Cagliari e Venezia: due squadre dal cammino congiunto - Stasera scontro playoff

L’analisi di Sergio Demuru

Cagliari e Venezia: due squadre dal cammino congiunto. Dopo un girone di andata a basso regime di giri, entrambe nel ritorno hanno aumentato i decibel delle prestazioni. Ranieri ha fatto presente la pericolosità dei lagunari. In una gara secca il rischio di toppare la prestazione è alto. I rossoblù in casa hanno sempre mostrato una propensione offensiva che in trasferta non sempre hanno avuto. Ultimamente le quattro vittorie consecutive hanno riportato la squadra in un contesto consono alle reali possibilità. Resta l’incognita della pressione esercitata dai “play-off”, che ogni singolo giocatore vivrà con stato emotivo differente. Sono gare che vanno interpretate scindendo il lato prettamente tecnico da quello mentale. Psicologicamente potrebbe partire favorito soprattutto chi non ha nulla da perdere. E nel caso specifico il Venezia, che ha agguantato le “final-four” dall’ultimo posto utile, partirebbe con la mente libera. Diversa la situazione in casa Cagliari. Il blasone vorrebbe che la formazione rossoblù si proiettasse immediatamente alla fase successiva, anche per il fatto di giocare fra le mura amiche ed avere a disposizione due risultati su tre. Ma non è scontato. La società ha operato bene, affidando la squadra ad un tecnico navigato, il quale ha saputo riportare entusiasmo in un ambiente depresso dopo un anonimo girone di andata. Ora manca la ciliegina sulla torta.

Cronaca

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...

Nasce MBS Nord Sardegna: la scuola per imprenditori sardi arriva ad Alghero
Cinque anni fa partì come scommessa a Cagliari. Oggi la Mind Business School, fondata da Andrea Podda e Giada Melis, sbarca nel Nord Sardegna. La prima scuola pensata per gli imprenditori isolani apre un nuovo polo di formazione ad Alghero, con il primo corso fissato per mercoledì 17 settembre all’Hotel Catalunya....

Ogliastra, al via lo screening gratuito per l’epatite C
Dal 1969 al 1989: chi è nato in questi anni, in Ogliastra, potrà fare gratuitamente il test per l’epatite C. Non serve ricetta medica, basta presentarsi nei centri prelievi della Asl, a Lanusei, Tortolì o Jerzu. La campagna è partita nei giorni scorsi. Obiettivo: scoprire in...