Alghero al debutto in Eccellenza: trasferta a Calangianus

  Domenica 15 settembre alle 16, l'Alghero scenderà in campo per il suo esordio nel campionato di Eccellenza 2024/25, affrontando in trasferta il Calangianus allo stadio "Signora Chiara" in terra gallurese. Una sfida tutta giallorossa, un classico del calcio sardo, che rappresenta subito un test impegnativo per la formazione guidata da mister Giandon. Dopo aver superato il turno di Coppa Italia, Mereu e compagni puntano a iniziare con il piede giusto anche il cammino in campionato. "La vittoria di domenica ci ha dato la spinta per affrontare la settimana col giusto spirito", ha dichiarato mister Giandon, riferendosi alla recente prestazione in Coppa Italia. 

  "Ora affronteremo una squadra tosta come il Calangianus, che ha mostrato, nonostante l'eliminazione, le sue qualità contro un avversario come il Tempio. Sarà importante tenere alto il livello di concentrazione e di intensità". L'allenatore giallorosso dovrebbe confermare in gran parte la formazione scesa in campo nel ritorno di Coppa Italia, anche se non sono escluse alcune novità. Durante la settimana, la squadra ha disputato un test contro il Campanedda, formazione di Prima Categoria, per affinare schemi e condizione fisica. L'Alghero è chiamata a ben figurare nel massimo campionato regionale, senza però fare troppi proclami. L'obiettivo è quello di affrontare ogni partita con determinazione, costruendo passo dopo passo una stagione positiva.

Sport

Orosei, al via il “Sardinia World Chess Festival”
Mercoledì 23 aprile alle 10.30, la sala convegni dell’assessorato regionale al Turismo - viale Trieste n. 106, Cagliari - ospita la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Sardinia World Chess Festival. L’evento si svolgerà a Orosei, all’IT Marina Beach, dal 26 aprile al 3 maggio prossimi. Dopo il successo della prima edizi...

Per il Cagliari Pasquetta di lavoro. Con la Fiorentina deve assolutamente far punti
?Cercare di preservare un patrimonio inestimabile. Quello rappresentato dalla militanza nella massima serie. Da qui alla fine del torneo questa è la priorità assoluta. Sei partite e sei punti posson bastare. O forse no. L’errore più grave sarebbe quello di contare sulle disgrazie altrui. Verosimilmente in chiusura di stagione si verificano risultat...

Alghero Marathon alla Nuraghes Marathon Sardinia
La Regina è tornata in Sardegna. Nulla a che vedere con l’ultima visita dei reali inglesi nella capitale. La regina dell’atletica, la signora dei 42.195km, a distanza di sette anni è tornata a disputarsi sulle strade dell’isola. L’ultima volta, il 18 marzo 2018, fu in occasione dell’ottava maratona di Cagliari. Poi stop di sette anni interrotto ...