Supercoppa Q8, dominio rossazzurro nella sabbia di Alghero: la Domusbet.tv Catania conquista il derby e il diciassettesimo titolo

Ad Alghero, tra le folate di maestrale e il profumo salmastro del Lungomare San Giovanni, è andata in scena una finale che più siciliana non si può: Domusbet.tv Catania contro We BS Catania, il derby dell’Etna esportato sulla sabbia catalana, con la Supercoppa Q8 in palio. Un trofeo che ha trovato casa ancora una volta nel palmarès già sontuoso della squadra di Fabricio Santos, che si è imposta con un rotondo 6-3 e ha alzato al cielo la sua ottava Supercoppa, la seconda consecutiva.

La Beach Arena, traboccante di pubblico e orgoglio sportivo, si è confermata cornice ideale per un evento che ha chiuso la quattro giorni della Poule Scudetto Serie A Q8, organizzata con il sostegno di Regione Sardegna, Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Un impianto da festa, ma anche da battaglia, dove ogni granello di sabbia vale come un centimetro di campo al Maracanã.

La partita è stata giocata con intensità crescente. Il primo tempo si è chiuso in parità (2-2), con We Catania subito in vantaggio grazie ai guizzi di Giuffrida e del portiere goleador Elliot, mentre la Domusbet.tv ha risposto con Ponzetti e il solito Josep Jr, sempre presente nei momenti che contano. Dopo un secondo tempo sterile ma nervoso, la squadra più esperta ha fatto valere la sua abitudine ai grandi palcoscenici: nel terzo tempo, la Domusbet ha messo a segno quattro reti con Allison, Ponzetti, Josep Jr e Giordani, spezzando l’equilibrio e spegnendo i sogni degli avversari.

Nel taccuino dei marcatori, Ponzetti si prende una doppietta da ricordare, mentre Josep Jr conferma la sua stoffa da campione. Dall’altra parte, Chicky Ardil ha tentato di tenere in piedi We Catania, ma l’allungo finale dei rossazzurri è stato letale. La differenza l’ha fatta – come spesso accade – l’esperienza: trenta finali alle spalle pesano, eccome, nei momenti decisivi.

Al termine della gara, la premiazione ha visto la presenza delle massime autorità federali e istituzionali. A consegnare il trofeo il Coordinatore BS LND Roberto Desini, assieme alla rappresentante Q8 Daniela Corso, mentre il sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto e il presidente del Consiglio Comunale Mimmo Pirisi hanno reso omaggio anche alla quaterna arbitrale. Un tributo che ha sottolineato il valore dell’intero evento per la città.

Il successo della Domusbet.tv Catania, unica squadra ad aver disputato tutte le 21 edizioni del Campionato Italiano, racconta di una realtà che non solo vince, ma persiste. Diciassette titoli, come un romanzo di dominio sportivo scritto sulla sabbia.

Nel frattempo, la tappa algherese della Serie A Q8 ha acceso riflettori su squadre in grande ascesa: Lenergy Pisa, Farmaè Viareggio, Cagliari e Città di Milano hanno rilanciato le proprie ambizioni, mentre Napoli e Happy Car Samb, pur sconfitte nell’ultima giornata, possono sorridere guardando i nove punti già raccolti. Meno fortuna per Roma e Bologna, ancora ferme al palo ma non per questo arrendevoli.

A completare la festa, il coloratissimo Energy Village Q8, che ha trasformato l’evento sportivo in un festival di sport, musica e gastronomia. Tra calcetti balilla, stand gastronomici firmati Doppio Malto, baby dance e spettacoli serali, Alghero ha risposto da grande città dell’estate, capace di fondere l’agonismo al piacere popolare.

Per chi ama il calcio sulla sabbia, questa è stata una liturgia: sudore, tecnica, passione, e una coppa alzata col mare sullo sfondo.

Sport

Nel panorama mozzafiato del sud Sardegna torna il grande Triathlon. Il “Challenge Forte Village Sardinia” parte con la nuova edizione in due giornate.
  ?Il grande triathlon internazionale torna nel Sud della Sardegna con la nuova edizione del “Challenge Forte Village Sardinia”. Un evento firmato “Challenge Family” che chiuderà la stagione: 25-26 ottobre le date del fine settimana che prevede la gara principale su distanza media, una prova di triathlon sprint e il duathlon sprint. “Da oltre ...

Cagliari ancora alla ricerca della mentalità offensiva. Sono ancora pochi i gol nonostante la rosa abbia un numero di attaccanti superiore alla media.
  Sicuramente è in contro tendenza. Il Cagliari quest’anno è partito con una robusta batteria di giocatori offensivi, ma sinora i risultati sono stati inferiori alle attese. Sino a questo momento, in sette turni di campionato, i rossoblù sono andati in rete sei volte. Due con Belotti, che purtroppo ha subìto l’infortunio al crociato ed avrà un...

Amatori Rugby Alghero, i giovani protagonisti a Olbia
Al campo Basa di Olbia il rugby è tornato nella sua forma più autentica: quella dei ragazzi che corrono, si abbracciano e si rialzano senza perdere il sorriso. L’Amatori Rugby Alghero è stata tra le protagoniste della giornata dedicata al settore giovanile, che ha visto in campo il Settore Propaganda (categorie U8, U10 e U12), allenato da Marg...

Spalletti alla presentazione della 'Coppa della Pace', torneo rivolto ai giovani 12-15 anni  In campo ragazzi di 8 diocesi toscane, sfide di calcio a 5 e pallavolo
  Siena. Unire sport, fede e costruzione della pace. È questo l'obiettivo del Torneo 'Coppa della Pace', presentato a Siena presso Confindustria Toscana Sud e promosso dall'Associazione Scintille di Maria - Odv in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano (Csi). "La pace non è soltanto una parola di quattro lettere ma un modo di v...

Cagliari: ko meritato. Il Bologna vince 2-0 con un gol per tempo
Il Cagliari di mister Pisacane perde 2-0 tra le mura amiche contro il Bologna di mister Italiano. Per i felsinei si tratta del primo successo stagionale fuori dal "Dall’Ara". Ha diretto il match il signor Marchetti della sezione di Ostia Lido. Capitolo formazioni: la scelta in...

Holm e Orsolini condannano il Cagliari. Pisacane prova a disegnare il Cagliari in maniera più raccolta, ma non riesce nell’intento di strappare almeno un punto.
  ?Ormai è l’epopea del “toc toc”. E se non trova una telecamera a portata di mano lo fa lo stesso, in mezzo al campo e andando poi a mettersi testa a testa con Italiano come di consuetudine. Riccardo Orsolini chiude la pratica sulla ruota di Cagliari, realizzando il sesto gol ai sardi ma soprattutto della stagione (5+1 in Europa), rete dello ...

Dinamo Sassari, sfiora l’impresa ma cede nel finale: Milano vince di misura 76-72
  Dopo le tre sconfitte maturate negli ultimi incontri (due in Lba una in EuroCup), la Dinamo Sassari subisce, poche ore fa, l’ennesimo k.o in questo avvio di Stagione. Una gara, quella accaduta al Pala Serradimigni all’orario del pranzo domenicale e terminata con il risultato di 72-76, in cui l’avversario del team isolano era la fortissima Ol...