"Camminiamo insieme": un corteo lilla per sensibilizzare sui disturbi dell'alimentazione

  Il prossimo 15 marzo anche a Tortolì si svolgerà la "XIII giornata del Fiocchetto Lilla”, organizzata dall'ambulatorio Dna dell'Asl Ogliastra. Tortolì, 11 marzo 2024 - Un corteo colorato di lilla per aumentare la consapevolezza sui disturbi dell'alimentazione: venerdì 15 marzo in occasione della "XIII giornata nazionale del Fiocchetto Lilla" dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, i ragazzi delle scuole secondarie superiori ogliastrine "cammineranno insieme" per le strade di Tortolì, con l'obiettivo di porre l’attenzione su questi disturbi che colpiscono soprattutto le fasce più giovani della popolazione.

  La manifestazione, organizzata dall'ambulatorio Dna (disturbi della nutrizione e dell'alimentazione) dell'Asl Ogliastra, con il patrocinio del comune di Tortolì e dell'associazione Mano Tesa Ogliastra, prenderà il via alle ore 10.30 da piazza Fra Locci e colorerà le strade di Tortolì, attraversando parte del centro: via Umberto I, via Cairoli, via Oristano, via Del Mercatino, fino all'arrivo, intorno alle ore 12.30, in via Mons. Virgilio nel piazzale delle scuole elementari. La pandemia e il lockdown hanno rappresentato due potenti "detonatori" che hanno causato un'esplosione dei casi di disturbi alimentari. I dati della ricerca del progetto "Piattaforma per il contrasto alla malnutrizione in tutte le sue forme", finanziato dal ministero della Salute (2021), segnalano un aumento di queste patologie di quasi il 40% rispetto al 2019 e un abbassamento dell' età di insorgenza. «A livello territoriale si può dire che questo fenomeno rispecchi il dato nazionale - osserva Claudia Abate, psicologa-psicoterapeuta e responsabile della supervisione clinica dell'ambulatorio per i disturbi dell'alimentazione e della nutrizione della Asl – per questo abbiamo ritenuto importante organizzare questa giornata di sensibilizzazione anche nel nostro territorio, rivolgendoci in primis ai ragazzi». 

  Oltre ai disturbi più noti e di cui si parla da anni, come l'anoressia, la bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata, tra gli adolescenti si stanno affermando nuovi fenomeni meno conosciuti, ma non per questo da sottovalutare. «Oggi i nostri ragazzi soffrono soprattutto di disturbi legati ad un tipo di alimentazione e di stile di vita iper-salutistico – osserva la dottoressa Abate - come la vigoressia (quadro clinico caratterizzato da un pensiero ossessivamente incentrato sull'aspetto della propria massa muscolare) o l'ortoressia (un’attenzione malsana verso il cibo puro e sano). Inoltre - continua la specialista - l'età di esordio si sta abbassando notevolmente». Per la gestione di questi disturbi è importante rivolgersi a servizi specializzati, come l'ambulatorio per i disturbi della nutrizione e dell'alimentazione del Centro di salute mentale di Tortolì. «Il nostro è un servizio ad accesso diretto, senza bisogno della prescrizione specialistica - evidenzia Lucia Lai, infermiera dell'ambulatorio Dna – segue poi la presa in carico da parte di un’équipe multidisciplinare». L'ambulatorio dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione della Asl Ogliastra si trova nei locali del Centro di salute mentale di Tortolì, in via Monsignor Carchero 3 e si può contattare tramite il numero telefonico 0782 624569 e l'indirizzo di posta elettronica disturbi.alimentari@aslogliastra.it.

Cronaca

Cagliari: albero crolla su auto in sosta in via Paoli, danni ingenti
Momenti di paura ieri a Cagliari, in via Paoli, dove un grosso albero è crollato improvvisamente, travolgendo diverse automobili parcheggiate lungo la strada. La pianta, che appartiene a un vecchio stabile abbandonato ma attualmente utilizzato come abitazione, ha ceduto senza preavviso, schiantandosi sulle vetture ...

Cagliari: si ribalta con una Fiat 126 in via Piero della Francesca
Un incidente insolito e spettacolare ha animato la serata di ieri in via Piero della Francesca, nella zona de I Mulini, a Cagliari. Una Fiat 126 azzurra si è ribaltata dopo aver urtato un’altra vettura, finendo a ruote all’aria. La scena ha attirato subito l’attenzione dei passanti e degli automobilisti di passaggi...

Siligo: truffa agli anziani con merce contraffatta, bloccato dai carabinieri
Martedì 13 maggio 2025, a Siligo, i Carabinieri della locale Stazione hanno fermato un uomo accusato di ricettazione, tentata truffa e commercio di prodotti con segni falsi. La vicenda ha avuto inizio quando alcuni cittadini hanno segnalato ai militari la presenza di un individuo che, porta a porta, aveva tentato d...