Giunta approva intervento da mezzo milione per le attività produttive in difficoltà di Cagliari

  La Giunta regionale, su proposta dell’assessore del Lavoro, Ada Lai, ha approvato un intervento da 500.000 euro in favore del Comune di Cagliari per l’erogazione di contributi per le attività economiche, produttive e professionali presenti nell’area intorno a via Dettori, che hanno subito perdite nel 2023, a causa delle interdizioni al transito stradale e pedonale per motivi di sicurezza, a seguito del pericolo crolli e delle necessarie verifiche di stabilità degli edifici.

  “La Regione ha mantenuto l’impegno assunto con la Legge finanziaria regionale - afferma l’assessore Lai - che ha stanziato mezzo milione di euro per le attività della ‘zona rossa’ di via Dettori. Occorre sostenerle economicamente per scongiurare una crisi prolungata che potrebbe sfociare in una serie di chiusure definitive, con ricadute fortemente negative sul tessuto sociale e produttivo del quartiere Marina e dell’intera Città di Cagliari”. Il Municipio di Cagliari è l’ente beneficiario del contributo. Sarà pertanto il Comune a definire i criteri e le modalità di attuazione della misura, attraverso la pubblicazione di un apposito Avviso pubblico, dedicato a tutte le attività potenzialmente interessate, che quantifichi l’ammontare del sostegno economico, nella fattispecie di una indennità una tantum.

Cronaca

Colpiti negli ultimi giorni il Centro di quartiere StraKrash, gli uffici di via Po e il servizio igienico n.2 del Poetto. "Non saranno questi atti a fermare il nostro impegno per Cagliari"
  L'incendio doloso nel centro di quartiere StraKrash in via Brianza, i furti negli uffici comunali in via Po e l'atto vandalico nel servizio igienico numero 2 del Poetto. È il conto, salato, che il Comune deve pagare per i danni accertati nel weekend. Sono in corso i sopralluoghi da parte delle autorità competenti per risalire ai responsabili...

Nuoro: controlli serrati dei carabinieri contro l’abusivismo turistico
I Carabinieri della Compagnia di Siniscola hanno intensificato i controlli sul turismo costiero estivo, concentrandosi sulle strutture ricettive della Baronia. L’operazione ha puntato a verificare il rispetto delle normative che regolano le locazioni turistiche, con l’obiettivo di tutelare i diritti dei turisti e g...

Tortolì: controlli antidroga dei Carabinieri, arrestato un 48enne per spaccio
Nella notte tra l'8 e il 9 maggio, i Carabinieri della Compagnia di Lanusei, con il supporto delle unità cinofile antidroga dello Squadrone Carabinieri Eliportato “Cacciatori di Sardegna”, hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio a Tortolì, mirato al contrasto dello spaccio di sostanz...