Si fa prevenzione alla droga nelle scuole medie dell’oristanese

  Alla proposta fatta dai volontari di Mondo Libero dalla Droga di potere effettuare ai ragazzi delle scuole medie le conferenze di prevenzione alle droghe, la referente di turno non ha avuto dubbi: “arrivate nel momento giusto – ha dichiarato la prof.ssa – è un argomento che verremmo trattare con gli studenti e farò di tutto per coinvolgere i colleghi di tutti gli altri plessi”. Così, a dimostrazione che quando si vuole fare davvero qualcosa, non ci sono barriere che ci possano ostacolare, in pochi giorni sono state programmate ben 9 conferenze in altrettante sedi di scuole medie della provincia di Oristano e ben 260 studenti e 33 docenti hanno potuto ricevere le informazioni corrette sugli effetti causati dalle droghe. 

  Le sedi interessate sono state: Santu Lussurgiu, Cuglieri, Bonarcado, Seneghe, San Vero Milis, Milis, Nurachi, Narbolia e Baratili San Pietro. La partecipazione dei ragazzi a tutte le conferenze è stata entusiasta. “Non era mai successo – ha dichiarato una prof.ssa di Bonarcado – che i ragazzi avessero partecipato e interagito in questo modo. Tenere la loro attenzione per circa due ore non è semplice, ma avete proposto l’argomento in modo semplice e coinvolgente. La testimonianza dell’ex consumatore – continua la prof.ssa – ha stuzzicato la loro curiosità originando tante domande”. E ancora un altro professore di Baratili San Pietro scrive: “Grazie per il vostro contributo e per il lavoro che state facendo con i giovani. Non sono argomenti facili da trattare, complimenti per la metodologia con cui avete tenuto l’incontro”. I feedback dei ragazzi sono entusiasti e testimoniano come la conferenza abbia centrato l’obiettivo di far arrivare ai giovani il messaggio di vivere liberi dalla droga. 

  Due su tutti anche se in tanti hanno scritto concetti molto simili: “A me questa conferenza è interessata davvero tanto. – ha scritto un ragazzo - Ne avevo già sentito parlare ma non in maniera così approfondita e ho conosciuto i rischi che si corrono. Mi hanno spaventato. Mi hanno stupito anche i racconti di Matteo e sono certo che non lo farò mai e sono pronto a sensibilizzare tutte le persone a cui tengo”. “Non mi era mai venuto in mente di fare uso di droga o di alcol, - ha scritto nel suo feedback uno studente - ma assistere a questa conferenza mi ha fatto capire che non farò mai uso di droghe. Inoltre, mi ha fatto capire quanto sia triste e brutta questa faccenda e farò di tutto per evitarla e se delle persone vicino a me mai ne faranno uso, cercherò in tutti i modi di aiutarle a superare e smettere di farne uso”. Come sempre nelle conferenze dei volontari, al termine i ragazzi sono stati invitati a prendere l’impegno con sé stessi di non fare mai uso di droghe. Firmando un manifesto, che rimarrà esposto nell’ingresso della scuola, non solo si impegnano a non farne uso loro stessi ma anche di aiutare in tutti i modi gli amici a non farne uso. 

  “L’arma più efficace nella guerra contro la droga è l’istruzione” scriveva il filosofo L. Ron Hubbard negli anni ’70. La testimonianza dei docenti ma soprattutto dei ragazzi non lascia dubbi sulla verità e attualità di queste parole. “Il nostro compito era quello di informare – ha dichiarato uno dei volontari – ora la decisione di vivere liberi dalla droga è nelle loro mani”. Le attività di informazione e prevenzione dei volontari continueranno nei giorni tra lunedì e mercoledì della prossima settimana, con la distribuzione dei libretti “La Verità sulla Droga” nelle strade e negozi di Olbia, Nuoro, Cagliari e San Sperate. Una attività, quella dei volontari, che da anni mira a coinvolgere la popolazione per creare un Mondo Libero dalla Droga.

Cronaca

Cagliari: albero crolla su auto in sosta in via Paoli, danni ingenti
Momenti di paura ieri a Cagliari, in via Paoli, dove un grosso albero è crollato improvvisamente, travolgendo diverse automobili parcheggiate lungo la strada. La pianta, che appartiene a un vecchio stabile abbandonato ma attualmente utilizzato come abitazione, ha ceduto senza preavviso, schiantandosi sulle vetture ...

Cagliari: si ribalta con una Fiat 126 in via Piero della Francesca
Un incidente insolito e spettacolare ha animato la serata di ieri in via Piero della Francesca, nella zona de I Mulini, a Cagliari. Una Fiat 126 azzurra si è ribaltata dopo aver urtato un’altra vettura, finendo a ruote all’aria. La scena ha attirato subito l’attenzione dei passanti e degli automobilisti di passaggi...

Siligo: truffa agli anziani con merce contraffatta, bloccato dai carabinieri
Martedì 13 maggio 2025, a Siligo, i Carabinieri della locale Stazione hanno fermato un uomo accusato di ricettazione, tentata truffa e commercio di prodotti con segni falsi. La vicenda ha avuto inizio quando alcuni cittadini hanno segnalato ai militari la presenza di un individuo che, porta a porta, aveva tentato d...