Villacidro: Rom deruba un'addetta alle pulizie in chiesa - Incastrata dalla videosorveglianza

  Ieri a Villacidro, al termine di un'attività d’indagine e in particolare a seguito dell’estrapolazione e visione delle immagini registrate da un circuito di videosorveglianza, col conforto di riscontri testimoniali, i carabinieri del Radiomobile della locale Compagnia e quelli della Stazione hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per furto aggravato, una trentunenne Rom nata a Sciacca, domiciliata a Settimo San Pietro, di fatto senza fissa dimora, disoccupata con precedenti denunce a carico.

  Nella tarda mattinata di ieri la donna è entrata nella Chiesa di Santa Barbara, ubicata in Via Parrocchia n.1 del Comune di Villacidro, dopo aver distratto l’addetta alle pulizie presente all'interno dell'edificio, ha trafugato dalla borsa della donna lasciata appoggiata e incustodita su uno dei banchi della chiesa, un telefono cellulare che è stato poi recuperato da militari intervenuti e restituito alla legittima proprietaria.

Cronaca

Palau, devastata dai vandali la duna fossile di Cala Trana
Nuovo allarme a Cala Trana. La duna fossile, risalente all’Olocene e classificata habitat di interesse comunitario dalla Direttiva europea 92/43/CEE, è da anni sotto assedio. Non solo dall’incuria, ma soprattutto dai vandali. A denunciarlo è il

Cargeghe, bandi per nuovi lotti: il Comune prova a fermare lo spopolamento
Due bandi per dare ossigeno a un paese che rischia di svuotarsi. L’amministrazione guidata da Antonio Ruiu ha pubblicato i bandi per l’assegnazione di quattro lotti invenduti del piano di zona 167, in località S’Adde, e per i lotti nell’area PIP di Campomela destinati ad attività produttive, piccole industrie e in...

Cagliari, nuovo protocollo con il Wwf per ambiente e animali
Terzo accordo ambientale in pochi mesi. Dopo Legambiente e Rebelterra, il Comune di Cagliari ha firmato anche con il Wwf Italia un protocollo per la tutela del territorio e del benessere animale. La firma è arrivata nei giorni scorsi: per il Comune l’assessora all’Ambiente L...

Uil Sardegna: “Parità di genere ancora lontana”
Trent’anni fa, il 15 settembre 1995, 189 Paesi sottoscrissero la Dichiarazione di Pechino, documento che tracciava le linee guida per uguaglianza di genere e diritti delle donne. Oggi, a distanza di tre decenni, la UIL Sardegna ricorda quell’impegno, ma denuncia come la strada sia ancora lunga.