Alghero: L’Arte del Design all’Atelier - Un Temporary Shop che rivela nuove narrazioni

  Fino al 26 maggio, l'Atelier#4 di via Carlo Alberto ospiterà un evento straordinario: un temporary shop firmato da Monica Casu e Gianfranco Setzu, due designer dalla visione innovativa e dal talento indiscusso. Il loro marchio, "COSETTE Design", è una vera e propria celebrazione dell'arte applicata, dove la funzione si fonde armoniosamente con l’estetica e la cultura, creando oggetti che sono tanto utili quanto significativi. L'evento, denominato "Things to Tell", non è solo una vetrina per i prodotti del duo, ma un’esperienza immersiva che invita il pubblico a esplorare il processo creativo e produttivo del design. L'Atelier#4 si trasforma così in un laboratorio di idee, dove ogni oggetto racconta una storia, riflettendo le radici culturali e la visione del futuro dei suoi creatori. 

  Monica Casu e Gianfranco Setzu: Maestri del Design Contemporaneo Monica Casu, con il suo background in design del prodotto e interior design, porta una sensibilità raffinata e una competenza tecnica che si riflettono in ogni dettaglio delle sue creazioni. La sua esperienza spazia dalla modellazione 3D alla fotografia, passando per il blogging, rendendola una figura poliedrica nel panorama del design contemporaneo. Gianfranco Setzu, designer e direttore creativo, è noto per la sua capacità di spaziare tra diversi linguaggi artistici, collaborando con aziende, gallerie e musei. La sua collezione di oggetti autoprodotti è un esempio lampante della sua abilità nel coniugare l’arte con la funzionalità, rendendo ogni pezzo un’espressione unica di creatività e innovazione. 

  Un Evento Imperdibile per gli Appassionati di Design Il pop-up shop non è solo una mostra di prodotti, ma un invito a partecipare a un dialogo più ampio sul design e la creatività. Venerdì 24 maggio, alle ore 19, si terrà un talk tematico aperto al pubblico, durante il quale Monica Casu e Gianfranco Setzu condivideranno le loro esperienze e i loro processi creativi. Questo incontro è un’opportunità unica per approfondire la comprensione del design come pratica quotidiana e consapevole. Un Progetto Promosso da Fondazione Alghero e Comune di Alghero "Things to Tell" fa parte del progetto
"Things to Tell" fa parte del progetto ATELIER# - Nuove Narrazioni Contemporanee, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Alghero e dal Comune di Alghero, con il supporto del Fondo per le piccole e medie città d’arte del Ministero dell'Interno.

Cronaca

Tragico incidente a La Maddalena: Giovane ufficiale della marina perde la vita
  L'alba ha portato con sé una tragica notizia per La Maddalena. Pietro Stipa, giovane ufficiale della Marina originario di Grosseto, ha perso la vita in un incidente in gommone. Alle prime ore del mattino, il gommone su cui viaggiava con una ragazza, rimasta illesa, si è schiantato contro degli scogli affioranti. La Guardia Costiera ha recupe...

Clamoroso ad Alghero: Turisti intrappolati tra i gradini del porto
  Alghero, Via Garibaldi - Il dramma del turismo moderno è un po' come quello dell'avventura: a volte ci si sente come Indiana Jones, altre volte come Mr. Bean. Ed è proprio quest'ultima la sensazione che deve aver provato una coppia di turisti stamattina, quando, anziché imboccare la strada per il porto, hanno deciso di sperimentare un nuovo ...

Alghero: scoperto artista digitale che evade 120mila euro al fisco
  Ad Alghero, la Guardia di Finanza ha scoperto un artista digitale che ha evaso il fisco per ben 120mila euro. L’artista, operante nel settore della crypto art e degli NFT, ha realizzato oltre 20 vendite di opere digitali utilizzando criptovalute, in particolare Ethereum. Le transazioni non erano state dichiarate al fisco, sfruttando l’anonim...

Rapina in centro a Cagliari: il dramma dell'insicurezza
  Ancora una volta, violenza a Cagliari. Due giovani di origine tunisina sono stati arrestati per aver tentato di rapinare un minorenne vicino a piazza del Carmine. La polizia, analizzando i filmati delle telecamere, è riuscita a individuare e fermare i responsabili. Hanno strappato una catenina d'oro dal collo della vittima e sono fuggiti. Qu...

Capo Teulada: Barca di migranti si incaglia - un altro segnale del caos migratorio
  La scorsa notte, una barca con 18 migranti algerini si è incagliata tra gli scogli di Capo Teulada, Sardegna. La Guardia di Finanza è intervenuta prontamente, soccorrendo i migranti, tra cui un minore e un disabile, trasportati poi in ospedale. Gli altri sono stati trasferiti nel centro di accoglienza di Monastir. &n...

Bloccata la linea ferroviaria turistica di Bosa
Il ponte di ferro che sovrasta la SS 129 Bis, fondamentale collegamento tra il Margine e la Planargia, ha subito gravi danni nei giorni scorsi. Un mezzo pesante ha causato il danno, dileguandosi senza denunciare l'incidente, lasciando dietro di sé una situazione critica.Inizialmente, si sperava in un rapido ripristino del ponte. Tuttavia, le prospe...

I 13 Gremi della città di Sassari
  Sono 13 le corporazioni gremiali esistenti nella città di Sassari; eredi di antiche maestranze laico-religiose, alcune di queste hanno attraversato i secoli sino ai nostri giorni confrontandosi con i continui cambiamenti della storia. Il Gremio dei Massai (o Agricoltori), dei Muratori, dei Sarti, dei Calzolai, degli Ortolani, dei Falegna...

Quartu: La giustizia che gira in tondo - Esce dal carcere la mattina e rientra la sera
  Esce dal carcere al mattino, viene nuovamente arrestato la sera. Un uomo di 48 anni di Quartu Sant’Elena, scarcerato poche ore prima e mandato agli arresti domiciliari, è stato bloccato in un bar di piazza Spolitu Fracasso, mentre creava problemi al personale e agli avventori. In stato di alterazione psicofisica, ha minacciato gli agenti e d...

Orrore a Oristano: tormenta i vicini e uccide il loro cane, arrestato
  In una zona di campagna di Oristano, l'orrore è diventato quotidianità per due famiglie perseguitate da un vicino che sembrava incarnare la follia e la crudeltà. Da oltre un anno, un 35enne tormentava i suoi vicini, spingendosi fino a minacciarli di morte e ad uccidere il loro cane da guardia con una polpetta avvelenata. ...