Il Cagliari espugna il "Tardini". Partita rocambolesca

  Al "Tardini" arriva il primo successo in Serie A per il Cagliari di Nicola, che abbandona l'ultimo posto in classifica. I rossoblù hanno giocato con grinta e spirito combattivo per tutto il match, meritando i 3 punti. Nicola cambia modulo e propone il 4-2-3-1 con l'inserimento di Viola sulla trequarti (alla sua prima da titolare), Zortea e Luvumbo come esterni alti alle spalle dell'unica punta Piccoli. Pecchia fa lo stesso: alle spalle di Bonny ci sono Mihaila, Hainaut e Man. Nel primo tempo il Cagliari ha iniziato ad aggredire il Parma (specialmente nei primi 15 minuti). Infatti, al 2', Piccoli stacca di testa su corner di Viola, ma Suzuki para. Il Parma si fa vivo solo in due circostanze: al 16' Mihaila calcia col sinistro, ma Scuffet para, e al 29' con Valeri, che però trova il muro di Mina. 

  Cinque minuti dopo, il Cagliari passa in vantaggio: su ottimo cross di Luvumbo, Zortea insacca di testa per l'1-0 e poi, al tramonto della prima frazione, Viola (grandissima prova) e Piccoli vanno vicini al raddoppio. Nella ripresa, a mio avviso, c'è stato inizialmente un dominio del Parma: Man sfiora due volte il pareggio ma al 62' trova la rete con un rigore in movimento su invito di Coulibaly che supera Zortea con un dribbling. Da quel momento la partita diventa ancora più vivace. Al 64' entrano Viola e Augello per Gaetano e Obert. Un minuto dopo, il Parma sfiora il sorpasso con Sohm, ma la palla termina fuori. Al 75' Marin (subentrato a Luvumbo) realizza un gol da cineteca con un bel tiro a giro su assist di Adopo e al 79' Gaetano si mangia il 3-1. 

  All'87' Palomino (subentrato al 73' al posto di Mina) commette un'ingenuità su Charpentier ed è calcio di rigore. Dal dischetto Hernani non sbaglia ed è 2-2. Ma non finisce qui: su capovolgimento di fronte, il Cagliari torna in vantaggio con Gaetano che serve Piccoli per il gol del definitivo 2-3. È festa sia nella panchina del Cagliari sia nel settore ospiti (oltre 400 i tifosi presenti). Il prossimo impegno del Cagliari sarà domenica 6 ottobre alle 12:30 contro la Juventus di Thiago Motta. Sarà una trasferta difficile e bisognerà giocare partita per partita con il giusto spirito.

Sport

Il Cagliari cade all'Olimpico contro la Lazio. Entrambe le reti nella ripresa
  Dopo il meritato ko casalingo col Sassuolo nel match del 30 Ottobre scorso, il Cagliari incassa contro i biancocelesti la seconda sconfitta di fila. I rossoblù non vincono da un mese e mezzo. L'ultimo successo risale allo scorso 19 Settembre 2025 contro il Lecce. Ha diretto la partita il signor Juan Luca Sacchi di Macerata. Capitolo f...

Alghero da record: nove vittorie di fila e primato assoluto in Promozione
L’Alghero Calcio non si ferma più. Con il 5-1 rifilato al Li Punti, la squadra di Mauro Giorico ha scritto una pagina che resterà negli almanacchi del calcio sardo: nove vittorie consecutive nelle prime nove giornate di campionato. Superato così il vecchio primato del Latte Dolce, fermo a otto successi di fila nell...

Dinamo Sassari travolta in casa: Udine passa al PalaSerradimigni 88-70
  Dopo le cocenti debacle subite negli ultimi incontri di Lba, prosegue, purtroppo senza fine, la serie di battute d’arresto della Dinamo Sassari in questo avvio di Stagione. La formazione isolana viene- infatti- sconfitta, poche ore fa, anche dalla compagine degli Amici della Pallacanestro Udine in un vero e proprio scontro salvezza che certa...

L’Amatori Rugby Alghero vince, ma soffre: contro Modena finisce 29-27
Vittoria doveva essere, e vittoria è stata. Ma con il batticuore. L’Amatori Rugby Alghero supera il Modena per 29 a 27 e conquista cinque punti pesanti, quanto sudati, davanti a un pubblico di circa trecento spettatori al “Maria Pia”. Il cielo parzialmente soleggiato sembrava promettere un pomeriggio tranquillo, ma il rugby, come la vita, non ri...

Cagliari poco concreto. Anche il Sassuolo vince alla “Unipol Domus”.
  Quest’anno la “Unipol Domus” è terra di conquista. Il Sassuolo riesce ad imporsi meritatamente contro un Cagliari inconsistente, privo del necessario mordente che dovrebbe avere una squadra in lotta per mantenere la categoria. Sinora per i rossoblù quattro partite in casa, un pareggio con la Fiorentina all’esordio, poi solo sconfitte con Int...