Dall'isola di Culuccia un nuovo spumante sardo targato Andrea Pala

  A Napoli, in occasione della VI edizione di Vinoway Sparkle, è stato presentato ufficialmente il nuovo spumante sardo Donna Lù, prodotto dall’Azienda Agricola Culuccia. Donna Lu’ nasce all’interno di un nuovo progetto che Marco Boglione e sua moglie Stella stanno portando avanti nell’isola di Culuccia, situata davanti all’arcipelago della Maddalena, circa 300 ettari di territorio, in stato di abbandono per 35 anni. Un progetto che non si basa solo sul viticolo ma anche sulla flora e la fauna. Un’isola classificata di rispetto ambientale totale, nella quale sono stati recuperati due piccoli vigneti, rispettivamente a 7 e 11 metri dal mare. La presentazione è stata affidata all’enologo Andrea Pala nel corso di una seguitissima masterclass che ha visto la partecipazione di esperti e appassionati del mondo delle bollicine, un’occasione unica per degustare i migliori spumanti prodotti in Italia. Pala proprio a Culuccia ha realizzato lo scorso anno un vermentino prodotto con le uve che hanno riposato prima nelle acque marine.

  Per Pala la kermesse di Napoli è stata ricca di soddisfazioni: presente con 4 spumanti di altrettante aziende italiane, l’enologo ha entusiasmato i giudici con 4 medaglie d’oro di vini prodotto in Sardegna, Toscana e Marche. L’azienda toscana Guido F. Fendi con il suo Sarò Franca si è guadagnata 93 punti, l’azienda Culuccia con Donna Lu’ ha conseguito 91 punti, stesso punteggio per le Cantine Fontezoppa (Marche) che hanno guadagnato 91 con il Ribona spumante classico brut e, infine, per la Cantina dei Fratelli Tamponi, importante realtà sarda, che ha strappato i 91 punti con lo spumante metodo classico. Ritornando a Donna Lu’, Pala ha detto: “Si tratta di un vino eccezionale perché è prodotto in un territorio dove per lunghi periodi dell’anno domina il maestrale. Il vento, insieme all’ecosistema dell’isola, influisce notevolmente sulle caratteristiche dei vini, specialmente sulla qualità dello spumante, in primis sul perlage. 

  Al primo impatto si possono osservare moltissime bollicine. Un effetto che diminuisce subito dopo quando le stesse rimangono leggere ed eleganti. C’è una ragione: le uve sempre, sotto effetto del maestrale, hanno prodotto una quantità superiore di pruina, dunque una concentrazione maggiore di sostanze cerose che inibiscono la formazione delle bolle”. Donna Lu’ si presenta con un perlage elegante e armonioso, la bollicina piccola e leggera sale lentamente verso l’alto, un leggero ondeggiare che riprende le onde del mare. “Al naso si sente la macchia mediterranea, dal lentischio al ginepro. In bocca, al primo impatto si sente il mare, lo iodio che per tutta la stagione vegetativa viene spinto dal vento sulle piante e sui grappoli. Si sente la dolcezza dei quasi 18 mesi di affinamento sui lieviti, - ha concluso Pala - così come l’acidità con una spiccata sapidità che accompagna la degustazione, chiudendo con un leggero sentore di miele amaro di corbezzolo”.

Cronaca

Popolo della Famiglia: «No al suicidio assistito in Sardegna»
Il Popolo della Famiglia alza la voce contro la proposta di legge regionale sul suicidio assistito, approvata in commissione Sanità. La PdL 59, che introduce il cosiddetto «suicidio medicalmente assistito», non convince affatto il movimento cattolico. «Riteniamo che questa p...

Estorsione a un broker di Olbia, due arresti: minacce anche ai genitori
Due presunti esponenti di un clan camorristico sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un broker di Olbia. L’operazione, coordinata dalla Squadra Mobile di Sassari, è scattata su ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gi...

Trovata piantagione di marijuana in casa: arrestato un 40enne a Tortolì
Un 40enne di Tortolì è finito in manette con l’accusa di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti. All’alba del 14 luglio i Carabinieri della Stazione di Tortolì, insieme alla Squadriglia Anticrimine di Lanusei, hanno fatto irruzione nell’abitazione dell’uomo, già no...

Rapina a un porta pizze: arrestato pregiudicato ad Alghero
La Polizia di Stato di Alghero ha arrestato questa mattina un pregiudicato algherese, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Sassari. L’uomo, condannato in via definitiva a tre anni di carcere, è stato riconosciu...

La vacanza diventa giustizia: Il sostegno delle istituzioni alla "Casa dei Sogni"
  Questa mattina, a Marina di Cardedu, una visita speciale alla Casa dei Sogni, l’immobile destinato a luogo di accoglienza, riposo e vacanza per bambini e ragazzi che vivono fuori famiglia, donne vittime di violenza e persone con disabilità, per volontà dell’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e conf...

Estorsioni a Olbia: due arresti, in campo anche la Squadra Mobile di Sassari
Due uomini sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso. L’ordinanza è stata eseguita oggi dalla Squadra Mobile di Sassari, in collaborazione con i colleghi di Napoli, su disposizione del GIP del Tribunale di Napoli e su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.