Cantina Santa Maria La Palma e AOU Sassari di nuovo insieme per le donne

  Il sostegno alle donne che vivono una condizione delicata continua, offrendo un aiuto e supporto concreto. È con questo spirito che la Cantina Santa Maria La Palma porta avanti la seconda edizione del progetto Akènta Rosé Special Edition, in collaborazione con la Senologia multidisciplinare aziendale coordinata (Smac) dell’Aou di Sassari. La prima edizione ha permesso l'acquisto di un impianto di dermopigmentazione per l'AOU Sassari. Dato il successo e l'importanza dell'iniziativa, si è scelto di ripeterla: la cantina ha creato una nuova edizione limitata del vino Akènta Rosé, le cui vendite aiuteranno a finanziare attività di cura, ricerca e supporto per le pazienti del reparto SMAC. Mario Peretto, presidente della Cantina, ha voluto enfatizzare l'importanza di ripetere l'iniziativa, sottolineando l'importanza dell’impegno delle imprese private nel sostenere la comunità locale. 

  La vicepresidente Gianfranca Pirisi ha sottolineato il valore umano e sociale del progetto, che mira ad assistere le donne in momenti difficili. «La Cantina Santa Maria La Palma, consapevole del numero di donne colpite da problemi di salute nell'area di Sassari, vuole offrire un sostegno tangibile, collaborando attivamente con i medici e dirigenti responsabili». Nel corso del 2023 le bottiglie di Akènta Rosé Special Edition sono state messe in commercio durante la 3 giorni della Corsa in Rosa a Sassari; successivamente la loro vendita è proseguita presso le enoteche della Cantina Santa Maria La Palma e l’ecommerce dell’azienda. La commercializzazione di questa edizione speciale ha permesso di raccogliere una cifra importante che sarà donata all’AOU Sassari, con la consegna simbolica di un grande assegno durante la conferenza stampa organizzata presso la Vineria ed Enoteca La Cantina Alghero in Via XXIV Maggio n.6 martedì 28 novembre alle 10.30.

Cronaca

Alghero, nuova emergenza in sanità: Mulas lancia l’allarme su cardiologia
Dopo il punto nascita, i pediatri e il pronto soccorso, ora anche la cardiologia. È un nuovo fronte quello che si apre all’Ospedale Civile di Alghero, dove, secondo quanto segnalato dal presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas, il reparto rischia il collasso per mancanza di personale.

Il Comune di Cagliari aderisce all’iniziativa DIRITTIINCOMUNE
Ha aderito anche il Comune di Cagliari alla 4^ edizione dell’iniziativa DIRITTIINCOMUNE, una campagna di sensibilizzazione promossa da Anci – Associazione nazionale comuni italiani e Unicef Italia, per favorire la conoscenza dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza tra Amministrazioni e la cittadinanza. L'occasione è il 34esimo anniversario ...

Donazione di un ecografo portatile di ultima generazione alla Chirurgia toracica dell’Aou di Sassari: un passo avanti per la diagnosi e la cura
Si è svolta oggi, al quarto piano del palazzo Clemente di viale San Pietro, una cerimonia ufficiale di consegna di un ecografo portatile di ultima generazione donato dal Club Inner Wheel Sassari Centro alla Chirurgia toracica, struttura semplice che fa parte della Clinica chirurgica dell’Aou di Sassari. L’ecografo, ad alta definizione con tecnol...

Ad Alghero nasce la prima linea ferroviaria a idrogeno della Sardegna
  Con il via libera al PAUR (Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale), la Giunta Regionale, dopo il giudizio positivo sulla compatibilità ambientale da parte dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente, approva il collegamento ferroviario Alghero Centro – Aeroporto, alimentato da treni a idrogeno verde. Il progetto, proposto dall’ARST, pr...

Alberto Cauli, direttore di Reumatologia dell’Aou di Cagliari nominato presidente della Fondazione Italiana per la Ricerca sulle Malattie Reumatologiche durante il primo Gala FIRA per la Ricerca sulle Malattie Reumatologiche - “Donne in movimento” a Milano
  Cagliari, 22 maggio 2025. Il professor Alberto Cauli, direttore di Reumatologia del Policlinico Duilio Casula, è il nuovo presidente della Fondazione Italiana per la Ricerca sulle Malattie Reumatologiche (FIRA). La nomina, conferita all’unanimità dalla comunità reumatologica italiana, accademica e ospedaliera, rappresenta un importante ricon...