Lavoro: Mura (Pd), congedo paternità riequilibra carichi sulle donne

  “Essere lavoratori e genitori sarà meno difficile. La proposta del ministro Orlando approvata da Consiglio dei Ministri dà nuove misure di sostegno a mamme e papà aiutando a conciliare la vita lavorativa con quella famigliare. Con il recepimento delle direttive europee, introducendo il congedo di paternità obbligatorio di 10 giorni lavorativi, l’Italia fa un passo avanti verso il riequilibrio dei carichi di cura usualmente portati dalle donne”. 

  Lo rileva la presidente della commissione Lavoro della Camera Romina Mura (Pd), a proposito dell’approvazione in via definitiva del dlgs che recepisce la direttiva UE 2019/1158 sull’equilibrio tra attività professionale e vita familiare, rivolta a tutti i lavoratori che abbiano compiti di cura come genitori o prestatori di assistenza. “Importante anche il riconoscimento – aggiunge Mura - della pari dignità alle lavoratrici autonome e alle libere professioniste, alle quali viene estesa l’indennità di maternità. Si va sempre più affermando a livello legislativo il concetto fondamentale che le lavoratrici e i lavoratori autonomi devono essere tutelati non meno di quelli dipendente”.

Cronaca

Stintino, controlli sul territorio: sanzioni per campeggio abusivo
Prosegue l’attività di vigilanza contro campeggio e parcheggi abusivi nel territorio comunale. Ieri mattina, intorno alle 9, una pattuglia della Polizia locale ha sorpreso nei pressi della lottizzazione Tamerici un furgone in sosta su una strada sterrata e alcune tende occupate da più persone.

Stintino chiede un tavolo tecnico per l’emergenza cinghiali
A Stintino la pazienza è finita. I cinghiali scorrazzano liberi nelle campagne, arrivano fino in paese, attraversano le strade e provocano incidenti. Il Comune, che non ha competenze dirette sulla gestione della fauna selvatica, alza la voce e chiede un tavolo tecnico interistituzionale.

Corpo forestale, ultimi giorni per partecipare al concorso
Chi vuole entrare nel Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale ha tempo fino a lunedì 15 settembre, alle 23:59. Poi le domande per il concorso pubblico bandito dalla Regione Sardegna non saranno più accettate. Il bando prevede una graduatoria di 600 idonei. Le prime assunzi...