Cagliari: Palestra o spaccio? Arrestato proprietario per droga e dopanti

  In un mondo dove la ricerca della forma perfetta si scontra con la realtà di scorciatoie chimiche, la palestra di un imprenditore 38enne a Cagliari si è rivelata essere più un supermercato di sostanze illegali che un tempio del benessere fisico. 

  La sorpresa? Non tanta. La polizia, evidentemente annoiata dal solito giro di patenti scadute e semafori rotti, ha deciso di fare una "visita di cortesia" alla palestra del nostro, trovando un assortimento degno di un piccolo narcotrafficante: cocaina, eroina e fiale di anabolizzanti che si vendono solo sotto banco o, in questo caso, sotto il bilanciere. 

  Il proprietario, già un vecchio amico delle forze dell'ordine per questioni simili, gestisce anche un negozio di integratori nel quartiere San Michele. Ora, a quanto pare, dovrà aggiungere alla sua lista di attività il soggiorno nel pittoresco carcere di Uta, dopo essere stato arrestato in flagranza di reato. Con circa 150 grammi di cocaina, 8 grammi di eroina, attrezzature per il confezionamento e un gruzzoletto in contanti, il nostro "imprenditore della forma fisica" è stato condotto direttamente dietro le sbarre. 

  Oltre al classico spaccio, si aggiunge la ciliegina sulla torta: ricettazione e detenzione di sostanze dopanti, probabilmente destinate a quei culturisti che pensano che il segreto di un corpo scolpito sia in una siringa piuttosto che in una dieta equilibrata. 

  La morale della favola? Forse è meglio fare un po' di jogging all'aria aperta, lontano dalle tentazioni degli "imprenditori della salute" che si rivelano essere semplici commercianti di illusioni e dipendenze.

Cronaca

Giugno Slow a La Maddalena: vini, natura e cultura per un arcipelago da gustare lentamente
Torna a La Maddalena, dal 24 maggio all’8 giugno 2025, Giugno Slow, la rassegna dedicata al turismo lento e consapevole, giunta alla sua sesta edizione. A dare il via alla manifestazione sarà la terza edizione di “Vite e Vite. Incontri con i vignaioli”, in programma dal 24 al 26 maggio, tra i suggestivi spazi degli Ex Magazzini Ilva. Un viaggio sen...

Tre medaglie d'oro per i Cannonau della Cantina Santa Maria La Palma al Grenaches du Monde
La qualità dei vini della Cantina Santa Maria La Palma conquista ancora una volta la scena internazionale: ben tre medaglie d’oro sono state assegnate a Naramae, Valmell e Cannonau Le Bombarde dell’azienda algherese nell’ambito del prestigioso concorso Grenaches du Monde 2025. Un risultato di grande prestigio che premia la qualità costante e tr...

Testimoni di speranza: la storia di don Andrea Scanu, giovane diacono in cammino con gioia verso il sacerdozio. "I giovani portano ricchezza alla Chiesa"
  "I giovani portano ricchezza alla Chiesa", questo è uno dei messaggi del secondo episodio della campagna di comunicazione della diocesi di Ales-Terralba Testimoni di speranza. Si parla tanto di giovani nel racconto della storia di don Andrea Scanu, novello diacono in cammino con gioia verso il sacerdozio. Va avanti così con nuove inter...

Il cubo di Rubik: il rompicapo colorato che ha conquistato il mondo
È piccolo, colorato, apparentemente semplice ma in realtà complesso quanto un enigma matematico. Il cubo di Rubik, per milioni di persone, non è solo un passatempo, ma una sfida intellettuale, uno sport, un simbolo. La sua storia inizia in un’aula universitaria di Bu...

Alghero, i 50 anni della Lega Navale Italiana per il Sociale
La Lega Navale Italiana – Sezione di Alghero, prosegue le attività legate alla ricorrenza dei 50 anni dalla sua fondazione nell’ambito dell’“Open Day LNI” promosso dalla Presidenza Nazionale, organizza domenica 25 maggio 2025 una veleggiata speciale dal titolo “A vela per un sorriso”, un evento che unisce la passione per la vela alla solidarietà. ...