Doppia aggressione canina a Porto Torres: 32enne gravemente ferito

  Porto Torres è teatro, per la seconda volta in una settimana, di un drammatico episodio di aggressione canina. Un uomo di 32 anni è stato ricoverato d'urgenza al Pronto soccorso dell'ospedale Santissima Annunziata con ferite estese a un braccio e a una gamba, causate dai morsi di un rottweiler, appartenente alla sua compagna. L'incidente, avvenuto nella serata di Pasquetta all'interno di un'abitazione, ha richiesto l'applicazione di 300 punti di sutura a seguito delle profonde ferite inflitte dall'animale. Le circostanze dell'attacco rimangono incerte, ma si sa che il giovane, in condizioni gravi, è stato prontamente assistito dagli operatori sanitari del 118 e trasferito all'ospedale civile di Sassari, dove è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico. 

  Questo evento segue un altro attacco verificatosi venerdì scorso, quando una donna di 70 anni, Liliana Sannino, è stata morsa alla coscia da un cane non lontano dall'area commerciale di via Da Palestrina. Anche in questo caso, l'animale non era stato provocato. La vittima, in compagnia della figlia al momento dell'incidente, è stata prontamente assistita e, nonostante la promessa dei proprietari dell'animale di prendersi cura della situazione, questi ultimi si sono dileguati, lasciando la donna con una prognosi di 13 giorni di cure. Questi episodi sollevano preoccupazioni riguardo alla sicurezza pubblica e al controllo degli animali domestici a Porto Torres, evidenziando la necessità di una maggiore responsabilizzazione dei proprietari di cani, soprattutto di quelli di razze potenzialmente pericolose. La comunità ora attende risposte e provvedimenti concreti per prevenire ulteriori incidenti di questo tipo.

Cronaca

Rapina a un porta pizze: arrestato pregiudicato ad Alghero
La Polizia di Stato di Alghero ha arrestato questa mattina un pregiudicato algherese, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Sassari. L’uomo, condannato in via definitiva a tre anni di carcere, è stato riconosciu...

La vacanza diventa giustizia: Il sostegno delle istituzioni alla "Casa dei Sogni"
  Questa mattina, a Marina di Cardedu, una visita speciale alla Casa dei Sogni, l’immobile destinato a luogo di accoglienza, riposo e vacanza per bambini e ragazzi che vivono fuori famiglia, donne vittime di violenza e persone con disabilità, per volontà dell’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e conf...

Estorsioni a Olbia: due arresti, in campo anche la Squadra Mobile di Sassari
Due uomini sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso. L’ordinanza è stata eseguita oggi dalla Squadra Mobile di Sassari, in collaborazione con i colleghi di Napoli, su disposizione del GIP del Tribunale di Napoli e su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

ARST, stipendi sbloccati. Manca: «La Regione si è mossa subito»
Gli stipendi dei lavoratori ARST sono finalmente sbloccati. La notizia arriva con l’insediamento ufficiale del nuovo Amministratore unico, Giovanni Mocci, che ha messo fine a giorni di tensione tra i dipendenti. Il nuovo vertice, come primo atto, ha firmato le disposizioni n...

Alghero, l’Avis chiama: «Il sangue non va in vacanza»
Il sangue serve sempre. E ad Alghero lo sanno bene. L’Avis comunale ha lanciato un appello urgente: «Il fabbisogno di sangue non va in vacanza». Nei mesi estivi, le scorte calano, le richieste aumentano e i centri microcitemici lanciano l’allarme.

Il prezzo della verità: vivere sotto scorta nell'Italia della mafia
Vedere Roberto Saviano piangere non è solo un’immagine commovente; è lo specchio di una realtà brutale e complessa, dove le organizzazioni criminali non si limitano a inquinare la giustizia, ma imprigionano vite intere, condannando chiunque osi contrastarle a un’esistenza sotto assedio. Non è solo la paura della condanna a morte che le mafie instil...