomparire nell’ombra, lasciando dietro di sé non solo il sangue di due carabinieri, ma anche un vuoto amaro, un senso di ingiustizia che ancora oggi brucia. I familiari di Carrù e Frau non hanno mai smesso di chiedere verità. La loro voce, spesso soffocata dal trascorrere degli anni e dalla burocrazia, torna a farsi sentire ogni volta che il ricordo di quella giornata riaffiora. 

  Chiedono che l'inchiesta venga riaperta, che si indaghi nuovamente, senza sconti, per portare alla luce ogni dettaglio rimasto sepolto. La "Chilivani bis" non è solo un atto dovuto alla memoria, ma un’esigenza morale. Perché non c’è pace finché giustizia non è fatta, davvero. Chilivani, in questo giorno di ricordo, non può fare altro che alzare lo sguardo verso quei volti impressi nella memoria collettiva, chiedendosi quando la verità avrà finalmente la meglio sul silenzio e sull’oblio. La storia di Carrù e Frau non è solo una tragedia locale, è una ferita aperta nel cuore del Paese, un monito che il tempo non può cancellare.

Cronaca

Cagliari: albero crolla su auto in sosta in via Paoli, danni ingenti
Momenti di paura ieri a Cagliari, in via Paoli, dove un grosso albero è crollato improvvisamente, travolgendo diverse automobili parcheggiate lungo la strada. La pianta, che appartiene a un vecchio stabile abbandonato ma attualmente utilizzato come abitazione, ha ceduto senza preavviso, schiantandosi sulle vetture ...

Cagliari: si ribalta con una Fiat 126 in via Piero della Francesca
Un incidente insolito e spettacolare ha animato la serata di ieri in via Piero della Francesca, nella zona de I Mulini, a Cagliari. Una Fiat 126 azzurra si è ribaltata dopo aver urtato un’altra vettura, finendo a ruote all’aria. La scena ha attirato subito l’attenzione dei passanti e degli automobilisti di passaggi...

Siligo: truffa agli anziani con merce contraffatta, bloccato dai carabinieri
Martedì 13 maggio 2025, a Siligo, i Carabinieri della locale Stazione hanno fermato un uomo accusato di ricettazione, tentata truffa e commercio di prodotti con segni falsi. La vicenda ha avuto inizio quando alcuni cittadini hanno segnalato ai militari la presenza di un individuo che, porta a porta, aveva tentato d...