Einstein telescope a Lula, Solinas: "Governo al nostro fianco nel percorso, fondamentale l'unità per un obiettivo storico"

  “La visita di lunedì, con il Ministro Bernini, nella miniera di Sos Enattos, rappresenta una tappa importante nel percorso di avvicinamento della Sardegna e dell’Italia all’obiettivo. Con l’auspicato via libera alla realizzazione del potente rivelatore di onde gravitazionali di terza generazione in terra sarda, la Sardegna e Lula verranno proiettate all’attenzione del mondo. Abbiamo davanti una possibilità unica, irripetibile, per dare alla nostra Isola l'opportunità concreta di un traguardo di immenso prestigio che porta con sé importanti ricadute economiche, l'emblema di una Sardegna luogo ideale per l'alta tecnologia e la ricerca scientifica.

  Non devono sfuggire le opportunità di crescita legate all'ET, con ricadute in ogni settore economico e in differenti ambiti professionali sia nella fase di costruzione dell’infrastruttura e sia con l’entrata a regime dell’osservatorio, con oltre 35mila nuovi posti di lavoro". Così il Presidente della Regione, Christian Solinas, in attesa della visita con la Ministra Annamaria Bernini a Sos Enattos. “Lunedì cercheremo di far comprendere al Governo con ancora più decisione e fermezza che la Sardegna è pronta”, spiega il Presidente Solinas. “La nostra terra si propone come luogo ideale per progetti di alta tecnologia, pronta ad ospitare progetti e personalità scientifiche provenienti da tutto il mondo, dice ancora il Presidente. Abbiamo il dovere di credere fino in fondo in questa straordinaria opportunità di sviluppo. La Sardegna è pronta”.

Cronaca

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...

Nasce MBS Nord Sardegna: la scuola per imprenditori sardi arriva ad Alghero
Cinque anni fa partì come scommessa a Cagliari. Oggi la Mind Business School, fondata da Andrea Podda e Giada Melis, sbarca nel Nord Sardegna. La prima scuola pensata per gli imprenditori isolani apre un nuovo polo di formazione ad Alghero, con il primo corso fissato per mercoledì 17 settembre all’Hotel Catalunya....

Ogliastra, al via lo screening gratuito per l’epatite C
Dal 1969 al 1989: chi è nato in questi anni, in Ogliastra, potrà fare gratuitamente il test per l’epatite C. Non serve ricetta medica, basta presentarsi nei centri prelievi della Asl, a Lanusei, Tortolì o Jerzu. La campagna è partita nei giorni scorsi. Obiettivo: scoprire in...