Chi l'avrebbe mai detto? Ovviamente un cantiere stradale sulla 131: l'inatteso alleato della Polizia Stradale di Macomer!

  Mettiamo in fila i fatti: la Statale 131, un'auto che sfreccia a gran velocità, gli agenti della Polizia Stradale in avvistamento e... un cantiere stradale. Sembra la trama di un film d'azione in slow motion, ma è semplicemente domenica a Macomer! Un audace automobilista originario di Ittiri ha pensato fosse una buona idea superare l'auto della Polizia Stradale come se stesse partecipando al Gran Premio di Formula 1. Ma, come sappiamo, chi la fa l'aspetti! E così, dopo una rocambolesco inseguimento, gli agenti della Stradale di Macomer sono riusciti a mettere le mani sull'avventuriero all’altezza di Bonorva. 

  E cosa ha portato alla sua cattura? Ringraziamo il nostro fidato e spesso maledetto cantiere stradale, che ha costretto il "pilota" a ridurre il ritmo, dando tempo agli agenti di raggiungerlo e fermarlo. Con un tocco di ironia, possiamo dire che per una volta, un cantiere ha fatto davvero la differenza! Ma torniamo al nostro protagonista: la sorpresa non finisce qui! Durante la perquisizione, è venuto alla luce un piccolo tesoro: cocaina e circa 825 euro in contanti. 

  Non esattamente l'attrezzatura standard per una gita domenicale, diremmo noi. Dopo un breve tour nel commissariato e con tutte le formalità seguite, su disposizione del magistrato, il nostro audace pilota è stato arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Tutto ciò con l'aggiunta di un premio speciale: l’obbligo di domicilio presso la sua abitazione. La Questura di Nuoro ha reso noto l'episodio oggi, e possiamo solo immaginare le battute e le risate che questo fatto sta generando in città. Un piccolo consiglio per tutti: se avete fretta, evitate la 131 di domenica... e magari anche di portare con voi "souvenir" illegali!

Cronaca

Alghero, rubano profumi per mille euro: denunciati tre stranieri
La Polizia di Stato di Alghero ha denunciato tre persone — un uomo e due donne, tutti stranieri — per furto aggravato in un esercizio commerciale della città. La segnalazione è arrivata alla sala operativa del Commissariato, che ha inviato subito sul posto una pattuglia della...

Ossi, tenta di rubare tre auto in un giorno: arrestato dai Carabinieri
Una mattina di furti a catena tra Sassari e Ossi, finita con le manette. Un uomo è stato arrestato dai Carabinieri dopo aver tentato di rubare tre auto nel giro di poche ore. Il primo colpo lo ha messo a segno a Sassari, in corso Trinità. Il proprietario di una Opel Crossland...

Oristano, l’isola sicura nell’Italia inquieta
In un Paese che registra 2,38 milioni di reati all’anno, dove la cronaca racconta città sempre più assediate da microcriminalità e degrado urbano, Oristano emerge come un’eccezione. Un piccolo presidio di equilibrio civile, quasi un’anomalia statistica nel cuore del Mediterraneo.

Quando l’innovazione parla sardo
Quattro milioni di euro, cinquanta progetti, decine di enti locali coinvolti. Non è fantascienza amministrativa, ma il bilancio concreto dello Spoke 2 di e.INS, un programma coordinato dall’Università di Sassari che ha deciso di far dialogare intelligenza artificiale...

Porto Torres, notte di Halloween tra controlli e sbronze
A Porto Torres la notte di Halloween non è passata inosservata. Carabinieri in strada, lampeggianti accesi tra Sorso e Sennori, e parecchie pattuglie in giro per tenere d’occhio feste, auto e bicchieri di troppo. Il bilancio? Due denunce, qualche patente in meno e molta prudenza ritrovata, almeno per una notte....

Sassari, l’allevamento dei suinetti che divide il Prato Comunale
Da più di cinquant’anni, in località Prato Comunale, alle porte di Sassari, c’è un capannone agricolo. Prima ospitava galline ovaiole, oggi suinetti. E qui comincia la disputa: per qualcuno è sviluppo agricolo, per altri è un pugno nello stomaco al paesaggio. Il