Sassari: Un ecografo per la Geriatria del Santissima Annunziata donato dalla Fondazione di Sardegna

  Un ecografo di ultima generazione, completo di due sonde, che consente agli operatori sanitari della Geriatria dell’Aou di Sassari di effettuare esami diagnostici direttamente al letto del malato (bed side). Nei giorni scorsi la Fondazione di Sardegna lo ha donato alla struttura al sesto piano, diretta dalla dottoressa Patrizia Tilocca. «Si tratta di un’apparecchiatura importante per la nostra attività – afferma la direttrice della struttura – perché consente di fornire al paziente un immediato intervento diagnostico senza doverlo trasportare fuori dal reparto, necessariamente con il letto o in barella, con una riduzione del disagio e un risparmio di utilizzo di risorse.

  «In questo modo possiamo subito verificare la presenza di un eventuale versamento pleurico o addominale oppure, ancora, un globo vescicale o effettuare un esame in urgenza», aggiunge la dottoressa Tilocca. Nel caso di un necessario approfondimento diagnostico verrà richiesto un ulteriore esame in Radiologia. «Ringraziamo la Fondazione di Sardegna per questa donazione – conclude Patrizia Tilocca – anche perché, in questo modo, possiamo dare ai nostri pazienti una risposta più veloce in relazione ai loro bisogni assistenziali, quindi ci consente di programmare e organizzare al meglio l’attività lavorativa della Geriatria».

Cronaca

Lotta al caro vita: un terzo dei pensionati sardi non supera gli 800 euro mensili
Un’intera generazione ai margini della soglia di dignità. In Sardegna, circa un terzo dei pensionati vive con meno di 800 euro al mese. L’assegno pensionistico medio è più basso di 300 euro rispetto alla media nazionale. Questo dato allarmante è stato al centro dell’incontro "NOI su un percorso comune" organizzato a Caglia...

Emergenza idrica 2024: aiuti tardivi, allevatori ancora penalizzati
  Il Centro Studi Agricoli accoglie con grande perplessità l'annuncio della Regione Sardegna relativo alla pubblicazione degli elenchi per gli indennizzi destinati agli allevatori colpiti dalla crisi idrica del 2024. «Parlare di risultato soddisfacente – dichiara Tore Piana, presidente del Centro Studi Agricoli – significa dimenticare che que...

Confartigianato Sardegna: “Il lavoro è dignità, partecipazione e futuro”
In occasione della Festa del Lavoro, Confartigianato Imprese Sardegna ha tracciato un quadro puntuale del ruolo centrale dell’artigianato nell’economia isolana. Il presidente Giacomo Meloni ha voluto sottolineare il valore umano e sociale del lavoro nelle micro e piccole imprese, ricordando come "il lavor...

Senorbì, perseguita e sequestra l’ex compagna: arrestato un 33enne
Un incubo si è concluso questa mattina grazie all’intervento dei Carabinieri della Stazione di Senorbì. Un uomo di 33 anni è stato arrestato con le accuse di sequestro di persona, rapina, lesioni personali e atti persecutori nei confronti della sua ex compagna, una giovane impiegata di circa trent'anni.

Alghero, scontro tra camion e auto all'ingresso della città: due feriti
Paura questa mattina all'ingresso di Alghero. Intorno alle 7.30, sulla Strada Statale 127 bis, si è verificato un violento scontro tra un camion e un'autovettura. L'impatto, avvenuto in una delle principali vie di accesso alla città, ha richiesto l'intervento immediato dei soccorsi.