Cagliari: Blitz della Squadra Mobile a Is Mirrionis, quattro arresti e droga nascosta nei contatori

  In un’operazione di ampio respiro, condotta con impeccabile perizia dalla Squadra Mobile in collaborazione con il Commissario di Quartu Sant'Elena, sono stati tratti in arresto quattro individui, sospettati di traffico di sostanze stupefacenti. I fermati, due giovani di 19 e 22 anni e due uomini di 43 e 47 anni, presentano profili noti alle forze dell'ordine, il che non ha sorpreso gli investigatori. L'intervento si è svolto nel cuore del quartiere di Is Mirrionis, dove gli agenti, con destrezza e determinazione, hanno rinvenuto quattro grammi di cocaina e altrettanti di eroina, oltre a una somma di oltre 800 euro in contanti e vari bilancini di precisione. Tutto il materiale era stato astutamente celato all'interno dei contatori, un nascondiglio ingegnoso che tuttavia non ha ingannato gli esperti poliziotti. 

  I quattro sospetti sono stati posti agli arresti domiciliari, in attesa del rito di convalida che determinerà le sorti giudiziarie di ciascuno. Non è la prima volta che le forze dell'ordine intervengono con successo in tali operazioni: nei giorni scorsi, altre tre persone erano state arrestate per reati analoghi legati allo spaccio di droga. Due di esse sono state fermate in un centro ricreativo di Pirri, con conseguente sequestro preventivo del locale, e un'altra nel quartiere di Villanova. Questa serie di operazioni testimonia l’impegno e l’efficacia delle forze di polizia nel contrastare il traffico di stupefacenti, una piaga che affligge la società e mina la sicurezza delle nostre comunità. La determinazione e la competenza degli agenti sono la migliore risposta a chi crede di poter operare nell'ombra, al di sopra della legge.

Cronaca

Polizia salva cane denutrito e maltrattato, denunciato il proprietario
Chi viveva in quelle condizioni non era un uomo, ma un cane. Un meticcio rinchiuso in uno spazio angusto, sporco di escrementi, senza acqua né cibo. Gli agenti della Sezione Volanti lo hanno trovato il 3 settembre, durante un controllo di routine. L’animale era ridotto male:...

Conoci: “L’eolico davanti a Capo Caccia è un progetto devastante”
Mario Conoci torna sul tema più spinoso per Alghero: l’eolico offshore davanti a Capo Caccia. Lo fa ricordando un atto preciso: «Nel 2022, da Sindaco di Alghero, firmai l’opposizione formale al progetto di parco eolico offshore davanti a Capo Caccia: un impianto enorme di 382 km² con 27 torri alte oltre 300 metri,...

Sassari, padre e figlia intossicati dai funghi
Per un risotto ai porcini sono finiti in ospedale. A Sassari, un uomo di 74 anni e la figlia di 37 sono stati ricoverati al Santissima Annunziata con forti dolori gastrointestinali. Avevano consumato funghi raccolti ed essiccati, convinti fossero porcini. Gli esami hanno det...

Undici iniziative culturali per celebrare la memoria della “casa della sposa”
Il gruppo di associazioni riunite nella rete Selargius Cultura presenta un articolato programma di iniziative che, in occasione dell’Antico Sposalizio Selargino, restituisce centralità a Casa Ligas, luogo simbolo che per quarant’anni ha ospitato la vestizione della sposa. Negli ultimi anni la memoria di questa casa è stata oscurata da altri spaz...