Sorso, la mobilità in città diventa sostenibile con il servizio di noleggio monopattini elettrici

  È stato avviato nei giorni scorsi il servizio di noleggio monopattini elettrici in modalità free floating nel territorio del comune di Sorso. L’iniziativa fa parte del più ampio progetto di rigenerazione urbana, orientati verso la valorizzazione del verde pubblico, della mobilità a basso impatto ambientale tramite installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, servizi di bike sharing e progetti di riqualificazione delle aree verdi e della fascia costiera che l’Amministrazione comunale con grande volontà e impegno sta portando avanti da tempo. ? Il potenziamento del sistema di mobilità sostenibile basata sull’intercambiabilità dei mezzi di trasporto e sull’utilizzo di sistemi a basso impatto ambientale che consentano gli spostamenti in città e lungo il litorale in modo efficiente e sostenibile è certamente fra gli obiettivi prioritari per realizzare i programmi. Il servizio di sharing, che sarà attivo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, si basa sulla circolazione a flusso libero, con possibilità di restituire i mezzi in punti diversi da quello di prelievo, e metterà a disposizione una flotta di circa 80 dispositivi nuovi e di ultima generazione. 

  A gestire l’intero servizio, che per l’Amministrazione comunale non comporterà alcun onere, sarà la MicroMob, una start-up innovativa italiana nata nel 2021, che ne curerà anche la manutenzione. Numerose le stazioni di prelievo e scarico dei mezzi sia in città sia sul litorale. Nell’area cittadina chi vorrà prendere a noleggio un monopattino elettrico lo potrà trovare in via Marina - Area destinata a futuro Parco Urbano, Piazzale Cappuccini, Giardino Viale Borio, Biblioteca Comunale, Piazza San Pantaleo, Piazza Bonfigli, Piazza Marginesu-Comune, Piazzale Della Stazione, Parco di via Europa, Palazzo Baronale. Nella fascia costiera a Marina Di Sorso, 6° Pettine, 5° Pettine, 4° Pettine, 3° Pettine, 2° Pettine, 1° Pettine, C.E.A.S. - Stagno Di Platamona. Per attivare il noleggio sarà sufficiente scaricare gratuitamente la App “SURF Mobility” disponibile per Android e IOS, e seguire tutti le procedure indicate

Cronaca

Al Ceas “Ali in viaggio”, laboratorio per bambini  sugli uccelli migratori
Il 10 maggio dalle 9:30 alle 12, in occasione della Giornata mondiale degli uccelli migratori, il CEAS Lago Baratz del Comune di Sassari, che svolge le sue attività didattiche nella Z.S.C. (Zone Speciale di Conservazione) ‘Lago Baratz-Porto Ferro’, propone il laboratorio didattico-creativo ‘Ali in viaggio’ dedicato all’avifauna migratoria. I partec...

Sardegna: lo scandalo dei fondi agricoli non spesi. Ruggiu (Centro Studi Agricoli): “Danni gravi per tutto il comparto. Ora paghi chi ha sbagliato”
«Quanto emerge dalla relazione tecnica allegata alla legge di stabilità regionale 2025 è gravissimo. A causa delle inefficienze dell’organismo pagatore ARGEA, la Sardegna non è riuscita a completare entro il 30 giugno 2024 il pagamento delle domande presentate nel 2023 per il PSR. Un errore tecnico, ma soprattutto politico, che ha impedito l’utiliz...