Alghero: Lavori di sicurezza nell'area sportiva di Maria Pia

  Ieri mattina, nell'area sportiva di Maria Pia, si è svolto un intervento significativo da parte del personale della società Alghero In House, volto a migliorare la sicurezza della zona. Sotto la guida dell'assessore alle Manutenzioni e Opere Pubbliche, nonché vicesindaco, Francesco Marinaro, tecnici e operai hanno lavorato con dedizione per garantire una maggiore sicurezza all'intersezione tra via Umbria e la nuova pista ciclabile che congiunge la pineta e il litorale con la laguna del Calich. 

  Gli interventi hanno incluso l'installazione di nuovi cartelli stradali per facilitare la percorrenza e indicare le precedenze, nonché l'alleggerimento delle piante infestanti ai bordi dell'incrocio, che ne pregiudicavano la visibilità e costituivano una condizione di insufficiente sicurezza per automobilisti e ciclisti. “È solo un primo intervento a cui seguiranno altri correttivi, perché in quel punto non debba accadere niente che possa pregiudicare il normale transito di auto, pedoni e ciclisti,” hanno assicurato gli assessori Francesco Marinaro ed Enrico Daga, che avevano sollecitato gli interventi e ne hanno apprezzato la solerzia d'esecuzione. L'iniziativa rappresenta un passo importante per la sicurezza stradale della zona, rispondendo prontamente alle necessità segnalate dai cittadini. L’assessore Marinaro, insediato da poco, sta dimostrando un impegno concreto nelle opere pubbliche, dedicandosi con serietà e determinazione a migliorare le infrastrutture della città.

Cronaca

Antonello Sanna, 51 anni, meccanico con la vita in tasca
Alghero. Si chiamava Antonello Sanna e aveva 51 anni, la vittima dell'incidente stradale avvenuto all'alba di questa mattina, 12 luglio, sulla statale 291, nei pressi della borgata di Fertilia. L’uomo, padre di due adolescenti, era un meccanico conosciuto e apprezzato: gestiva la sua autofficina nella zona industr...

Bitti, due denunce per furto e incendio: inchiodati dalle telecamere
A Bitti i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due uomini, accusati di aver rubato un Land Rover Defender del Comune in uso alla Compagnia Barracellare. Il furto è avvenuto la mattina del 12 marzo. Decisive le immagini delle telecamere comunali, che hanno permesso di riconoscere i presunti responsabili...

Liste d’attesa, ACLISalute: “Le nuove risorse siano vincolate a prestazioni prioritarie e riequilibrio territoriale. No ad interventi indistinti ”
  L’annuncio dell’aumento del budget regionale per prestazioni sanitarie ambulatoriali e ospedaliere, con 7,5 milioni in più nel biennio 2025-2026 e 1,6 milioni dedicati alla chemioterapia, rappresenta una notizia importante che va sottolineata come positiva. Ma perché questo stanziamento produca effetti concreti sulla vita dei cittadini e rid...

La nipote di Gigi Riva si laurea con una tesi sul nonno. “Non tutto ha un prezzo”.
La nipote di Gigi Riva si è laureata all'Università Cagliari con una tesi proprio sul nonno. "Non tutto ha un prezzo: il marketing tra etica, mito e integrità", il titolo della tesi presentata e discussa da Virginia Alma Riva - figlia di Nicola, primogenito di Gigi - per la laurea in Scienze della comunicazione. Il titolo richiama proprio la scelt...