Lo Yacht Club Alghero conferma il valore della sua scuola vela.

  A sceglierla, anche in questa estate 2024, sono stati quasi in 300 a testimonianza di un incremento di iscrizioni costante e di un gradimento per i metodi di insegnamento. Così il direttivo del sodalizio velico algherese raccoglie il frutto di un lavoro di organizzazione e pianificazione durante tutto l’anno, finalizzato a creare non solo un’offerta per il territorio rispetto la disciplina della vela ma anche di portare avanti il settore agonistico che, già in passato, ha permesso di mettere in mostra in varie competizioni i talenti locali. “Per noi è un motivo di orgoglio e soddisfazione essere la scelta di così tanti bambini/e e ragazzi/e – ha dichiarato il presidente dello Yacht Club Alghero, Pier Paolo Carta.

  Lavoriamo per far crescere il club e cerchiamo di anno in anno di elevare la qualità dell’offerta di questa nostra realtà velica conosciuta tra le migliori della Sardegna. Uno dei nostri principali punti di forza della Scuola Vela dello Yacht Club Alghero e` senza dubbio il team di istruttori”. Infatti la squadra e` composta da 15 giovani, tutti brevettati FIV, lavora in modo coeso e sinergico per garantire la massima sicurezza durante le uscite in mare. A coordinare gli istruttori, anche quest’anno è Riccardo Celotto che oltre a dimostrare soddisfazione per come si stanno svolgendo le attività della scuola vela, non dimentica di parlare della squadra agonistica dello Yacht Club “che – spiega - sta ottenendo ottimi risultati. Tra i nostri giovani talenti, spiccano Giorgio Macciocu e Andrea Rinaldi, qualificati per i Campionati Italiani che si terranno a Genova a fine agosto. Questo e` un traguardo importante per loro e per tutta la nostra scuola” Intanto questo fine settimana è in programma “Re di Sardegna 2024”. Sabato e domenica, le acque di Alghero ospiteranno il Campionato Zonale di Vela Latina, organizzato proprio dallo Yacht Club Alghero.

Sport

Marco Spissu e la Sardegna che decolla in Spagna
Marco Spissu sta disputando un’ottima stagione nel miglior campionato europeo, quello spagnolo: 10.0 punti di media a partita e 4.6 assist, col 60% da due e il 41% da tre, e il suo Saragozza che è sesto in classifica. Ma uno degli aspetti che sta maggiormente scioccando il suo club non è quello che sta facendo lui in campo, bensì quello che accade ...

Il Cagliari registra la fase difensiva e arrivano i risultati.
  La difesa ermetica è stata la svolta. Quando il Cagliari è riuscito ad incassare il minimo sindacale ha sempre centrato il risultato. La chiave di volta di questo improvviso cambio di marcia nel reparto arretrato è impersonificata nella condizione del colombiano Mina. È vero, un giocatore atipico, con quella sua andatura caracollante, sempre...

Cagliari, rimonta da sogno: quando il talento incontra il cuore rossoblù
La partita si apre con il Cagliari apparentemente deciso a dettare legge, ma basta un soffio perché l’equilibrio si spezzi. E chi se non Makoumbou, l’uomo dalle idee chiare quanto una bussola impazzita, poteva essere protagonista in negativo? Nel tentativo di controllare Pierotti, riesce a trasformarsi in una porta girevole: l’attaccante gli pa...

Web Project Sottorete e Sottorete Alghero inarrestabili: doppia vittoria a Castelsardo
  È stata una domenica di successi per il movimento pallavolistico targato Web Project Sottorete e Sottorete Alghero, protagonisti di due grandi vittorie nei rispettivi campionati. La Web Project Sottorete, impegnata in Serie D regionale, ha consolidato il secondo posto in classifica con una netta vittoria per 3-0 sul campo dell’ASD Maresport,...

Amatori Rugby Alghero Under 18: una vittoria di carattere a Sinnai
  Ripresa con brivido e gloria per l’Amatori Rugby Alghero Under 18, che strappa una vittoria sofferta ma fondamentale a Sinnai domenica 19 dicembre, imponendosi 14-12 in una partita giocata con il cuore e la grinta di chi punta in alto. La posta in palio era alta: la testa del campionato. I ragazzi di coach Matteo Toniolo hanno dimostrato di ...

Pugili iridati: cinture, troni e il peso della leggenda
  Il pugilato è un’arte nobile, una danza tra forza e strategia, che innalza uomini a eroi quando indossano quella cintura mondiale che li consacra dominatori assoluti. Sono pugili che fanno la differenza, capaci di spostare il proprio peso non solo sulla bilancia, ma anche nella storia, conquistando titoli in più categorie e affrontando rival...

L'opinione di Dambra: Cagliari-Lecce 4-1
  Dopo circa 3 mesi, il Cagliari torna a vincere in casa (l'ultima vittoria è datata 29/11/2024) e lo fa contro il Lecce conquistando 3 pt importanti in chiave salvezza. I rossoblù, adesso, sono a quota 21 pt e scavalcano proprio i salentini, il Parma (entrambi a quota 20) e il Verona che resta a 19 pt dopo il KO contro la Lazio. Per il momen...