L'eroe della Jeep Avenger e la sua odissea alcolica nella notte di Cagliari

Quanto è bella la notte di Cagliari, con il suo manto stellato, e le sue vie che chiamano gli avventurieri! Ma chi avrebbe mai pensato che l'Avenger - un nome che fa pensare a supereroi, azione e avventura - potesse trasformarsi nella carrozza di un moderno Don Chisciotte dell'alcolemia? Ecco il nostro eroe, un impiegato 35enne, che avendo evidentemente deciso di onorare il nome della sua possente Jeep, si è lanciato in una missione: esplorare le profondità delle bottiglie e poi... tentare di navigare per le strade della città! Via Lungosaline, 4:30 del mattino. Mentre la maggior parte di noi contava pecore nel mondo dei sogni, il nostro audace protagonista contava... grammi per litro. E non uno, due o tre, ma ben 2,64 g/l! Una performance che, se fosse stata una gara di bevute, l'avrebbe sicuramente reso campione. Peccato che fosse, invece, una gara con l'etilometro. E come ogni buona avventura, c'era anche una sorpresa: la Jeep non era nemmeno la sua! Apparteneva alla sua azienda. Immaginiamo la riunione di lunedì mattina: "Scusate ragazzi, ma avete visto la mia Jeep Avenger?" - "Ah, quella? Beh, sappiamo solo che ha fatto un piccolo tour con i carabinieri!" In ogni odissea, c'è sempre un lieto fine. Il nostro eroe, forse non proprio fresco come una rosa, ma sicuramente più saggio, è stato riaccompagnato a casa da un amico. Probabilmente, per le prossime notti, opterà per una bevanda leggermente meno "avventurosa" e lascerà l'Avenger a riposare. Un brindisi alla sicurezza, agli amici salvatori e alle avventure notturne che, speriamo, restino solo nelle pagine dei giornali!

Cronaca

Giugno Slow a La Maddalena: vini, natura e cultura per un arcipelago da gustare lentamente
Torna a La Maddalena, dal 24 maggio all’8 giugno 2025, Giugno Slow, la rassegna dedicata al turismo lento e consapevole, giunta alla sua sesta edizione. A dare il via alla manifestazione sarà la terza edizione di “Vite e Vite. Incontri con i vignaioli”, in programma dal 24 al 26 maggio, tra i suggestivi spazi degli Ex Magazzini Ilva. Un viaggio sen...

Tre medaglie d'oro per i Cannonau della Cantina Santa Maria La Palma al Grenaches du Monde
La qualità dei vini della Cantina Santa Maria La Palma conquista ancora una volta la scena internazionale: ben tre medaglie d’oro sono state assegnate a Naramae, Valmell e Cannonau Le Bombarde dell’azienda algherese nell’ambito del prestigioso concorso Grenaches du Monde 2025. Un risultato di grande prestigio che premia la qualità costante e tr...

Testimoni di speranza: la storia di don Andrea Scanu, giovane diacono in cammino con gioia verso il sacerdozio. "I giovani portano ricchezza alla Chiesa"
  "I giovani portano ricchezza alla Chiesa", questo è uno dei messaggi del secondo episodio della campagna di comunicazione della diocesi di Ales-Terralba Testimoni di speranza. Si parla tanto di giovani nel racconto della storia di don Andrea Scanu, novello diacono in cammino con gioia verso il sacerdozio. Va avanti così con nuove inter...

Il cubo di Rubik: il rompicapo colorato che ha conquistato il mondo
È piccolo, colorato, apparentemente semplice ma in realtà complesso quanto un enigma matematico. Il cubo di Rubik, per milioni di persone, non è solo un passatempo, ma una sfida intellettuale, uno sport, un simbolo. La sua storia inizia in un’aula universitaria di Bu...

Alghero, i 50 anni della Lega Navale Italiana per il Sociale
La Lega Navale Italiana – Sezione di Alghero, prosegue le attività legate alla ricorrenza dei 50 anni dalla sua fondazione nell’ambito dell’“Open Day LNI” promosso dalla Presidenza Nazionale, organizza domenica 25 maggio 2025 una veleggiata speciale dal titolo “A vela per un sorriso”, un evento che unisce la passione per la vela alla solidarietà. ...