Supercoppa Q8, dominio rossazzurro nella sabbia di Alghero: la Domusbet.tv Catania conquista il derby e il diciassettesimo titolo

Ad Alghero, tra le folate di maestrale e il profumo salmastro del Lungomare San Giovanni, è andata in scena una finale che più siciliana non si può: Domusbet.tv Catania contro We BS Catania, il derby dell’Etna esportato sulla sabbia catalana, con la Supercoppa Q8 in palio. Un trofeo che ha trovato casa ancora una volta nel palmarès già sontuoso della squadra di Fabricio Santos, che si è imposta con un rotondo 6-3 e ha alzato al cielo la sua ottava Supercoppa, la seconda consecutiva.

La Beach Arena, traboccante di pubblico e orgoglio sportivo, si è confermata cornice ideale per un evento che ha chiuso la quattro giorni della Poule Scudetto Serie A Q8, organizzata con il sostegno di Regione Sardegna, Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Un impianto da festa, ma anche da battaglia, dove ogni granello di sabbia vale come un centimetro di campo al Maracanã.

La partita è stata giocata con intensità crescente. Il primo tempo si è chiuso in parità (2-2), con We Catania subito in vantaggio grazie ai guizzi di Giuffrida e del portiere goleador Elliot, mentre la Domusbet.tv ha risposto con Ponzetti e il solito Josep Jr, sempre presente nei momenti che contano. Dopo un secondo tempo sterile ma nervoso, la squadra più esperta ha fatto valere la sua abitudine ai grandi palcoscenici: nel terzo tempo, la Domusbet ha messo a segno quattro reti con Allison, Ponzetti, Josep Jr e Giordani, spezzando l’equilibrio e spegnendo i sogni degli avversari.

Nel taccuino dei marcatori, Ponzetti si prende una doppietta da ricordare, mentre Josep Jr conferma la sua stoffa da campione. Dall’altra parte, Chicky Ardil ha tentato di tenere in piedi We Catania, ma l’allungo finale dei rossazzurri è stato letale. La differenza l’ha fatta – come spesso accade – l’esperienza: trenta finali alle spalle pesano, eccome, nei momenti decisivi.

Al termine della gara, la premiazione ha visto la presenza delle massime autorità federali e istituzionali. A consegnare il trofeo il Coordinatore BS LND Roberto Desini, assieme alla rappresentante Q8 Daniela Corso, mentre il sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto e il presidente del Consiglio Comunale Mimmo Pirisi hanno reso omaggio anche alla quaterna arbitrale. Un tributo che ha sottolineato il valore dell’intero evento per la città.

Il successo della Domusbet.tv Catania, unica squadra ad aver disputato tutte le 21 edizioni del Campionato Italiano, racconta di una realtà che non solo vince, ma persiste. Diciassette titoli, come un romanzo di dominio sportivo scritto sulla sabbia.

Nel frattempo, la tappa algherese della Serie A Q8 ha acceso riflettori su squadre in grande ascesa: Lenergy Pisa, Farmaè Viareggio, Cagliari e Città di Milano hanno rilanciato le proprie ambizioni, mentre Napoli e Happy Car Samb, pur sconfitte nell’ultima giornata, possono sorridere guardando i nove punti già raccolti. Meno fortuna per Roma e Bologna, ancora ferme al palo ma non per questo arrendevoli.

A completare la festa, il coloratissimo Energy Village Q8, che ha trasformato l’evento sportivo in un festival di sport, musica e gastronomia. Tra calcetti balilla, stand gastronomici firmati Doppio Malto, baby dance e spettacoli serali, Alghero ha risposto da grande città dell’estate, capace di fondere l’agonismo al piacere popolare.

Per chi ama il calcio sulla sabbia, questa è stata una liturgia: sudore, tecnica, passione, e una coppa alzata col mare sullo sfondo.

Sport

Extrtime Mr Simon. Italia folle, espugnata Israele 4-5
Nove gol in novanta minuti. Una partita da montagne russe, di quelle che lasciano esausti pure i cronisti. Alla fine l’Italia di Gattuso strappa il successo in Israele e tiene in vita il sogno Mondiale. Ma che sofferenza. La gara inizia male: al 16’ Locatelli infila la sua p...

Flop dell’Italia del basket agli Europei 2025. La Slovenia di un super Doncic (42 punti) rimanda a casa gli azzurri. Coach Pozzecco annuncia a fine gara le sue dimissioni.
  Certe partite le giochi con l’anima. Il resto non conta. E l’Italia vista contro la Slovenia lo sa. Finisce 84-77, il finale della storia che non volevamo vedere. Azzurri fuori dall’Europeo. La squadra di Pozzecco è stata capace di tenere la partita aperta. E nel quarto periodo (vinto 21-12) ha avuto anche l’occasione di ribaltarla. Una lott...

Dopo una gara pirotecnica l’Italia supera Israele e torna in corsa per il primo posto nel girone per la qualificazione ai prossimi mondiali. Barella, non in giornata, sostituito nella ripresa
Un'Italia pazzesca, con una difesa colabrodo e un atteggiamento iniziale sbagliato, batte Israele per 5-4 e resta in corsa per il primo posto nel girone. Domani sera la Norvegia con ogni probabilità allungherà di nuovo perché ha di fronte in casa la tenera Moldova, ma adesso siamo secondi, a pari merito con la squadra di Ben Shimon che dal 1970 in ...

L’Italia del volley femminile sul tetto del mondo. L’oristanese Alessia Orro una delle protagoniste indiscusse del trionfo azzurro targato Julio Velasco
Sfida incredibile per l'Italia nella finale con la Turchia. Le azzurre vanno in vantaggio due volte ma subiscono dei black out pericolosi. La Turchia è trascinata da una Vargas pazzesca (33 punti) che l'Italia riesce a fermare sono al tie break. Egonu (22) e Antropova (14) con il lavoro fondamentale di Sylla (19) rialzano le azzurre. Così l'Italia ...