Nasce Aspantu: Il nuovo liquore artigianale sardo di Antonio Verdetto

  Ieri mattina a Fertilia è stato presentato Aspantu, il nuovo liquore creato da Antonio Verdetto, rinomato ristoratore e titolare dello storico ristorante Acquario. Imbottigliato da Silvio Carta, Aspantu è finalmente disponibile in commercio. Aspantu è un liquore versatile, realizzato con botaniche sarde, menta, limone e zenzero fresco, quest’ultimo prodotto nel cagliaritano. Antonio Verdetto, con 40 anni di esperienza nella ristorazione, ha iniziato a produrre artigianalmente questo liquore, che ha subito riscosso successo tra amici e parenti per il suo equilibrio di sapori.

  “Ho sempre amato preparare liquori da condividere con amici e parenti. Con Aspantu credo di aver creato un mix perfetto fra zenzero, menta e limone. È un infuso che può essere servito in diverse fasi del pasto e utilizzato per arricchire ricette sfiziose,” racconta Verdetto. L'idea di commercializzare Aspantu è nata dalla moglie Paola e dai figli Lorenzo e Andrea, che hanno lavorato per oltre un anno per realizzare questo progetto. “Aspantu rappresenta l’emozione e la passione di un’azienda familiare,” spiega Paola Piras. 

  “Antonio merita questo riconoscimento dopo quarant’anni di lavoro.” Prodotto da Silvio Carta, Aspantu esalta le botaniche sarde e celebra la territorialità di Alghero e della Sardegna. Il nome stesso, Aspantu, deriva dalla parola algherese "aspant," che significa meraviglia. Lorenzo e Andrea Verdetto, i giovani membri della famiglia, sono già attivi nella promozione del liquore sui social media. “Crediamo molto in questo progetto. Aspantu è un liquore giovane, fresco e perfetto per drink e cocktail. Siamo certi che sarà apprezzato da una vasta clientela,” affermano. Aspantu, oltre alla sua elegante bottiglia, viene venduto con una busta personalizzata, rendendolo una perfetta idea regalo.

Cronaca

Trasferimento centro Immunologia e terapia antivirale al San Giovanni di Dio, incontro tra il commissario dell’Aou di Cagliari, Vincenzo Serra, e la Lila per trovare soluzioni per il bene dei pazienti
Incontro positivo questa mattina tra Vincenzo Serra, commissario straordinario dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari e una delegazione della Lila sul trasferimento del centro Immunologia e terapia antivirale al San Giovanni di Dio avvenuto ai primi di aprile. La delegazione della Lila ha spiegato al commissario le problematiche rela...

Teulada: maxi sequestro di tonno rosso al porto, sanzioni per 5.400 euro
Nella notte tra il 18 e il 19 maggio, i militari del Centro controllo pesca della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Cagliari hanno eseguito un’importante operazione di monitoraggio e controllo presso il porto di Teulada, conclusasi con il sequestro di circa due tonnellate di tonno rosso (Tunnus thynnus) pr...

A Sassari “Il carcere entra a scuola”
Un corso professionale per diventare Tecnico dello spettacolo e dare un’opportunità concreta per il reinserimento sociale nel mondo del lavoro. È una rara occasione per i condannati e gli imputati detenuti nelle carceri sarde, che arriva grazie al progetto “Il carcere a scuola” promosso e organizzato dall’associazione culturale San Domenico Cani...

Epatite C, Policlinico in prima linea. Il 23 e 24 maggio screening gratuito per i cittadini di Baressa. L’epatologo Luchino Chessa: verso il primo paese HCV free in Italia
I medici della struttura semplice di Malattie del Fegato del Policlinico Duilio Casula scendono in campo contro l’epatite C (HCV) insieme al Comune di Baressa organizzando due giornate di screening gratuito e senza prenotazione per la popolazione del comune dell’Oristanese. Il 23 e 24 maggio 2025 tutti i cittadini di Baressa potranno sottoporsi ...

Sassari: arrestato per detenzione di cocaina e oltre 1.500 euro in contanti
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Sassari hanno arrestato un giovane nella serata di venerdì 16 maggio 2025. L'operazione è scattata nel quartiere di Santa Maria di Pisa, dove i militari avevano notato un sospetto andirivieni nei pressi dell'abitazione dell'indagato. Gli uomini dell’Arma, ins...