Sorso, la mobilità in città diventa sostenibile con il servizio di noleggio monopattini elettrici

  È stato avviato nei giorni scorsi il servizio di noleggio monopattini elettrici in modalità free floating nel territorio del comune di Sorso. L’iniziativa fa parte del più ampio progetto di rigenerazione urbana, orientati verso la valorizzazione del verde pubblico, della mobilità a basso impatto ambientale tramite installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, servizi di bike sharing e progetti di riqualificazione delle aree verdi e della fascia costiera che l’Amministrazione comunale con grande volontà e impegno sta portando avanti da tempo. ? Il potenziamento del sistema di mobilità sostenibile basata sull’intercambiabilità dei mezzi di trasporto e sull’utilizzo di sistemi a basso impatto ambientale che consentano gli spostamenti in città e lungo il litorale in modo efficiente e sostenibile è certamente fra gli obiettivi prioritari per realizzare i programmi. Il servizio di sharing, che sarà attivo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, si basa sulla circolazione a flusso libero, con possibilità di restituire i mezzi in punti diversi da quello di prelievo, e metterà a disposizione una flotta di circa 80 dispositivi nuovi e di ultima generazione. 

  A gestire l’intero servizio, che per l’Amministrazione comunale non comporterà alcun onere, sarà la MicroMob, una start-up innovativa italiana nata nel 2021, che ne curerà anche la manutenzione. Numerose le stazioni di prelievo e scarico dei mezzi sia in città sia sul litorale. Nell’area cittadina chi vorrà prendere a noleggio un monopattino elettrico lo potrà trovare in via Marina - Area destinata a futuro Parco Urbano, Piazzale Cappuccini, Giardino Viale Borio, Biblioteca Comunale, Piazza San Pantaleo, Piazza Bonfigli, Piazza Marginesu-Comune, Piazzale Della Stazione, Parco di via Europa, Palazzo Baronale. Nella fascia costiera a Marina Di Sorso, 6° Pettine, 5° Pettine, 4° Pettine, 3° Pettine, 2° Pettine, 1° Pettine, C.E.A.S. - Stagno Di Platamona. Per attivare il noleggio sarà sufficiente scaricare gratuitamente la App “SURF Mobility” disponibile per Android e IOS, e seguire tutti le procedure indicate

Cronaca

Sardegna nella morsa del caldo: rischio incendi altissimo, l’appello di Tore Piana
Sardegna — Il termometro che sale inesorabile, il vento che soffia secco, le campagne che scricchiolano sotto il sole. Il rischio incendi in questi giorni sull’Isola non è un’ipotesi, ma un pericolo concreto che aleggia tra colline, pascoli e coste. A lanciare un appello senza mezzi termini è Tore Piana, presidente del Centr...

Uras, lite per la musica alta: due feriti e vicini in ospedale
È bastata una cassa troppo alta, qualche decibel di troppo, a far esplodere un rancore che covava da giorni. Così ieri notte a Uras una discussione tra vicini di casa è degenerata in una rissa da far tremare i muri. Due famiglie, stanche l’una dell’altra, si sono affrontate i...

Elmas in Festa celebra la laguna: il 29 giugno torna la Festa di San Pietro a Giliacquas
Elmas in Festa 2025 ha preso ufficialmente il via il 22 giugno con la seconda edizione del Festival della Laguna, inaugurata dal saggio-spettacolo di danza Magica è la Notte, a cura dell’ASD Cibiesse Elmas, andato in scena al Palazzetto del Rio. La rassegna è poi proseguita il 24 giugno con una giornata interamente dedicata alla cultura: la Corte ...

Ad Alghero il vino si degusta tra i Nuraghi e siti archeologici e le cantine si esplorano con il Wine Bus: arrivano gli eventi speciali della Alguer Wine Week
  La settimana del vino ad Alghero si apre al pubblico mercoledì 2 e giovedì 3 luglio con le originali Archeowine Masterclass, degustazioni di vino immerse nei siti archeologici della civiltà nuragica. Gli appuntamenti proseguono nel centro della città e nell’hinterland, con la visita alle cantine del territorio grazie al Wine Bus Dal 2 al...

A Pula sequestrati oltre 200 capi di abbigliamento. Operazione della Guardia di Finanza
Nell’ambito dei servizi d’istituto volti al contrasto della contraffazione dei marchi, alla tutela del Made in Italy e del diritto di autore, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Cagliari hanno sequestrato oltre 200 capi di abbigliamento non genuini (magliette, pantaloni, felpe di famose griffe di moda) ed esposti al pubblico presso il merca...