Trionfale mezza maratona, a Roma, con Yeman Crippa a conquistare l'oro in 1:01.03 e Pietro Riva a prendersi l'argento subito alle sue spalle a completare la doppietta

?Un trionfo per l'Italia nella mezza maratona, a Roma, con Yeman Crippa a conquistare l'oro in 1:01.03 e Pietro Riva a prendersi l'argento subito alle sue spalle a completare la doppietta. Con questo doppio successo le medaglie italiane agli europei di atletica di Roma salgono a 12 in totale. "Ero straemozionato di correre qui a Roma.-ha detto Yeman Crippa-Sono molto contento. Riconfermare l'oro è stato tosto, sia per il clima che per il nervosismo, ho avuto un leggero fastidio al fianco, ma sono contento di averla portata a casa e ora si va avanti. Convinto della scelta della strada? Si, ora spero di parlare di una grande prestazione anche alle Olimpiadi e di fare una maratona che potrebbe essere alla mia portata". Poi, sul momento che sta vivendo l'atletica italiana, Crippa ammette che "i risultati ci hanno fatto capire che ci dovevamo svegliare, che chi può portare a casa le medaglie non poteva sbagliare. Le medaglie degli altri giorni ti incitano, ma danno anche un po' di giusta pressione”. A completare la festa azzurra c'è anche l'argento di Pietro Riva che sottolinea come questo sia "il momento più bello della carriera, sono stato battuto da un grande amico e sono felice che sia stato lui a vincere. Non mi aspettavo il secondo posto, sapevo che sono più bravo in strada che in pista, durante la gara mi sentivo benissimo e alla fine mi sono detto di andare a prendere la medaglia. Quando hai Stefano Baldini come guida qualcosa salta fuori".

Sport

Abrahamsen trionfa nel teatro di Tolosa: quando il coraggio vince sulla classe
11ª Tappa Tour 2025: Il norvegese della Uno-X batte Schmid in volata dopo 157 chilometri di battaglia. Van der Poel ci prova ma arriva tardi. Pogacar cade e il gruppo lo attende: gesto di fair play sempre più raro Il sole di luglio batte impietoso sull'asfalto di Tolosa mentre il serpentone multicolore della Grande Boucle si prepara a danzare t...

Lo Yacht Club Alghero si prepara per la festa finale del Sailing School Day 2025
C’è traffico in rada! Questa è una settimana importante e attesa da tutto lo Yatch Club Alghero. Gli allievi della scuola vela “Paolo Emilio Zoagli” sono impegnati nella Sailing School 2025, ovvero la settimana che li vede cimentarsi in tante regate con le varie classi che si misurano in mare e si affrontano, divertendosi e testando quando app...

Pisacane, il doganiere: a Ponte di Legno il Cagliari scolpisce la sua anima
Ponte di Legno — Il ritiro è come un noviziato monastico, e a Ponte di Legno i rossoblù vivono la fatica come rito purificatore. Il Cagliari, ancora una volta, è chiamato a ritrovare polmoni, gamba e cervello. Tutto sotto lo sguardo inflessibile di Fabio Pisacane, che ha trasformato il prato in un laboratorio alch...

Jannik Sinner: dalla sera di Halle a Londra. Ha scritto la storia
La sera di Halle, ventiquattro giorni fa, era stata triste e malinconica, anche perché era calata dopo la sera di Roma e la sera di Parigi. Ai più sembrava insopportabile lo zaino pieno di pietre piombato sulle spalle di Jannik Sinner, come se, condannato a vincere dalla sua straordinaria grandezza, egli non potesse mai perdere, soprattutto agli oc...