Trionfale mezza maratona, a Roma, con Yeman Crippa a conquistare l'oro in 1:01.03 e Pietro Riva a prendersi l'argento subito alle sue spalle a completare la doppietta

?Un trionfo per l'Italia nella mezza maratona, a Roma, con Yeman Crippa a conquistare l'oro in 1:01.03 e Pietro Riva a prendersi l'argento subito alle sue spalle a completare la doppietta. Con questo doppio successo le medaglie italiane agli europei di atletica di Roma salgono a 12 in totale. "Ero straemozionato di correre qui a Roma.-ha detto Yeman Crippa-Sono molto contento. Riconfermare l'oro è stato tosto, sia per il clima che per il nervosismo, ho avuto un leggero fastidio al fianco, ma sono contento di averla portata a casa e ora si va avanti. Convinto della scelta della strada? Si, ora spero di parlare di una grande prestazione anche alle Olimpiadi e di fare una maratona che potrebbe essere alla mia portata". Poi, sul momento che sta vivendo l'atletica italiana, Crippa ammette che "i risultati ci hanno fatto capire che ci dovevamo svegliare, che chi può portare a casa le medaglie non poteva sbagliare. Le medaglie degli altri giorni ti incitano, ma danno anche un po' di giusta pressione”. A completare la festa azzurra c'è anche l'argento di Pietro Riva che sottolinea come questo sia "il momento più bello della carriera, sono stato battuto da un grande amico e sono felice che sia stato lui a vincere. Non mi aspettavo il secondo posto, sapevo che sono più bravo in strada che in pista, durante la gara mi sentivo benissimo e alla fine mi sono detto di andare a prendere la medaglia. Quando hai Stefano Baldini come guida qualcosa salta fuori".

Sport

La storia degli antichi egizi potrebbe essere riscritta dal Dna di uno scheletro
  Un test del DNA su un uomo vissuto 4.500 anni fa nella Valle del Nilo ha gettato nuova luce sull'ascesa della civiltà dell'Antico Egitto. L'analisi dello scheletro mostra che aveva 60 anni e forse lavorava come vasaio, ma anche che un quinto del suo DNA proveniva da antenati che vivevano a 1.500 km di distanza nell'altra grande civiltà de...

I piccoli assi del surf in gara alla Marinedda
Semaforo verde, onde in arrivo, adrenalina che corre come un puledro scalpitante. Alla Marinedda, baia nobile di Isola Rossa, la gioventù surfistica italiana si prepara al rito marino, quello che Giove Pluvio in persona benedirebbe col tridente. Mercoledì 9 luglio scendono i...

Il vento di Lille beffa Evenepoel e Milan: Philipsen vince e veste il giallo
Le campagne del Nord Francia si trasformano in un teatro crudele nella prima tappa del Tour 2025. Un ventaglio spezza i sogni, Evenepoel perde terreno prezioso Il Tour de France 2025 ha aperto i battenti con la crudeltà che solo le strade del Nord sanno dispensare. Nelle campagne piatte tra Lille e Lille, dove il vento soffia come una lama invi...

Cagliari: Makoumbou saluta, va al Samsunspor
Antoine Makoumbou lascia il Cagliari e vola in Turchia, al Samsunspor. Arrivato in Sardegna nell’estate 2022, si era fatto subito notare. Tre stagioni piene: una promozione in Serie A e due salvezze, sempre lì davanti alla difesa a fare legna e a dare ordine.