Extratime di Mr Simon: Cagliari in dieci per un'ora perde a Udine

  È terminata a Udine la serie positiva del Cagliari, che viene sconfitto alla Dacia Arena per due reti a zero. Davide Nicola ritorna alla difesa a tre e, dopo soli 4 minuti, arriva la prima ingenuità di Makoumbou, che riceve un cartellino giallo evitabile. Al 30', completa l'opera con un secondo fallo sull'avversario lanciato a rete, lasciando i sardi in inferiorità numerica. Dopo otto minuti, l'Udinese passa in vantaggio con Lorenzo Lucca, che di testa trafigge Scuffet. La prima frazione si chiude con i friulani avanti. 

  Nella ripresa, il copione non cambia: sardi non pervenuti e padroni di casa che sfruttano l'inferiorità numerica, raddoppiando al 78' con una gran botta sotto l'incrocio dei pali firmata da Davis. Finisce così, dopo quattro minuti di recupero, con la vittoria dell'Udinese. I rossoblù, dopo 30 minuti, sono rimasti in dieci, ma ciò non giustifica assolutamente la sconfitta. Sardi mai in partita, con una prima frazione a soffrire il possesso palla avversario senza mai impensierire Okoye e compagni. Nella ripresa qualche spunto, ma niente di concreto, con i padroni di casa che hanno assolutamente comandato il match, segnando una rete per tempo. Sarà doveroso analizzare bene questa sconfitta, dove probabilmente si è visto il peggior Cagliari della stagione. Il tempo per assorbire il passo falso è breve: mercoledì arriva il turno infrasettimanale, dove i sardi ospiteranno il Bologna.

Sport

Abrahamsen trionfa nel teatro di Tolosa: quando il coraggio vince sulla classe
11ª Tappa Tour 2025: Il norvegese della Uno-X batte Schmid in volata dopo 157 chilometri di battaglia. Van der Poel ci prova ma arriva tardi. Pogacar cade e il gruppo lo attende: gesto di fair play sempre più raro Il sole di luglio batte impietoso sull'asfalto di Tolosa mentre il serpentone multicolore della Grande Boucle si prepara a danzare t...

Lo Yacht Club Alghero si prepara per la festa finale del Sailing School Day 2025
C’è traffico in rada! Questa è una settimana importante e attesa da tutto lo Yatch Club Alghero. Gli allievi della scuola vela “Paolo Emilio Zoagli” sono impegnati nella Sailing School 2025, ovvero la settimana che li vede cimentarsi in tante regate con le varie classi che si misurano in mare e si affrontano, divertendosi e testando quando app...

Pisacane, il doganiere: a Ponte di Legno il Cagliari scolpisce la sua anima
Ponte di Legno — Il ritiro è come un noviziato monastico, e a Ponte di Legno i rossoblù vivono la fatica come rito purificatore. Il Cagliari, ancora una volta, è chiamato a ritrovare polmoni, gamba e cervello. Tutto sotto lo sguardo inflessibile di Fabio Pisacane, che ha trasformato il prato in un laboratorio alch...

Jannik Sinner: dalla sera di Halle a Londra. Ha scritto la storia
La sera di Halle, ventiquattro giorni fa, era stata triste e malinconica, anche perché era calata dopo la sera di Roma e la sera di Parigi. Ai più sembrava insopportabile lo zaino pieno di pietre piombato sulle spalle di Jannik Sinner, come se, condannato a vincere dalla sua straordinaria grandezza, egli non potesse mai perdere, soprattutto agli oc...