Ghilarza: "All'ospedale Delogu negata indennità ai sanitari che curano i pazienti covid gravi"

  “Come l'anno scorso, anche quest'anno il reparto di Medicina dell’Ospedale Delogu di Ghilarza è stato chiamato a dare un fondamentale contributo alla gestione dell’emergenza ed è diventato immediatamente operativo attrezzandosi per gestire i casi Covid, compresi quelli di pazienti fragili in condizioni gravi che hanno necessità di terapie con ossigeno ad alti flussi. 

  Ancora una volta, il reparto di Medicina del Delogu di Ghilarza esegue di fatto le stesse attività previste in un reparto Covid di terapia intensiva, con i medesimi rischi. Tuttavia, al personale impiegato continua a non venire corrisposta l’indennità prevista per il personale sanitario impiegato nei reparti Covid.

  A trovarsi in questa situazione incresciosa sono ventidue professionisti sanitari che svolgono le proprie mansioni all’interno di un reparto ad altissimo rischio contagio. Medici e infermieri che si prendono cura di pazienti in condizioni di salute critiche nonostante il reparto non sia strutturato come una terapia intensiva e non disponga nemmeno di un vero impianto di ossigenazione fisso a parete”. “Questo reparto pur non essendo classificato all'origine come Covid, oggi opera come tale, pertanto trovo profondamente ingiusto che per una mancanza di requisiti legati soltanto alla burocrazia si stia continuando a non corrispondere una indennità che spetta di diritto a chi si sta sacrificando come i medici e gli infermieri del resto dell’isola”. 

  Così il consigliere regionale del M5s Alessandro Solinas ha presentato una mozione che impegna il Presidente della Regione e l'assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu a riconoscere definitivamente l’indennità prevista dal CCNL “per particolari condizioni di lavoro” anche al personale sanitario assegnato al reparto Covid dell'Ospedale “Delogu” di Ghilarza e ad adeguare con urgenza la struttura con le dotazioni previste per un reparto di terapia intensiva. “Non è accettabile che sussista una differenza di trattamento salariale tra il personale sanitario assegnato ai diversi reparti Covid della regione. Chi lavora all'interno di questi reparti lo fa con senso di responsabilità, di collaborazione e sacrificio. In ambito sanitario le indennità devono essere corrisposte a chi lavora in ambienti particolarmente complessi sulla base delle cifre definite dal CCNL in maniera uniforme, e nel periodo di emergenza devono essere applicate a tutti coloro che lavorano in condizioni ad alto rischio”.

Cronaca

Cagliari: albero crolla su auto in sosta in via Paoli, danni ingenti
Momenti di paura ieri a Cagliari, in via Paoli, dove un grosso albero è crollato improvvisamente, travolgendo diverse automobili parcheggiate lungo la strada. La pianta, che appartiene a un vecchio stabile abbandonato ma attualmente utilizzato come abitazione, ha ceduto senza preavviso, schiantandosi sulle vetture ...

Cagliari: si ribalta con una Fiat 126 in via Piero della Francesca
Un incidente insolito e spettacolare ha animato la serata di ieri in via Piero della Francesca, nella zona de I Mulini, a Cagliari. Una Fiat 126 azzurra si è ribaltata dopo aver urtato un’altra vettura, finendo a ruote all’aria. La scena ha attirato subito l’attenzione dei passanti e degli automobilisti di passaggi...

Siligo: truffa agli anziani con merce contraffatta, bloccato dai carabinieri
Martedì 13 maggio 2025, a Siligo, i Carabinieri della locale Stazione hanno fermato un uomo accusato di ricettazione, tentata truffa e commercio di prodotti con segni falsi. La vicenda ha avuto inizio quando alcuni cittadini hanno segnalato ai militari la presenza di un individuo che, porta a porta, aveva tentato d...