Alghero: Domus de Janas patrimonio Unesco, successo a Torino

  È stata presentata in anteprima, all’interno del prestigioso Salone del Libro di Torino, l’immagine coordinata del progetto relativo alla candidatura Unesco delle Domus de Janas, che vede Alghero come Comune capofila. Due gli interventi che hanno raccontato “Arte e Architettura nella Preistoria della Sardegna. Le domus de janas”: il primo, curato dalla professoressa Giuseppa Tanda, presidente del CESIM (Centro Studi Identità e Memoria), ha dato voce alla sua componente scientifica illustrando la specificità artistica e architettonica di ognuno dei 35 siti oggetto della candidatura.

  L’assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Alghero, Alessandro Cocco, ha invece raccontato gli aspetti gestionali di un percorso tanto ambizioso ed evidenziato le importanti opportunità di sviluppo turistico e culturale che il suo successo donerebbe al nostro territorio. «È stata un’occasione importantissima per Alghero e per la Sardegna intera di presentare uno dei suoi progetti più ambiziosi, sostenuto con forza tanto dalla Regione quanto dalle diverse comunità coinvolte, ben 27 Comuni – ha sottolineato l’assessore Cocco – Stiamo lavorando per consegnare il dossier a inizio 2024».

  Una volta conclusa la stesura del piano di gestione, infatti, il dossier verrà inviato al Ministero della Cultura e, una volta approvato, diventerà il progetto che l’Italia consegnerà alla commissione internazionale Unesco. Nel suo intervento al Salone del Libro di Torino, l’assessore Cocco ha parlato della grande opportunità di valorizzazione del patrimonio archeologico in termini di sviluppo economico e turistico – territoriale per tutta la Sardegna, soffermandosi sul processo di studio del piano di gestione, che sarà fondamentale per poter garantire una sostenibilità economica ai vari siti archeologici che dovranno diventare degli attrattori importanti all’interno delle comunità cittadine. In tal senso, l’immagine coordinata del progetto verrà declinata anche nel merchandising, che dovrà diventare elemento centrale in un’ottica di sostenibilità del progetto, con l’obiettivo di avvicinare quante più persone possibili.

Cronaca

Trasferimento centro Immunologia e terapia antivirale al San Giovanni di Dio, incontro tra il commissario dell’Aou di Cagliari, Vincenzo Serra, e la Lila per trovare soluzioni per il bene dei pazienti
Incontro positivo questa mattina tra Vincenzo Serra, commissario straordinario dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari e una delegazione della Lila sul trasferimento del centro Immunologia e terapia antivirale al San Giovanni di Dio avvenuto ai primi di aprile. La delegazione della Lila ha spiegato al commissario le problematiche rela...

Teulada: maxi sequestro di tonno rosso al porto, sanzioni per 5.400 euro
Nella notte tra il 18 e il 19 maggio, i militari del Centro controllo pesca della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Cagliari hanno eseguito un’importante operazione di monitoraggio e controllo presso il porto di Teulada, conclusasi con il sequestro di circa due tonnellate di tonno rosso (Tunnus thynnus) pr...

A Sassari “Il carcere entra a scuola”
Un corso professionale per diventare Tecnico dello spettacolo e dare un’opportunità concreta per il reinserimento sociale nel mondo del lavoro. È una rara occasione per i condannati e gli imputati detenuti nelle carceri sarde, che arriva grazie al progetto “Il carcere a scuola” promosso e organizzato dall’associazione culturale San Domenico Cani...

Epatite C, Policlinico in prima linea. Il 23 e 24 maggio screening gratuito per i cittadini di Baressa. L’epatologo Luchino Chessa: verso il primo paese HCV free in Italia
I medici della struttura semplice di Malattie del Fegato del Policlinico Duilio Casula scendono in campo contro l’epatite C (HCV) insieme al Comune di Baressa organizzando due giornate di screening gratuito e senza prenotazione per la popolazione del comune dell’Oristanese. Il 23 e 24 maggio 2025 tutti i cittadini di Baressa potranno sottoporsi ...

Sassari: arrestato per detenzione di cocaina e oltre 1.500 euro in contanti
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Sassari hanno arrestato un giovane nella serata di venerdì 16 maggio 2025. L'operazione è scattata nel quartiere di Santa Maria di Pisa, dove i militari avevano notato un sospetto andirivieni nei pressi dell'abitazione dell'indagato. Gli uomini dell’Arma, ins...