Un altro suicidio in cella: a Uta si impicca un recluso di 32 anni

  Il segretario generale del sindacato di polizia penitenziaria UILPA, Gennarino De Fazio, ha rivelato un tragico evento avvenuto all'interno del carcere di Uta, a Cagliari. Un detenuto di 32 anni si è tolto la vita, impiccandosi nella sua cella, nella notte. Questo drammatico incidente riapre la dolorosa questione dei suicidi in carcere, segnando il primo caso del secondo trimestre dell'anno, dopo che i primi tre mesi si erano conclusi con 28 suicidi tra i detenuti e 3 tra gli appartenenti al corpo di polizia penitenziaria.

  De Fazio ha sottolineato: “Si apre subito, dalla Casa Circondariale di Cagliari, la tragica conta dei morti in carcere e di carcere del secondo trimestre dell'anno, dopo che il primo si è chiuso con 28 suicidi fra i detenuti e 3 fra gli appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria”. Il detenuto, recluso dal 30 marzo, non è stato salvato nonostante l'immediato intervento della Polizia penitenziaria e dei sanitari. 

  Parallelamente, emergono preoccupazioni per l'istituto carcerario di Bancali, a Sassari, dove la garante delle persone private della libertà personale della Sardegna, Irene Testa, ha evidenziato il sovraccarico di lavoro per i medici. Questi ultimi hanno annunciato l'intenzione di dimettersi il 15 aprile, a causa della grave carenza di personale medico necessario a garantire assistenza continua ai detenuti. Testa ha dichiarato: “Da tempo ho segnalato la carenza di personale medico che dovrebbe garantire il servizio ai detenuti a ogni ora e compresi i festivi, qualora ci fossero urgenze. Invece, i medici sono esattamente la metà, fatto che non solo provoca grande disagio al personale ma soprattutto mette i detenuti in pericolo”.

Cronaca

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...

Nasce MBS Nord Sardegna: la scuola per imprenditori sardi arriva ad Alghero
Cinque anni fa partì come scommessa a Cagliari. Oggi la Mind Business School, fondata da Andrea Podda e Giada Melis, sbarca nel Nord Sardegna. La prima scuola pensata per gli imprenditori isolani apre un nuovo polo di formazione ad Alghero, con il primo corso fissato per mercoledì 17 settembre all’Hotel Catalunya....

Ogliastra, al via lo screening gratuito per l’epatite C
Dal 1969 al 1989: chi è nato in questi anni, in Ogliastra, potrà fare gratuitamente il test per l’epatite C. Non serve ricetta medica, basta presentarsi nei centri prelievi della Asl, a Lanusei, Tortolì o Jerzu. La campagna è partita nei giorni scorsi. Obiettivo: scoprire in...