L'ERSU di Cagliari ancora senza revisori - Deriu: "Studenti vittime dell'inerzia della giunta regionale"

  Da quasi sei mesi l'Ersu di Cagliari è privo del Collegio dei revisori dei conti. Una situazione di criticità che impedisce all'ente di approvare il proprio bilancio, con ricadute negative, soprattutto nel lungo periodo, per tantissimi studenti universitari. A lanciare l'allarme è Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito Democratico, primo firmatario di una interpellanza (sottoscritta da tutto il gruppo dem) rivolta al presidente della Regione sui motivi della mancata nomina dell'organo dell’ente regionale per il diritto allo studio universitario di Cagliari.

  "È inaccettabile che l'Ersu si trovi ancora nell’impossibilità di ricevere i finanziamenti regionali per l’erogazione di servizi, borse di studio e contributi agli studenti universitari a causa dell'immobilismo dell'attuale giunta regionale", afferma Deriu. Il Collegio dei revisori dell'Ersu di Cagliari è infatti scaduto il 13 febbraio 2022 ma ancora oggi non è stata avviata alcuna iniziativa da parte del Consiglio regionale per procedere alla nuova nomina. "I revisori – spiega il consigliere dem – svolgono un ruolo fondamentale per il regolare funzionamento amministrativo-contabile dell’ente, la loro assenza blocca di fatto l'erogazione dei principali servizi indispensabili per la compagine studentesca. 

  Ma questo la giunta regionale sembra ignorarlo". Motivo per cui, con l'interpellanza presentata in queste ore, l'esponente del PD chiede al presidente Solinas "per quali ragioni non sia stato ancora costituito il Collegio dei revisori dei conti dell’Ersu di Cagliari, e in quanto tempo intenda costituirlo". "È doveroso intervenire con urgenza – conclude Roberto Deriu – al fine di evitare la paralisi dell’ente e impedire gravi ripercussioni sul futuro degli studenti, che rischiano di essere ancora una volta le vittime dell'inerzia della giunta regionale".

Cronaca

Popolo della Famiglia: «No al suicidio assistito in Sardegna»
Il Popolo della Famiglia alza la voce contro la proposta di legge regionale sul suicidio assistito, approvata in commissione Sanità. La PdL 59, che introduce il cosiddetto «suicidio medicalmente assistito», non convince affatto il movimento cattolico. «Riteniamo che questa p...

Estorsione a un broker di Olbia, due arresti: minacce anche ai genitori
Due presunti esponenti di un clan camorristico sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un broker di Olbia. L’operazione, coordinata dalla Squadra Mobile di Sassari, è scattata su ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gi...

Trovata piantagione di marijuana in casa: arrestato un 40enne a Tortolì
Un 40enne di Tortolì è finito in manette con l’accusa di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti. All’alba del 14 luglio i Carabinieri della Stazione di Tortolì, insieme alla Squadriglia Anticrimine di Lanusei, hanno fatto irruzione nell’abitazione dell’uomo, già no...

Rapina a un porta pizze: arrestato pregiudicato ad Alghero
La Polizia di Stato di Alghero ha arrestato questa mattina un pregiudicato algherese, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Sassari. L’uomo, condannato in via definitiva a tre anni di carcere, è stato riconosciu...

La vacanza diventa giustizia: Il sostegno delle istituzioni alla "Casa dei Sogni"
  Questa mattina, a Marina di Cardedu, una visita speciale alla Casa dei Sogni, l’immobile destinato a luogo di accoglienza, riposo e vacanza per bambini e ragazzi che vivono fuori famiglia, donne vittime di violenza e persone con disabilità, per volontà dell’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e conf...

Estorsioni a Olbia: due arresti, in campo anche la Squadra Mobile di Sassari
Due uomini sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso. L’ordinanza è stata eseguita oggi dalla Squadra Mobile di Sassari, in collaborazione con i colleghi di Napoli, su disposizione del GIP del Tribunale di Napoli e su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.