Smentita dell'ex marito di Adriana Fonnesu: "Non ha cresciuto nostro figlio da sola"

  Questa è la smentita di Enrico Cherbaucich, ex marito della defunta Adriana Fonnesu, all'articolo apparso sul giornale online Alghero Notizie, in data 8 luglio 2024, dal titolo: "Alghero, ricordando Adriana Fonnesu: una vita dedicata agli altri". Enrico Cherbaucich risponde alle affermazioni inesatte e diffamatorie contenute nell'articolo.

Dichiarazione di Enrico Cherbaucich: "Sono Enrico Cherbaucich, ex marito della defunta e padre del figlio citato nell'articolo. Senza entrare nel merito del contenuto nel suo insieme, devo precisare che la frase "La Fonnesu, madre di un ragazzo di 16 anni che ha cresciuto da sola" è falsa e denigratoria nei miei confronti. Infatti, il sottoscritto ha sempre adempiuto ai propri doveri e non è mai sparito, soprattutto nel ruolo di padre. Non ho visto mio figlio negli ultimi sei anni, non per mia scelta ma per colpa della Fonnesu. Senza infangare la memoria della defunta come benefattrice, esiste però una sentenza del tribunale penale di Sassari, giudice dottoressa Sechi per la quale è diventato esecutivo, è passato in giudicato il 9 novembre 2022, il decreto penale numero 580/2021 del 6 ottobre 2021 dello stesso tribunale che ha condannato Adriana Fonnesu per inadempienza delle statuizioni del giudice. In parole semplici, il giudice ha accertato e condannato la madre del minore in quanto responsabile di aver, per anni, impedito al padre di vedere il figlio. Da qui la condanna. Non dubito che la signora Fonnesu, nell'ultimo periodo, si sia spesa per i bisognosi, ma familiari dell'epoca e amici di Alghero mi hanno conosciuto durante il matrimonio e non è accettabile che passi il messaggio che io, come padre, mi sia disinteressato di mio figlio, quando sono stato una vittima danneggiata dai dolosi comportamenti di un'altra persona. Ma soprattutto mio figlio non deve leggere bugie e dubitare, neppure per un secondo, che suo padre ha sempre fatto e mai smetterà di fare il meglio per il suo bene."

Photogallery:

Cronaca

La Sardegna a Londra: quando il mondo scopre ciò che noi dimentichiamo
A Londra, tra il traffico e la nebbia, un vecchio bus rosso a due piani porta in giro la Sardegna. Sulle sue fiancate scorrono immagini del Golfo di Orosei, di Cala Goloritzé e della Pelosa di Stintino. Non è una fantasia pubblicitaria: è una delle iniziative promosse dall’Assessorato al Turismo in occasione del

Ferrovie: Novità in arrivo per gli ATR 465 della Sardegna
  Potrebbero esserci novità nel medio periodo per gli ATR 465 costruiti dalla spagnola CAF per la Sardegna e sostanzialmente mai utilizzati sulla rete isolana. L’8 settembre scorso sono infatti iniziate sulla tratta tra Ploaghe e Ozieri-Chilivani le prove in linea dell’ATR 465 n.001 finalizzate alla certificazione e all’autorizzazione da pa...

Canile Primavera, otto mila firme e zero risposte
Ad Alghero, 8.200 persone hanno firmato per chiedere che il Comune acquisti il Canile Primavera. La petizione è stata consegnata il 5 settembre al sindaco Raimondo Cacciotto. Quel giorno, il primo cittadino aveva promesso un riscontro entro un mese. Sono passati due, e di risposte non se ne sono viste.

San Sperate, la magia del dono cantata dai bambini
A volte le parole non bastano. Serve la voce limpida dei bambini per ricordare agli adulti cosa significhi davvero donare. Venerdì 7 novembre, alle 18:30, nell’aula consiliare del Comune, sarà presentato il video del Piccolo Coro San Sperate, realizzato per il proget...