Cagliari e Venezia: due squadre dal cammino congiunto - Stasera scontro playoff

L’analisi di Sergio Demuru

Cagliari e Venezia: due squadre dal cammino congiunto. Dopo un girone di andata a basso regime di giri, entrambe nel ritorno hanno aumentato i decibel delle prestazioni. Ranieri ha fatto presente la pericolosità dei lagunari. In una gara secca il rischio di toppare la prestazione è alto. I rossoblù in casa hanno sempre mostrato una propensione offensiva che in trasferta non sempre hanno avuto. Ultimamente le quattro vittorie consecutive hanno riportato la squadra in un contesto consono alle reali possibilità. Resta l’incognita della pressione esercitata dai “play-off”, che ogni singolo giocatore vivrà con stato emotivo differente. Sono gare che vanno interpretate scindendo il lato prettamente tecnico da quello mentale. Psicologicamente potrebbe partire favorito soprattutto chi non ha nulla da perdere. E nel caso specifico il Venezia, che ha agguantato le “final-four” dall’ultimo posto utile, partirebbe con la mente libera. Diversa la situazione in casa Cagliari. Il blasone vorrebbe che la formazione rossoblù si proiettasse immediatamente alla fase successiva, anche per il fatto di giocare fra le mura amiche ed avere a disposizione due risultati su tre. Ma non è scontato. La società ha operato bene, affidando la squadra ad un tecnico navigato, il quale ha saputo riportare entusiasmo in un ambiente depresso dopo un anonimo girone di andata. Ora manca la ciliegina sulla torta.

Cronaca

Avvoltoio Capovaccaio, straordinario avvistamento nel Parco di Porto Conte
Straordinario ed eccezionale avvistamento, nelle scorse settimane all’interno del Parco naturale regionale di Porto Conte, di tutte le fasi di accoppiamento dell’avvoltoio capovaccaio. Grazie all’ausilio di performanti telecamere è stato possibile immortalare la coppia, ed avere finalmente la certezza della sua presenza ormai stabile e stanziale, ...

Gestione e valorizzazione del patrimonio culturale: la Fondazione Bosa è realtà
Con l’insediamento del Consiglio di gestione è stata costituita ieri la Fondazione per la gestione e valorizzazione dei beni culturali del Comune di Bosa. Il Consiglio è composto dal presidente, Giacomo Forte, e dai consiglieri, Paolo Mastino, e Luca Cheri, designati dal Comune valutando le candidature pervenute in risposta all’Avviso pubblico d...

Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello
Il Centro per la diagnosi e la cura dell’epilessia dell’età evolutiva dell’Aou di Sassari ha ottenuto, per il secondo triennio consecutivo, il titolo di Centro Medico di III livello LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia), un risultato che premia la qualità clinica, il lavoro svolto in quasi trent'anni e la rete di collaborazione nazionale e intern...

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...