Lo Yacht Club Alghero conferma il valore della sua scuola vela.

  A sceglierla, anche in questa estate 2024, sono stati quasi in 300 a testimonianza di un incremento di iscrizioni costante e di un gradimento per i metodi di insegnamento. Così il direttivo del sodalizio velico algherese raccoglie il frutto di un lavoro di organizzazione e pianificazione durante tutto l’anno, finalizzato a creare non solo un’offerta per il territorio rispetto la disciplina della vela ma anche di portare avanti il settore agonistico che, già in passato, ha permesso di mettere in mostra in varie competizioni i talenti locali. “Per noi è un motivo di orgoglio e soddisfazione essere la scelta di così tanti bambini/e e ragazzi/e – ha dichiarato il presidente dello Yacht Club Alghero, Pier Paolo Carta.

  Lavoriamo per far crescere il club e cerchiamo di anno in anno di elevare la qualità dell’offerta di questa nostra realtà velica conosciuta tra le migliori della Sardegna. Uno dei nostri principali punti di forza della Scuola Vela dello Yacht Club Alghero e` senza dubbio il team di istruttori”. Infatti la squadra e` composta da 15 giovani, tutti brevettati FIV, lavora in modo coeso e sinergico per garantire la massima sicurezza durante le uscite in mare. A coordinare gli istruttori, anche quest’anno è Riccardo Celotto che oltre a dimostrare soddisfazione per come si stanno svolgendo le attività della scuola vela, non dimentica di parlare della squadra agonistica dello Yacht Club “che – spiega - sta ottenendo ottimi risultati. Tra i nostri giovani talenti, spiccano Giorgio Macciocu e Andrea Rinaldi, qualificati per i Campionati Italiani che si terranno a Genova a fine agosto. Questo e` un traguardo importante per loro e per tutta la nostra scuola” Intanto questo fine settimana è in programma “Re di Sardegna 2024”. Sabato e domenica, le acque di Alghero ospiteranno il Campionato Zonale di Vela Latina, organizzato proprio dallo Yacht Club Alghero.

Sport

Cagliari: Makoumbou saluta, va al Samsunspor
Antoine Makoumbou lascia il Cagliari e vola in Turchia, al Samsunspor. Arrivato in Sardegna nell’estate 2022, si era fatto subito notare. Tre stagioni piene: una promozione in Serie A e due salvezze, sempre lì davanti alla difesa a fare legna e a dare ordine.

Accadde oggi: il 3 luglio 1987 nasce l’ex pilota di F1 Sebastian Vettel
Tantissimi auguri a Sebastian Vettel, che oggi compie 38 anni. Ancora oggi è considerato uno dei piloti più forti e vincenti nella storia della F1. È nato a Heppenheim e, all'età di 8 anni, ha iniziato a correre con i kart a Kerpen, dove vinse tantissimi titoli. Corse anche in altre categorie: nel 2003 esordì nel ...

Gabriel Zoroddu è il nuovo campione del mondo di Muay Thai della categoria 55 kg
Una sorpresa inaspettata. Gabriel Zoroddu è il nuovo campione del mondo di Muay Thai della categoria 55 kg. Nativo di Nule, un comune con poco più di 1.200 abitanti in provincia di Sassari e nella storica zona del Goceano, ha messo in vetrina quelli che sono i progressi che fanno crescere la realtà in un contesto che abbraccia tutti i giovani del p...

TCT Bertani Tigri Baseball: poker di titoli regionali Under 15, e ora Grosseto chiama
Quattro su quattro. Non è un errore di battitura, non è un refuso: è un grido di battaglia che rimbomba da Alghero a Cagliari, passando per ogni diamante della Sardegna. La Tigri Baseball TCT Bertani, gli arancioni che mordono come un branco di felini affamati, hanno portato a casa il quarto titolo consecutivo del campionato regionale Under 15, ...

Alghero, Summerbeach Village: sport, musica e divertimento alla 21ª edizione
L’estate algherese torna ad accendersi sotto il segno del Summerbeach Village, che quest’anno celebra con orgoglio la sua 21ª edizione. Una lunga storia fatta di passione, sabbia e sorrisi che, stagione dopo stagione, ha saputo rinnovarsi e crescere, diventando un punto fermo per gli amanti dello sport, dall'handb...