"In Sardegna si brinda con Akènta": il video della nuova campagna di comunicazione della Cantina Santa Maria La Palma celebra la città di Alghero

  La cantina ha scelto le vie del centro storico della città di appartenenza per ambientare un nuovo video, dedicato a tutte le persone provenienti da tutto il mondo che scelgono lo spumante sardo per i loro brindisi durante le vacanze in Sardegna La Cantina Santa Maria La Palma, grande azienda vitivinicola sarda con sede ad Alghero, è orgogliosa di annunciare l'uscita del video "In Sardegna si brinda con Akènta", all’interno della nuova campagna di comunicazione. Lo spot è ambientato nel pittoresco centro storico di Alghero e racconta come lo spumante Akènta accompagni i brindisi delle persone, sarde e non, che scelgono l’isola come destinazione per le loro vacanze. Attraverso immagini suggestive e momenti di convivialità, "In Sardegna si brinda con Akènta" cattura la magia dell’estate sull’isola, accompagnata dai brindisi con lo spumante nato ad Alghero e diventato nel corso degli anni un simbolo delle “bollicine di Sardegna”. 

  La location del video, il centro storico della città sardo catalana, è un tributo alla grande bellezza di Alghero e un omaggio alla città di appartenenza della cantina e al territorio da cui tutto è nato. Anche le due protagoniste, Eleonora Cadone e Silvia Senes, sono due modelle e attrici algheresi, a ribadire la volontà dell’azienda di collaborare con talenti locali. Il video sottolinea come questo spumante, prodotto con passione e dedizione dalla Cantina Santa Maria La Palma, sia diventato un compagno ideale per celebrare momenti speciali, unendo persone di diverse nazionalità e culture che scelgono Akènta per celebrare la loro vacanza in Sardegna. «La nostra missione è promuovere i vini e il nostro territorio, dove vengono prodotti», sottolineano dall’azienda «Lo spumante Akènta nel corso degli ultimi anni si è affermato come un simbolo della nostra isola e del Made in Sardinia: un un prodotto di eccellenza, ma anche un sinonimo di incontro e gioia, compagno dei brindisi dell’estate in Sardegna. Vogliamo che ogni brindisi con Akènta sia un’esperienza indimenticabile, che racchiude la bellezza e l’ospitalità della nostra isola». 

  "In Sardegna si brinda con Akènta" invita tutti a scoprire e condividere la magia della Sardegna attraverso un calice di spumante, celebrando la vita e i legami che si creano tra le persone. Il video è stato ideato e realizzato dal progetto Waveflow, con l’unione dei due creativi Claudio Simbula (Mindflow) e Stefano Caria (WaveWeb.it). Lo spot è disponibile sul canale Youtube, sul sito e social media (Facebook e Instagram) della Cantina Santa Maria La Palma.

Cronaca

Ruggiu (Centro Studi Agricoli): “L’acqua serve ai campi, non alle passerelle”
Stefano Ruggiu non la manda a dire. Vicepresidente del Centro Studi Agricoli e orticoltore nella Nurra, entra a gamba tesa: “L’unica cosa che oggi preme al mondo agricolo è che si smetta con la demagogia. Si smetta di far credere, attraverso inaugurazioni mediatiche e dichiarazioni ottimistiche, che tutto stia andando per il verso giusto. Perché...

Cagliari, fermato in piazza del Carmine: 25enne gambiano arrestato per spaccio
Controlli sul campo, piazza del Carmine sotto osservazione. E ieri sera, sabato 12 luglio, la Polizia Locale di Cagliari ha bloccato un cittadino gambiano di 25 anni con le tasche piene: oltre 50 grammi di marijuana e 225 euro in contanti. Soldi considerati frutto dello spaccio. Gli agenti hanno visto la scena in diretta: un...

Antonello Sanna, 51 anni, meccanico con la vita in tasca
Alghero. Si chiamava Antonello Sanna e aveva 51 anni, la vittima dell'incidente stradale avvenuto all'alba di questa mattina, 12 luglio, sulla statale 291, nei pressi della borgata di Fertilia. L’uomo, padre di due adolescenti, era un meccanico conosciuto e apprezzato: gestiva la sua autofficina nella zona industr...

Bitti, due denunce per furto e incendio: inchiodati dalle telecamere
A Bitti i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due uomini, accusati di aver rubato un Land Rover Defender del Comune in uso alla Compagnia Barracellare. Il furto è avvenuto la mattina del 12 marzo. Decisive le immagini delle telecamere comunali, che hanno permesso di riconoscere i presunti responsabili...