Addio a Antonello Lai, il "giornalista dalla parte degli ultimi

  È con profondo dolore che annunciamo la scomparsa di Antonello Lai, un faro del giornalismo italiano, conosciuto e amato da tutti come "Tziu Lai". Aveva 68 anni e il suo cuore si è spento oggi a Cagliari, dopo tre settimane di lotta contro gravi problemi cardiaci e respiratori presso l'Ospedale "Brotzu". Antonello Lai, una voce sincera e appassionata, ha dedicato la sua vita professionale a dare voce a chi non ne aveva, a raccontare le storie di coloro che vivevano ai margini della società, portando alla luce le loro difficoltà e speranze. Era noto per la sua empatia e il suo impegno, elementi che hanno contraddistinto la sua lunga carriera giornalistica. Le sue trasmissioni, "Zona Franca" ai tempi su TCS e, più recentemente, "La zona" su Uno 4, erano appuntamenti fissi per tutti coloro che cercavano nel giornalismo una finestra sulla realtà più cruda e vera. Con il suo stile inconfondibile, Antonello intervistava persone in difficoltà, portando sullo schermo storie di vita reale, spesso dimenticate dai media mainstream. La perdita di Antonello Lai lascia un vuoto incolmabile nel panorama giornalistico italiano. Era un uomo di grande integrità e passione, un professionista che non ha mai smesso di lottare per i diritti degli ultimi. Il suo lavoro ha ispirato e continuerà ad ispirare generazioni di giornalisti. Le nostre più sentite condoglianze vanno alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. Antonello Lai ci lascia un'eredità di coraggio, dedizione e amore per la verità. La sua memoria vivrà per sempre nei cuori di chi ha avuto la fortuna di incrociare il suo cammino. Riposa in pace, Tziu Lai. Grazie per tutto quello che hai fatto.

Cronaca

Ruggiu (Centro Studi Agricoli): “L’acqua serve ai campi, non alle passerelle”
Stefano Ruggiu non la manda a dire. Vicepresidente del Centro Studi Agricoli e orticoltore nella Nurra, entra a gamba tesa: “L’unica cosa che oggi preme al mondo agricolo è che si smetta con la demagogia. Si smetta di far credere, attraverso inaugurazioni mediatiche e dichiarazioni ottimistiche, che tutto stia andando per il verso giusto. Perché...

Cagliari, fermato in piazza del Carmine: 25enne gambiano arrestato per spaccio
Controlli sul campo, piazza del Carmine sotto osservazione. E ieri sera, sabato 12 luglio, la Polizia Locale di Cagliari ha bloccato un cittadino gambiano di 25 anni con le tasche piene: oltre 50 grammi di marijuana e 225 euro in contanti. Soldi considerati frutto dello spaccio. Gli agenti hanno visto la scena in diretta: un...

Antonello Sanna, 51 anni, meccanico con la vita in tasca
Alghero. Si chiamava Antonello Sanna e aveva 51 anni, la vittima dell'incidente stradale avvenuto all'alba di questa mattina, 12 luglio, sulla statale 291, nei pressi della borgata di Fertilia. L’uomo, padre di due adolescenti, era un meccanico conosciuto e apprezzato: gestiva la sua autofficina nella zona industr...

Bitti, due denunce per furto e incendio: inchiodati dalle telecamere
A Bitti i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due uomini, accusati di aver rubato un Land Rover Defender del Comune in uso alla Compagnia Barracellare. Il furto è avvenuto la mattina del 12 marzo. Decisive le immagini delle telecamere comunali, che hanno permesso di riconoscere i presunti responsabili...