Vele al vento: Successo strabiliante delle Kite Foil World Series sulle spiagge sarde

  Dopo l’appuntamento svoltosi a Torregrande (Oristano) il 28 maggio 2023, gli eventi internazionali di Kite sono tornati nuovamente nelle bellissime e assolate spiagge della Sardegna. Nelle giornate dal 10 al 15 ottobre si è – infatti- tenuto, nelle magnifiche località del Poetto e del Golfo degli Angeli, il secondo appuntamento riguardante le Kite Foil World Series. L’importante evento sportivo, che ha attirato nel lungomare cagliaritano tutti gli appassionati (e non) di questa bellissima disciplina sportiva, è uno sport veramente affascinante, dove l’acqua, il vento, le tavole, e gli aquiloni (oltre agli atleti in gara e agli addetti ai lavori naturalmente) sono state le autentiche protagoniste. 

  Una manifestazione, quella in oggetto, in cui tutti gli operatori (sportivi in gara e non) si sono impegnati veramente al massimo per conseguire l’ottima riuscita della manifestazione e dove i ragazzi (e ragazze), provenienti da ogni parte del mondo (dal Canada, al Belgio, alla Francia ecc.), hanno fatto volare (nell’area marina in questione) i loro “bolidi” acquatici in maniera velocissima, offrendo un grandissimo spettacolo a tutti i gli spettatori presenti. Tra gli atleti ai nastri di partenza della competizione cagliaritana (è un estremo piacere affermarlo) vi erano tutti i migliori talenti italiani e internazionali di questo sport. 

  Fra questi possiamo citare il 17-enne talento rosso-crociato (attuale campione del mondo in carica e Under 21) Maximilian Maider (vincitore, costui, anche della tappa cagliaritana), la campionessa transalpina Lauriane Nolot (trionfatrice nelle donne durante l’avvenimento isolano), l’italiano Lorenzo Boschetti (ottima la sua performance nell’appuntamento agonistico sardo) e l’australiana Briane Whitehead (autrice anche lei di una prestazione di altissimo livello). Un appuntamento veramente di enorme fascino e bellezza, quello che ha avuto luogo nell’Isola, che siamo sicuri attirerà sempre più appassionati nell’immediato futuro. Cosa possiamo dire ulteriormente? In primo luogo desideriamo ringraziare tutte le persone, gli enti e le organizzazioni che hanno reso possibile questa bellissimo avvenimento sportivo in uno dei litorali più belli e frequentati dell’Isola. 

  A tal proposito, vogliamo citare la GLE Sport (che curato in maniera magistrale la manifestazione), la Chia Wind (importante collaboratrice dell’iniziativa), il Comune di Cagliari e l’Assessorato al Turismo Artigianato e Commercio della Regione Sardegna. Oltre a questi, da menzionare (come importanti partner della manifestazione) Decathlon, Playcar e USports Events. In seconda battuta, facendo presente che questa fantastica disciplina avrà il suo debutto olimpico l’anno prossimo a Parigi, auguriamo a tutti gli atleti le migliori fortune in codesto sport, certi che- anche in questa occasione- sapranno deliziarci con il loro bellissimo spettacolo acquatico che, vi assicuriamo, ha poco eguali nell’intero panorama agonistico mondiale.

Photogallery:

Sport

Lo Yacht Club Alghero celebra un altro anno di crescita.
  Continua l’ascesa in classifica tra le migliori scuola vela in Italia. La scuola vela dello Yacht Club Alghero “Paolo Emilio Zoagli” si piazza al 18° su 750 circoli sparsi in tutto il territorio nazionale e al secondo posto in Sardegna, dietro solamente al Circolo Windsurf di Cagliari. Dal 2021 con il cambio di rotta voluto fortemente da...

Cagliari, rimonta d’orgoglio al Bentegodi: 2-2 contro il Verona
Dopo la sconfitta interna contro il Bologna nel turno precedente, il Cagliari pareggia 2-2 in rimonta contro il Verona al “Bentegodi”. Ha diretto la gara il signor Dionisi della sezione dell’Aquila. Capitolo formazioni. Zanetti schiera i suoi con il 3-5-2: in attacco il duo G...

Dinamo Sassari travolta a Bologna: quarta sconfitta consecutiva contro la Virtus (90-71)
  Dopo le tre debacle subite nei precedenti incontri di Lba, ennesima battuta d’arresto per la Dinamo Sassari allenata dal giovane tecnico Massimo Bulleri. Una gara, quella svoltosi poche ore fa e valida per il quarto turno del massimo campionato di basket italiano, in cui la compagine del presidente Stefano Sardara ha giocato contro la celebe...

Nel panorama mozzafiato del sud Sardegna torna il grande Triathlon. Il “Challenge Forte Village Sardinia” parte con la nuova edizione in due giornate.
  ?Il grande triathlon internazionale torna nel Sud della Sardegna con la nuova edizione del “Challenge Forte Village Sardinia”. Un evento firmato “Challenge Family” che chiuderà la stagione: 25-26 ottobre le date del fine settimana che prevede la gara principale su distanza media, una prova di triathlon sprint e il duathlon sprint. “Da oltre ...

Cagliari ancora alla ricerca della mentalità offensiva. Sono ancora pochi i gol nonostante la rosa abbia un numero di attaccanti superiore alla media.
  Sicuramente è in contro tendenza. Il Cagliari quest’anno è partito con una robusta batteria di giocatori offensivi, ma sinora i risultati sono stati inferiori alle attese. Sino a questo momento, in sette turni di campionato, i rossoblù sono andati in rete sei volte. Due con Belotti, che purtroppo ha subìto l’infortunio al crociato ed avrà un...