7ª Tappa Giro Donne: Bradbury vince dopo 7 km di fuga

  120km, dislivello di 3600m, la tappa della verità per le donne di classifica. Si parte da Lanciano e dopo 4,7km di trasferimento, ci sarà il via alle 10:30. Ritiro prima della partenza per Chiara Consonni, Vittoria Guazzini, Maud Odeman e la Chabbey per la caduta di ieri. Pronte via al km 0 si muove subito Iris Monticolo, inseguita da Giorgia Vettorello, che in 4 minuti prendono 20” di vantaggio, alle 10:52 segnalata una caduta in gruppo, coinvolta anche letizia Borghesi e con lei anche la sorella Giada Borghesi, quest’ultima costretta al ritiro. Arriva anche la notizia del ritiro di Martina Alzini dopo pochi minuti. Intanto il gruppo era tornato compatto dopo 15 km di gara e la Vettorello riprova a muoversi, ma il gruppo non la lascia andare, e dunque ci prov a la Steels che guadagna 15” in pochissimi istanti e mantiene una decina di secondi di vantaggio per una ventina di minuti, poi si rialza a -85 km, gruppo quindi compatto quando si sale verso La Forchetta. Ed alle 11:45 anche Letizia Borghesi cede e abbandona la corsa. Non l’unica, anche la Zasbelinskaya lascia la corsa. 

  La Steels sembrava rialzarsi ed invece rilancia l’azione, alle 11:48 riprende vantaggio, 30” per lei dopo un minuto, mentre si ritira anche Sofia Collinelli. Allo scollinamento dalla Forchetta la Steels guadagna, 50” per lei, in gruppo prova ad allungare ora la Kasper, che a una decina di km dalla salita di passo Lanciano, si avvicina molto alla battistrada. Al traguardo Volante passa per prima la Steels seguita dalla Kasper e poi in gruppo la Cipriani. Inizio del Passo lanciano, il gruppo aumenta la velocità con la DSM-firmenech che fa l’andatura per la Labous. Ed infatti la Steels viene ripresa. Nel gruppo delle migliori sono intanto rimaste in 30, perché il ritmo fa selezione. Perde contatto Clara Emond, che rischia di perdere la maglia azzurra alle 12:36. Lascia la corsa alle 12:42 anche Chantal Van den Broek-Blaak. 

  Questa corsa miete molte vittime, si ritirano anche la maglia azzurra Emond e Kim Cadzow. Gaia Realini sempre li davanti per aiutare la capitana in rosa Long Borghini, con anche la Chapman. Sono rimaste in 20 nel gruppo principale. C’è anche la Nedermaier miglior giovane finora ed allo scollinamento passa per prima la Ghekiere. A -40 km la Realini disegna le discese per la maglia rosa, conoscendo perfettamente le strade di casa, e in molte cominciano a staccarsi dal gruppo. Rimangono in 17 a -27 km. Le big sono tutte li ancora. E dopo 10 minuti rientrano in gruppo altre 7 atlete. A -16,2 km. Ci siamo. Comincia la salita. Si stacca la Chapman, il gruppo perde di nuovo 8 atlete. Ludwig fa fatica a -15,1 km. Anche Labous fatica a -14,9 km. Labous e Ludwig che perdono contatto ma salgono regolari del proprio passo senza rischiare fuorigiri. La Realini fa forcing. A -13,6 km Ludwig ha 20” di ritardo, gruppo maglia rosa di poche unità. Labous rientra sul gruppo maglia rosa a -13 km approfittando di una decelerazione. Perde ancora la Ludwig, a 27” quando mancano 11,9 km all’arrivo. 

