Olbia: Stanco del degrado il titolare di un pub chiude per protesta

  Le continue liti e gli assembramenti notturni caratterizzati da residui di bevande alcoliche e rifiuti lasciati in piazza Regina Margherita e nelle strade del centro storico di Olbia hanno determinato la decisione di Marco Pistone e Monica Casucci, proprietari di due rinomati locali della zona, di chiudere uno dei loro esercizi in segno di protesta.

  "Questa decisione rappresenta un gesto simbolico e la manterremo finché non ci sarà un intervento concreto da parte dell'amministrazione comunale", afferma un Pistone visibilmente deluso, che ha chiuso le porte del suo popolare pub Beer Julep la scorsa settimana e ha successivamente sporto denuncia alla Guardia di Finanza per le condizioni di degrado e presunti episodi di spaccio.

  I locali Mint Julep e Beer Julep sono punti di riferimento delle notti olbiesi e durante la stagione estiva impiegano dieci persone. "Cinque anni dopo l'apertura del primo locale, abbiamo voluto rinnovare la nostra fiducia nel centro storico di Olbia aprendo un'altra birreria, ma ci siamo sentiti abbandonati di fronte al crescente degrado, con negozi circostanti che vendono alcol ai minorenni fino alle ore piccole", sottolinea. Nonostante le numerose segnalazioni alle autorità, la situazione non ha mostrato miglioramenti. "Speriamo che il nostro gesto ispiri altri imprenditori a unirsi alla nostra protesta", conclude Pistone.

Cronaca

Trasferimento centro Immunologia e terapia antivirale al San Giovanni di Dio, incontro tra il commissario dell’Aou di Cagliari, Vincenzo Serra, e la Lila per trovare soluzioni per il bene dei pazienti
Incontro positivo questa mattina tra Vincenzo Serra, commissario straordinario dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari e una delegazione della Lila sul trasferimento del centro Immunologia e terapia antivirale al San Giovanni di Dio avvenuto ai primi di aprile. La delegazione della Lila ha spiegato al commissario le problematiche rela...

Teulada: maxi sequestro di tonno rosso al porto, sanzioni per 5.400 euro
Nella notte tra il 18 e il 19 maggio, i militari del Centro controllo pesca della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Cagliari hanno eseguito un’importante operazione di monitoraggio e controllo presso il porto di Teulada, conclusasi con il sequestro di circa due tonnellate di tonno rosso (Tunnus thynnus) pr...

A Sassari “Il carcere entra a scuola”
Un corso professionale per diventare Tecnico dello spettacolo e dare un’opportunità concreta per il reinserimento sociale nel mondo del lavoro. È una rara occasione per i condannati e gli imputati detenuti nelle carceri sarde, che arriva grazie al progetto “Il carcere a scuola” promosso e organizzato dall’associazione culturale San Domenico Cani...

Epatite C, Policlinico in prima linea. Il 23 e 24 maggio screening gratuito per i cittadini di Baressa. L’epatologo Luchino Chessa: verso il primo paese HCV free in Italia
I medici della struttura semplice di Malattie del Fegato del Policlinico Duilio Casula scendono in campo contro l’epatite C (HCV) insieme al Comune di Baressa organizzando due giornate di screening gratuito e senza prenotazione per la popolazione del comune dell’Oristanese. Il 23 e 24 maggio 2025 tutti i cittadini di Baressa potranno sottoporsi ...

Sassari: arrestato per detenzione di cocaina e oltre 1.500 euro in contanti
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Sassari hanno arrestato un giovane nella serata di venerdì 16 maggio 2025. L'operazione è scattata nel quartiere di Santa Maria di Pisa, dove i militari avevano notato un sospetto andirivieni nei pressi dell'abitazione dell'indagato. Gli uomini dell’Arma, ins...