Un secondo tempo da favola ed il Cagliari “asfalta” il Lecce. Giulini: “Siamo alla ricerca di un attaccante”

  Un secondo “sontuoso” e Cagliari che si regala un sorpasso (anche) ai danni del Lecce ed una scalata in classifica che diviene più tranquilla. Facile “leggere” un confronto come quello che si è disputato alla “Unipol Domus”: nel primo tempo il Lecce ha sfruttato una delle rare occasioni per portarsi in vantaggio con Pierotti. Nella ripresa, allorquando Davide Nicola si è accorto che la sua squadra non convinceva e non girava a pieno regime, ha inserito forze fresche, azzeccando tutte le sostituzioni, grazie alle quali ha potuto effettuare un vero e proprio ribaltone. Le due contendenti, inizialmente, è come se avessero una sorta di timore reverenziale considerato che affrontavano una pari-grado. I salentini hanno retto per un’ora esatta, poi sono stati messi al tappeto dalla furia cagliaritana. Alla “Unipol Domus” poi il pubblico è maestoso, una risorsa in più per i rossoblù e l’inerzia del confronto è stata favorevole anche per questo fattore emotivo. Il Lecce è stato condizionato (anche) dall’ambiente ed ha perso pure Rebic, espulso al 28’ della ripresa per fallo di reazione su Mina.

  Zortea, pur non essendo un attaccante propriamente detto, ha raggiunto Piccoli in vetta ai marcatori della formazione rossoblù con 5 reti messe a segno sinora. Finalmente il presidente Giulini raccoglie i frutti di un lavoro certosino, con tutta la componentistica della formazione che risponde alle sollecitazioni. “Una bella soddisfazione dopo aver sofferto.-ha detto il patron rossoblù-Ora però non dobbiamo fermarci. Per quanto riguarda il mercato siamo alla ricerca di un giocatore con caratteristiche offensive. Se l’anno scorso gli arrivi di Mina e Gaetano ci consentirono di avere una spinta in più per la salvezza, adesso mi auguro che l’inserimento di Caprile, più l’altro eventuale attaccante possano risultare altrettanto efficaci. Non sappiamo ancora chi potrà essere, però stiamo vagliando varie piste”. Al presidente fa eco Davide Nicola: “Sono convinto che una squadra di serie A abbia bisogno di diciotto/venti giocatori. Coloro che contro il Lecce sono subentrati hanno dato l’impulso giusto. Io non solo avevo messo in preventivo le difficoltà, ma mi aspettavo addirittura che il momento difficile durasse di più. Ora non dobbiamo pensare di aver raggiunto qualcosa, ci sono ancora tante partite da qui alla fine. Questo è un campionato complesso nei bassifondi della graduatoria, ci sono tante squadre coinvolte e dunque dobbiamo mantenere sempre alta la tensione agonistica”. Sul versante opposto tanta delusione da parte di mister Giampaolo: “Abbiamo tenuto per un’ora buona. Poi abbiamo perso fiducia e ci siamo fatti condizionare dagli eventi. È vero, mancavano alcuni elementi, ma dobbiamo prenderne atto e lavorare con coloro i quali sono a disposizione. Quello delle assenze fa parte di un percorso che una squadra di serie A deve fare, per riuscire comunque a raggiungere un risultato”.

Sport

Al via a Nuoro il torneo “Match Cup Ice Dunk Edition” in edizione natalizia. Già raggiunto e superato il traguardo delle 10 squadre partecipanti.
Partirà il 22 dicembre il torneo “Match Cup Ice Dunk Edition”, in edizione natalizia. Si svolgerà alla palestra Polivalente di Nuoro. Il torneo è suddiviso in due categorie: under e pro. Il torneo per la categoria “UNDER” vedrà coinvolti i ragazzi nati dal 2011 al 2013. Quindi in quella “PRO” vi saranno coloro nati dal 2008 al 2010. Sono stati anch...

Orgoglio, storia e identità: il Cagliari come specchio della Sardegna
C’è una squadra che in Italia rappresenta molto più di una città. Il Cagliari è il simbolo di un’intera isola e della sua gente. Per i sardi, il club rossoblù è identità e orgoglio, un modo per sentirsi uniti dentro e fuori dall’isola. Il mare che circonda la Sardegna fa da cornice a una passione che resiste alle difficoltà...

Un secondo tempo da dimenticare. La Norvegia travolge l’Italia al Meazza di Milano.
  Un bel primo tempo non basta. La Norvegia nella ripresa dà una lezione all'Italia, segna quattro reti (due di Haaland, una dell'imprendibile Nusa e l'ultima nel recupero con Strand Larsen) e fa capire perché andrà al Mondiale direttamente e noi saremo costretti a marzo ai playoff. Dove, in semifinale, potremo incontrare una tra Svezia, Irlan...

Equitazione: a Tanca Regia Luigi Iriu si prende il titolo regionale del Completo
Tre giorni di cavalli e polvere, quella che sa di sport vero. Tanca Regia, ad Abbasanta, ha rimesso al centro il Completo e il Dressage con una manifestazione impeccabile organizzata dall’Asvi, l’agenzia regionale per lo sviluppo e la valorizzazione ippica. Un fine settimana che ha richiamato circoli e cavalieri da...

ExtrATime Mr Simon. L’Italia supera la modesta Moldova e aspetta i vichinghi
In Moldavia a Gattuso è bastato un mezzo giro di valzer: mini turnover, idee chiare e il bottino è tornato a casa senza troppa fatica. Gli Azzurri partono a spron battuto, spingono sulle corsie come se la partita si dovesse decidere lì, ma manca la stoccata. La prima frazione vola via piatta, la ripresa ripropone ...

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...