Ferrari contro un camper: due morti - Nell’incidente coinvolta anche una Lamborghini

San Giovanni Suergiu - L'entusiasmo e l'adrenalina di una escursione riservata ad auto sportive è stato macchiato da un tragico incidente. Una Ferrari, nel tentativo di sorpassare una Lamborghini, l'ha colpita, facendo deviare la supercar contro un camper. Quest'ultimo si è cappottato a causa dell'impatto, mentre la Ferrari si è incendiata. L'incidente è avvenuto intorno alle 10.30 lungo la Statale 195, all'altezza di San Giovanni Suergiu. I passeggeri della Ferrari, un uomo e una donna svizzeri di 67 e 63 anni, sono purtroppo deceduti a seguito dell'incendio che ha avvolto il loro veicolo. Il conducente della Lamborghini, un italiano di 35 anni, ha subito ferite lievi. Nel camper viaggiava una famiglia italiana: il padre di 58 anni, sua moglie e i loro due figli sono riusciti ad uscire dal veicolo rovesciato, rimanendo fortunatamente illesi. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti prontamente vigili del fuoco, diverse ambulanze del 118 e i carabinieri per gestire la situazione e avviare le indagini. Questa tragedia mette in luce l'importanza della prudenza alla guida, specialmente quando si è al volante di veicoli potenti e ad alte prestazioni. La comunità locale è scossa e si stringe attorno alle famiglie delle vittime, sperando che questo incidente possa servire come monito per tutti i conducenti.

Cronaca

Alghero, nuova emergenza in sanità: Mulas lancia l’allarme su cardiologia
Dopo il punto nascita, i pediatri e il pronto soccorso, ora anche la cardiologia. È un nuovo fronte quello che si apre all’Ospedale Civile di Alghero, dove, secondo quanto segnalato dal presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas, il reparto rischia il collasso per mancanza di personale.

Il Comune di Cagliari aderisce all’iniziativa DIRITTIINCOMUNE
Ha aderito anche il Comune di Cagliari alla 4^ edizione dell’iniziativa DIRITTIINCOMUNE, una campagna di sensibilizzazione promossa da Anci – Associazione nazionale comuni italiani e Unicef Italia, per favorire la conoscenza dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza tra Amministrazioni e la cittadinanza. L'occasione è il 34esimo anniversario ...

Donazione di un ecografo portatile di ultima generazione alla Chirurgia toracica dell’Aou di Sassari: un passo avanti per la diagnosi e la cura
Si è svolta oggi, al quarto piano del palazzo Clemente di viale San Pietro, una cerimonia ufficiale di consegna di un ecografo portatile di ultima generazione donato dal Club Inner Wheel Sassari Centro alla Chirurgia toracica, struttura semplice che fa parte della Clinica chirurgica dell’Aou di Sassari. L’ecografo, ad alta definizione con tecnol...

Ad Alghero nasce la prima linea ferroviaria a idrogeno della Sardegna
  Con il via libera al PAUR (Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale), la Giunta Regionale, dopo il giudizio positivo sulla compatibilità ambientale da parte dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente, approva il collegamento ferroviario Alghero Centro – Aeroporto, alimentato da treni a idrogeno verde. Il progetto, proposto dall’ARST, pr...

Alberto Cauli, direttore di Reumatologia dell’Aou di Cagliari nominato presidente della Fondazione Italiana per la Ricerca sulle Malattie Reumatologiche durante il primo Gala FIRA per la Ricerca sulle Malattie Reumatologiche - “Donne in movimento” a Milano
  Cagliari, 22 maggio 2025. Il professor Alberto Cauli, direttore di Reumatologia del Policlinico Duilio Casula, è il nuovo presidente della Fondazione Italiana per la Ricerca sulle Malattie Reumatologiche (FIRA). La nomina, conferita all’unanimità dalla comunità reumatologica italiana, accademica e ospedaliera, rappresenta un importante ricon...