Giunta approva intervento da mezzo milione per le attività produttive in difficoltà di Cagliari

  La Giunta regionale, su proposta dell’assessore del Lavoro, Ada Lai, ha approvato un intervento da 500.000 euro in favore del Comune di Cagliari per l’erogazione di contributi per le attività economiche, produttive e professionali presenti nell’area intorno a via Dettori, che hanno subito perdite nel 2023, a causa delle interdizioni al transito stradale e pedonale per motivi di sicurezza, a seguito del pericolo crolli e delle necessarie verifiche di stabilità degli edifici.

  “La Regione ha mantenuto l’impegno assunto con la Legge finanziaria regionale - afferma l’assessore Lai - che ha stanziato mezzo milione di euro per le attività della ‘zona rossa’ di via Dettori. Occorre sostenerle economicamente per scongiurare una crisi prolungata che potrebbe sfociare in una serie di chiusure definitive, con ricadute fortemente negative sul tessuto sociale e produttivo del quartiere Marina e dell’intera Città di Cagliari”. Il Municipio di Cagliari è l’ente beneficiario del contributo. Sarà pertanto il Comune a definire i criteri e le modalità di attuazione della misura, attraverso la pubblicazione di un apposito Avviso pubblico, dedicato a tutte le attività potenzialmente interessate, che quantifichi l’ammontare del sostegno economico, nella fattispecie di una indennità una tantum.

Cronaca

2 aprile, Giornata mondiale dell'autismo - Angsa Sassari corre per i diritti
  Tenere sempre alta l’attenzione per sostenere e supportare le famiglie delle persone con autismo. L’Associazione Angsa Sassari continua a puntare l’attenzione su quelle che, purtroppo, ancora oggi, sono le problematiche che riscontrano coloro che affrontano il difficile percorso di diagnosi, le difficoltà del percorso terapeutico, le lunghe ...

EGAS: Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua
  Domani si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita nel 1992, con la risoluzione di Rio, dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’evento nasce con l'obiettivo di sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull'importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti virtuos...

Enel e gruppo Cellino insieme per la transizione energetica e la sostenibilità ambientale
  Enel X, la business line globale del Gruppo Enel che opera nell’ambito della fornitura e dell’efficientamento energetico, leader mondiale nello sviluppo di soluzioni innovative a supporto della transizione energetica, e il Gruppo Cellino, l’importante gruppo industriale sardo nel campo alimentare, hanno firmato un accordo che prevede l’effic...

Rifiuti, controlli serrati ad Alghero
  Prosegue ad Alghero l'attività di controllo in materia di rifiuti con la collaborazione degli agenti della Polizia Locale e della Compagnia Barracellare. Benché in questo periodo vi sia il minimo afflusso turistico, in diversi punti della città è ancora ricorrente il conferimento all'interno dei cestini, o ai piedi degli stessi, di buste con...

Aerei, Uiltrasporti replica all’assessore Moro: “È inutile fare appelli all’unità della Sardegna per poi portare avanti i progetti da soli"
  “È inutile fare appelli all’unità della Sardegna per poi portare avanti i progetti da soli, senza condivisione e tanto meno senza confronto”. Lo dichiarano il segretario generale della Uiltrasporti Sardegna William Zonca e Elisabetta Manca segretaria regionale, in relazione a quanto appreso oggi dall’assessore regionale ai Trasporti Ant...