Grande successo per i Tornei ITF Combined a Santa Margherita di Pula

  Sono appena giunti al termine i sei tornei Itf Combined organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell'Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Autonoma della Sardegna che da lunedì 16 settembre - con le qualificazioni iniziate il 15 - a domenica 27 ottobre, hanno accolto tennisti e appassionati nei campi in terra battuta del Forte Village a Santa Margherita di Pula, nel Sud Sardegna. Un’edizione straordinaria con 298 tennisti che si sono sfidati in un totale di 777 partite. 

  I giocatori italiani sono stati i più numerosi, con 167 partecipanti sul rosso di Santa Margherita di Pula. Ben 110 sono arrivati da altre 27 nazioni europee (16 dalla Germania, 8 dalla Bulgaria e dalla Romania, 7 da Repubblica Ceca, Spagna e Ucraina, 6 dalla Grecia e dalla Svizzera, 5 dall'Austria, 4 da Belgio, Francia e Gran Bretagna, 3 dalla Polonia, dalla Russia, dalla Slovacchia e dalla Slovenia, due da Bosnia, Finlandia, Georgia, Olanda e Svezia, mentre hanno avuto un rappresentante in campo anche Croazia, Lituania, Moldavia, Norvegia, San Marino e Ungheria). Dal continente americano sono giunti 15 giocatori da sette nazioni: Stati Uniti (7), Argentina e Uruguay (2 ciascuna), Brasile, Canada, Cile e Haiti. L’Africa è stata rappresentata da Burundi, Marocco e Sud Africa, l’Asia da India e Iran, mentre dall’Oceania ha partecipato l’australiana Tina Nadine Smith. Sono stati dodici i tennisti sardi partecipanti nei tornei maschili. Il miglior risultato lo ha raggiunto Lorenzo Carboni, che ha giocato due tabelloni principali (con due match vinti e altrettanti persi) e uno di qualificazione, approdando in un’occasione ai quarti di finale ottenendo lo stesso risultato anche nell’unico torneo di doppio disputato. 

  Hanno ottenuto una qualificazione anche Niccolò Dessì e Matteo Mura, che però hanno perso al primo turno. In doppio, tre tornei senza vittorie per Marco e Niccolò Dessì, e due per Mura. Sono state dieci le tenniste sarde in gara, tra qualificazioni e presenze nel tabellone principale di doppio, con due partecipazioni per le sorelle Dessolis (Barbara e Marcella), e una ciascuna per Sofia Del Balzo Ruiti e Beatrice Zucca. Si distinguono due tennisti italiani, che hanno conquistato i primi punti mondiali in questo ciclo di tornei, entrando per la prima volta nella classifica ATP di doppio: Tobia Costanzo Baragiola Mordini (semifinale nel terzo torneo) e Paolo Schiavone (quarti di finale nell'ultimo). Il Tennis Club del Forte Village è un terreno di crescita per grandi campioni. Qui, atleti come Jannik Sinner, Stefanos Tsitsipas, Casper Ruud, Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Lorenzo Sonego hanno conquistato i loro primi titoli, gettando le basi per brillanti carriere. Anche il tennis femminile è stato protagonista: star come Barbora Krejcikova, Paula Badosa e Maria Sakkari hanno calcato la terra rossa del Forte, mentre campionesse come Jasmine Paolini, Bianca Andreescu e Jelena Ostapenko hanno trovato qui la loro prima affermazione sulla terra battuta. L'italiana Martina Trevisan ha vinto metà dei suoi titoli su questi campi, continuando la tradizione di eccellenza di questo prestigioso club.

Sport

Alghero, Summerbeach Village: sport, musica e divertimento alla 21ª edizione
L’estate algherese torna ad accendersi sotto il segno del Summerbeach Village, che quest’anno celebra con orgoglio la sua 21ª edizione. Una lunga storia fatta di passione, sabbia e sorrisi che, stagione dopo stagione, ha saputo rinnovarsi e crescere, diventando un punto fermo per gli amanti dello sport, dall'handb...

Basket: Rebound street 2025 è un altro record battuto - 68 team, bambini, adulti e disabili in un'unica festa di sport, inclusione e cultura urbana
?Si è conclusa con un eccezionale successo la quinta edizione di Rebound Street, il “format urbano” che il 27 e 28 giugno ha trasformato il Palazzetto dello Sport di via Rockefeller in un palcoscenico aperto di sport, arte urbana e inclusione sociale. L’evento, patrocinato dal Comune di Cagliari, “Sport e Salute” e dall’Ente Italiano Sport Inclusiv...

Salto ostacoli: Giovanni Carboni su Ardita Nice vince il Gran Premio e la classifica dei 7 anni e oltre a Tanca Regia per la 2^ tappa del Trofeo Asvi
Il duello tra cavalli grigi lo vince Ardita Nice che condotta da Giovanni Carboni si impone su Zweitschrift, montato da Piero Pala, nel Gran Premio C140 a due manches per cavalli di 7 anni e oltre Asvi. A parità di penalità (una barriera abbattuta nella prima manche, percorso netto nella seconda) il cavaliere del Circolo Ippico San Martino si è imp...

Il tricolore inaspettato conquistato da Filippo Conca, la vittoria più bella
  C'è qualcosa di profondamente poetico in quello che è accaduto domenica sulle strade del Friuli. Filippo Conca, ventiseienne di Lecco, ha vinto il Campionato Italiano indossando la casacca dello Swatt Club - un nome che nel paddock del WorldTour suona quasi come una beffa. Eppure quel ragazzo dagli occhi stanchi ha fatto quello che in tan...

Dinamo, marketing e memoria: il meeting che guarda al futuro e celebra il Triplete
Mercoledì 25 giugno, nella suggestiva cornice delle Tenute Sella&Mosca, partner storico del club, si è svolto il Marketing Meeting della Dinamo Sassari, l’annuale appuntamento con i partner che sostengono la società. Un’occasione per fare il punto sulla stagione appena conclusa, condividere progetti futuri e rinsaldare i legami con chi, anno do...

La rosa dell’Olbia Calcio 1905 riparte con una grande conferma:  firma Daniele Ragatzu
Tra le grandi novità della prossima stagione, una grande conferma riguarda la rosa della prima squadra: Daniele Ragatzu, attaccante classe 1991, dopo l’accordo verbale, ha ufficialmente firmato con l’Olbia Calcio 1905, confermando la sua presenza per la stagione calcistica 2025-2026. Tornato lo scorso gennaio nella sua casa calcistica, il Bruno...