  Siamo nella seconda ascesa a passo Lanciano, dopo la discesa svolta a destra e poi il Blockhous. A -10,6 scatto della Bradbury cambio di ritmo delle altre e a rispondere solo un’atleta mentre maglia rosa sale regolare senza rispondere ma aumenta il ritmo per chiudere. Labous e Garcia indietro, rimangono in 5, Longo Borghini chiude. Longo Borghini va in testa ad aumentare il ritmo. E poi va a ruota della Roojakers. Attacca di nuovo la Bradbury, Longo Borghini sui pedali per ricucire, guadagna 15 metri, mentre Longo Borghini sale sul suo passo. 30” per queste inseguitrici, ma la Bradbury ha 2 minuti di ritardo nella classifica generale dunque la maglia rosa non deve perdere la testa. Accelerata di Elisa Longo Borghini, francobollata dalla Kopecky e dalle altre anche se le ultime due fanno ora fatica, perde contatto Niedermaier ma riprende le ruote delle due contendenti. Scatta Longo Borghini e la Kopecky risponde e la riprende e si riporta sulle sue ruote. Rooijakers e Niedermaier in difficoltà, a -6,2 km ancora sgasata della maglia rosa, ma non riesce a lasciare indietro la Kopecky. Rooijakers recupera la ruota, Niedermaier attardata. A -5,8 km si stacca la Rooijakers. Maglia rosa che si alza sui pedali, e accelera ancora, 47” il vantaggio davanti della Bradbury, che a -5 km comincia la discesa che porta all’ultima salita. Rientra la Rooijakers a - 4,5 km. Parte di nuovo Longo Borghini a -3,7 km, Kopecky che non la molla. A -2,2 km rientra la Rooijakers e si mette a tirare. La Bradbury arriva all’ultimo chilometro con 1:04 di vantaggio ma c’è un ultimo strappo che fa male tra poco. Bradbury che vince la tappa, e volata tra Kopecky che parte, ma Longo borghini non lascia spazio cerca di affiancarla ma non riesce, arriva prima Kopecky e prende l’abbuono, Longo Borghini resta in rosa per un solo secondo.

Sport

Cagliari, la grande illusione del 3-3: bellezza, caos e quel vizio di non chiuderla mai
  Il 3-3 tra Cagliari e Genoa è la fotografia perfetta della stagione: emozioni, ribaltoni, momenti di gloria e il solito vizio di lasciare sempre la porta socchiusa agli avversari. Come quando dici “esco un attimo” e al rientro trovi la casa invasa dai gatti del vicinato: tutto molto prevedibile. Il Cagliari gioca una gara a tratti scinti...

Salto ostacoli: Lorenzo Correddu su Ultos vince il Campionato del Cavallo Sardo e il Gran Premio- In evidenza Francesco Correddu, Andrea Guspini, Marco Pau e Antonio Meloni
  Le prestazioni dei 210 binomi, soprattutto nelle gare più tecniche del Concorso nazionale di salto ostacoli A3* hanno “riscaldato” l'atmosfera del “Tanca Regia Autumn Tour” che si è disputata nell'impianto di Abbasanta. Evento clou il Campionato del Cavallo nato e allevato in Sardegna, che ha messo in palio 50 mila euro per le quattro catego...

Al via a Nuoro il torneo “Match Cup Ice Dunk Edition” in edizione natalizia. Già raggiunto e superato il traguardo delle 10 squadre partecipanti.
Partirà il 22 dicembre il torneo “Match Cup Ice Dunk Edition”, in edizione natalizia. Si svolgerà alla palestra Polivalente di Nuoro. Il torneo è suddiviso in due categorie: under e pro. Il torneo per la categoria “UNDER” vedrà coinvolti i ragazzi nati dal 2011 al 2013. Quindi in quella “PRO” vi saranno coloro nati dal 2008 al 2010. Sono stati anch...

Orgoglio, storia e identità: il Cagliari come specchio della Sardegna
C’è una squadra che in Italia rappresenta molto più di una città. Il Cagliari è il simbolo di un’intera isola e della sua gente. Per i sardi, il club rossoblù è identità e orgoglio, un modo per sentirsi uniti dentro e fuori dall’isola. Il mare che circonda la Sardegna fa da cornice a una passione che resiste alle difficoltà...

Un secondo tempo da dimenticare. La Norvegia travolge l’Italia al Meazza di Milano.
  Un bel primo tempo non basta. La Norvegia nella ripresa dà una lezione all'Italia, segna quattro reti (due di Haaland, una dell'imprendibile Nusa e l'ultima nel recupero con Strand Larsen) e fa capire perché andrà al Mondiale direttamente e noi saremo costretti a marzo ai playoff. Dove, in semifinale, potremo incontrare una tra Svezia, Irlan...

Equitazione: a Tanca Regia Luigi Iriu si prende il titolo regionale del Completo
Tre giorni di cavalli e polvere, quella che sa di sport vero. Tanca Regia, ad Abbasanta, ha rimesso al centro il Completo e il Dressage con una manifestazione impeccabile organizzata dall’Asvi, l’agenzia regionale per lo sviluppo e la valorizzazione ippica. Un fine settimana che ha richiamato circoli e cavalieri da...

ExtrATime Mr Simon. L’Italia supera la modesta Moldova e aspetta i vichinghi
In Moldavia a Gattuso è bastato un mezzo giro di valzer: mini turnover, idee chiare e il bottino è tornato a casa senza troppa fatica. Gli Azzurri partono a spron battuto, spingono sulle corsie come se la partita si dovesse decidere lì, ma manca la stoccata. La prima frazione vola via piatta, la ripresa ripropone ...

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...