Rissa all'istituto Alberghiero di Arbus: il teorema dell'ignoranza

  Un padre, ira funesta, sfonda la porta del tempio del sapere per sferrare una testata al volto di un incolpevole professore di matematica, colpevole soltanto di aver richiamato il figlio chiacchierone. 

  Lo scontro avviene nei corridoi della scuola, non sui banchi, dove le equazioni si risolvono con la logica, non con la violenza. Il povero mentore, 56 anni, un paladino dei numeri, viene espulso dal regno della ragione e lasciato cadere a terra come un'ipotesi confutata. 

  Il genitore, esempio lampante di come il frutto non cada mai lontano dall'albero, fugge con il suo pargolo prima che arrivino i carabinieri di Arbus. Il docente, trasportato in ospedale, riceve una prognosi di 15 giorni, un intervallo di tempo sufficiente per riflettere sulla decadenza dei costumi nella nostra società. Nel frattempo, l'aggressore, che si presenta anche lui in ospedale quasi a reclamare una medaglia per il suo gesto, viene dimesso senza conseguenze, al contrario delle norme civili che ha infranto. 

  La giustizia ora lo attende al varco: i carabinieri meditano su una denuncia per lesioni e altri reati che avrebbero fatto arrossire anche il più indisciplinato degli alunni di quel liceo che, si suppone, dovrebbe insegnare l'arte dell'ospitalità, non dell'ostilità.

Cronaca

Trasferimento centro Immunologia e terapia antivirale al San Giovanni di Dio, incontro tra il commissario dell’Aou di Cagliari, Vincenzo Serra, e la Lila per trovare soluzioni per il bene dei pazienti
Incontro positivo questa mattina tra Vincenzo Serra, commissario straordinario dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari e una delegazione della Lila sul trasferimento del centro Immunologia e terapia antivirale al San Giovanni di Dio avvenuto ai primi di aprile. La delegazione della Lila ha spiegato al commissario le problematiche rela...

Teulada: maxi sequestro di tonno rosso al porto, sanzioni per 5.400 euro
Nella notte tra il 18 e il 19 maggio, i militari del Centro controllo pesca della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Cagliari hanno eseguito un’importante operazione di monitoraggio e controllo presso il porto di Teulada, conclusasi con il sequestro di circa due tonnellate di tonno rosso (Tunnus thynnus) pr...

A Sassari “Il carcere entra a scuola”
Un corso professionale per diventare Tecnico dello spettacolo e dare un’opportunità concreta per il reinserimento sociale nel mondo del lavoro. È una rara occasione per i condannati e gli imputati detenuti nelle carceri sarde, che arriva grazie al progetto “Il carcere a scuola” promosso e organizzato dall’associazione culturale San Domenico Cani...

Epatite C, Policlinico in prima linea. Il 23 e 24 maggio screening gratuito per i cittadini di Baressa. L’epatologo Luchino Chessa: verso il primo paese HCV free in Italia
I medici della struttura semplice di Malattie del Fegato del Policlinico Duilio Casula scendono in campo contro l’epatite C (HCV) insieme al Comune di Baressa organizzando due giornate di screening gratuito e senza prenotazione per la popolazione del comune dell’Oristanese. Il 23 e 24 maggio 2025 tutti i cittadini di Baressa potranno sottoporsi ...

Sassari: arrestato per detenzione di cocaina e oltre 1.500 euro in contanti
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Sassari hanno arrestato un giovane nella serata di venerdì 16 maggio 2025. L'operazione è scattata nel quartiere di Santa Maria di Pisa, dove i militari avevano notato un sospetto andirivieni nei pressi dell'abitazione dell'indagato. Gli uomini dell’Arma, ins...