Street Art di Manu Invisible con E-Distribuzione

  E’ stata inaugurata presso il Centro di Formazione e Addestramento di E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, l’opera “Genera Energia” realizzata dall’artista sardo Manu Invisible, famosissimo per la bellezza e la forza evocativa delle sue opere e che ha un alone di mistero intorno a sé operando con una maschera nera lucido dalle forme taglienti, ispirata alla geometria e alla notte. Il murale è stata realizzato su una delle facciate del CFA e l’iniziativa si inquadra nell’ambito del progetto che E-Distribuzione sta portando avanti da tempo sull’intero territorio nazionale con la realizzazione di opere di Street Art su centinaia di cabine elettriche, dando vita ad un vero e proprio museo a cielo aperto in tutta Italia, un museo che continua a crescere e ad arricchirsi grazie alla collaborazione con artisti locali, amministrazioni comunali, associali culturali e scuole. La rete elettrica diventa così anche una rete artistica (per saperne di più sul progetto: https://www.e-distribuzione.it/Azienda/sostenibilita/street-art.html). 

  Questo progetto inoltre è in ampliamento con la realizzazione di ulteriori opere di Street Art presso i CFA presenti su tutto il territorio nazionale dove si vogliono rappresentare i temi dello spirito di collaborazione, del lavoro di squadra, della dedizione reciproca, della formazione e del sostegno. All’ingresso del CFA sono state inoltre inserite due miniature SDGs (Sustainable Development Goals ) per l’Istruzione di qualità, il Lavoro dignitoso e la crescita economica, che rappresentano due dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile, nati nel settembre 2015 quando più di 150 leader internazionali si sono incontrati alle Nazioni Unite per contribuire allo sviluppo globale, promuovere il benessere umano e proteggere l’ambiente, e inserito ora nell’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile e per affrontare i cambiamenti climatici e costruire società pacifiche entro l'anno 2030 Roberta Casciello, Responsabile Salute, Sicurezza e Ambiente dell’Area Operativa Sardegna di E-Distribuzione afferma: “Siamo molto orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di questa bellissima opera dedicata all’Energia, l’impatto è notevole, sembra che dal murale si crei dell’energia e d’altronde al CFA generiamo professionalità in questo campo.

   Abbiamo inoltre voluto dare un segno di vicinanza al territorio” Manu Invisible, l’artista che proviene dal mondo dei Graffiti, mantenendo l'approccio urbano di tale disciplina e che si differenzia nell'ambito della Street Art per la scelta di inserire parole dall'alto valore simbolico, dichiara: ”Credo che far entrare la Street art all’interno di un luogo di formazione, sia un gesto fortemente evolutivo e celebrativo. Arte e sicurezza possono davvero migliorare la qualità della vita di chi, ogni giorno dà anima e corpo per la società, con impegno e costanza.” 

  Il “Centro di Formazione e Addestramento” sito a Quartucciu, Località Pill’e Matta, è una struttura che è stata realizzata per promuovere la formazione teorica e soprattutto pratica del personale operativo di E-Distribuzione, ma anche per ospitare eventi di “Eco-safety coaching” rivolti al personale delle imprese appaltatrici, seminari con associazioni finalizzati alla prevenzione del rischio elettrico, e incontri con le scuole e le Università sui temi dell’energia. In Italia E-Distribuzione ha realizzato 12 Centri di Formazione e Addestramento, in modo da offrire i medesimi servizi a tutti i colleghi e partner esterni dislocati sul territorio; il CFA di Cagliari è costituito da 2 Aule didattiche, 2 Laboratori attrezzati ed un Campo Scuola corredato di impianti dimostrativi.

Cronaca

Monumenti Aperti, successo per la Festa della Cultura che si conferma in grande crescita
Alghero Monumenti Aperti conferma il suo gradimento e rilancia con un numero di presenze in crescita. La manifestazione che vede la collaborazione del Comune di Alghero, della Fondazione Alghero, l’Associazione Imago Mundi e le scuole cittadine e i volontari ha fatto registrare numeri record nei suoi 33 siti e 8 itinerari visitabili. Quest’anno la ...

Colpiti negli ultimi giorni il Centro di quartiere StraKrash, gli uffici di via Po e il servizio igienico n.2 del Poetto. "Non saranno questi atti a fermare il nostro impegno per Cagliari"
  L'incendio doloso nel centro di quartiere StraKrash in via Brianza, i furti negli uffici comunali in via Po e l'atto vandalico nel servizio igienico numero 2 del Poetto. È il conto, salato, che il Comune deve pagare per i danni accertati nel weekend. Sono in corso i sopralluoghi da parte delle autorità competenti per risalire ai responsabili...

Nuoro: controlli serrati dei carabinieri contro l’abusivismo turistico
I Carabinieri della Compagnia di Siniscola hanno intensificato i controlli sul turismo costiero estivo, concentrandosi sulle strutture ricettive della Baronia. L’operazione ha puntato a verificare il rispetto delle normative che regolano le locazioni turistiche, con l’obiettivo di tutelare i diritti dei turisti e g...